Meno di una settimana alla conclusione della prima fase nell’edizione 2010 del Torneo “Nando Cleti” Trofeo Mirofarm. Come abitudine dagli ottavi di finale fino alla finalissima del 26 giugno, tutte le partite si disputeranno sul sintetico dello Stadio della Vittoria, “casa” della Vis Macerata società organizzatrice.
da Ac Vis Macerata
Si sta avvicinando a grandi passi il 15 Giugno ovvero la Festa del Patrono della Città di Recanati, "San Vito Martire" il Santo ausiliatore della Chiesa Cattolica, verso il quale viene invocata una intercessione particolare in occasione e nella speranza di ottenere guarigioni da particolari malattie.
dal Comune di Recanati
“Emozionato per l'amicizia” dimostratagli da una calorosa Piazza San Marone, Gaetano Curreri, cantante degli Stadio giovedì sera a Civitanova per la trentesima edizione della Festa Salesiana, ha promesso di tornare. “Magari a Tuttoingioco, magari con Roberto Roversi”, uno dei più grandi poeti e intellettuali italiani, suo amico e autore di testi imprescindibili nella storia della musica leggera come Chiedi chi erano i Beatles o Com'è profondo il mare.
E’ stata donata alla Provincia di Macerata una delle 23 biciclette realizzate nei laboratori dell’Istituto tecnico industriale “Enrico Mattei” di Recanati con il progetto “Crea e Ricicla”, sostenuto anche dall’Amministrazione provinciale, insieme al Cosmari e al Comune della città leopardiana.
dalla Provincia di Macerata
Il Gruppo consiliare «Uniti per Porto Recanati» esprime grande soddisfazione e plaude alla decisione, assunta dalla Giunta regionale delle Marche, di opporsi alla realizzazione del rigassificatore di Porto Recanati e di non dare il consenso a eventuali richieste che dovessero giungere in tal senso da parte del Governo o dei Ministeri competenti.
E’ stato approvato dalla Giunta Fiordomo il progetto per i lavori di manutenzione straordinaria della palestra di Palazzo Venieri. L’amministrazione aveva inserito la sistemazione della palestra a servizio del Liceo Giacomo Leopardi come priorità nel bilancio di previsione 2010.
dal Comune di Recanati
Si preannuncia caldissimo il termine dell’anno scolastico 2009/10. E’ cominciato infatti da oggi e proseguirà per 2 giorni la protesta degli insegnanti con conseguente blocco di tutte le attività scolastiche compresi gli scrutini. Le famiglie sono in apprensione perché conosceranno l’esito scolastico dei loro figli con qualche ritardo.
Una strana chiazza dovuta ad uno scarico proveniente da un canale di acque bianche nel fiume Chienti è stato segnalato nel tardo pomeriggio di mercoledì da un elicottero del quinto Elinucleo di Falconara Marittima alla centrale operativa della compagnia dei Carabinieri di Civitanova.
di Sudani Scarpini
Il decano Alberto Febbrajo ha proclamato rettore dell’Università di Macerata per il prossimo quadriennio 2010-2014 Luigi Lacchè. Al ballottaggio che si è tenuto oggi pomeriggio in Ateneo, con 173 preferenze contro 167, il docente ha superato per 6 voti l’altro candidato, la professoressa Antonella Paolini, che ha ricevuto il sostegno di quasi la metà dei docenti votanti e di gran parte del personale tecnico amministrativo.
da Università degli Studi di Macerata
Per vincere due bilgietti dello spettacolo Sold Out di Fiorello, il prossimo 25 Giugno ad Ancona sarà sufficiente lasciare un commento all'articolo che apparirà entro 48 ore su Vivere Marche.
I cinque lettori VIP più veloci saranno premiati con due biglietti ciascuno.
di Michele Pinto
Con il taglio del nastro del Sindaco Francesco Fiordomo è stata inaugurato presso la Galleria Civica Guzzini (all'interno del Palazzo Comunale di Recanati) il nuovo spazio espositivo dell'Associazione "Il Paesaggio dell'Eccellenza",illustrato egregiamente dal Prof. Pippo Ciorra,Docente di Progettazione Architettonica all'Unicam.
dal Comune di Recanati
Con l’attivazione di una tavolo tecnico a cui prendono parte dirigenti e funzionari di varie amministrazioni pubbliche statali, regionali, provinciali e locali si è aperta oggi pomeriggio ad Abbadia di Fiastra la riunione del Comitato di sorveglianza del programma regionale del Fesr (Fondo europeo di sviluppo regionale) per gli anni 2007-2013.
dalla Provincia di Macerata
L’Assessorato all’Ambiente, Difesa del suolo e della costa della Regione ha destinato 50.000 euro al Comune di Porto Recanati per la realizzazione dei lavori di messa in sicurezza della balneazione nel tratto di spiaggia interessato. I lavori, che verranno eseguiti nei prossimi giorni, permetteranno la rimozione dei massi pericolosi e la fruibilità dello specchio d’acqua fin dal mese di giugno.
Porto Recanati, la perla delle Marche. Meglio di Senigallia, Numana o San Benedetto? Più divertente di Ancona, Pesaro o Civitanova? Affascinante come Porto San Giorgio e Fano? Insomma il mare recanatese è il migliore? Se sei convinto basta un click.
Il Club alpino italiano di Potenza Picena, organizza per il 13 giugno, un’escursione, all'eremo di San Giovanni nell'Orfento, nel cuore della Riserva naturale del Parco Gran Sasso e Majella. L’escursione è facile nella prima parte, impegnativa la seconda: in entrambi i casi è richiesto un certo allenamento per la lunghezza del percorso.
da CSV Marche
Dinamica, divertente, piena di vita. Con questi tre aggettivi si può descrivere l'estate di Civitanova. Da piccolo borgo marinaro, nel corso degli anni la città ha avuto un grnade sviluppo, diventando un importante centro economico e turistico della provincia di Macerata, ma non solo.
La “ VII ^ Festa del Portone e Rievocazione storica napoleonica” , promosse dal Comitato per Porta Marina come è ormai consuetudine aprono la ricca estate recanatese . quest’anno vengono organizzate, la prima domenica di luglio, grazie anche al patrocinio del Comune, di sponsor tecnici e sostenitori.
La vita e la salute di ognuno costituiscono un bene troppo prezioso perché possano essere compromessi per un attimo di distrazione o per disinformazione. I dati statistici ci dicono che in Italia si verificano ogni anno circa tre milioni di incidenti domestici di cui il 26% a persone con più di 65 anni di età e sono circa 6500 le vittime che causano oltre 15 al giorno.
dal Comune di Recanati
Quando si parla di sentenze, sarebbe buona norma attenderne le motivazioni, che spesso sono essenziali per interpretarle e comprenderne il contenuto; nel caso dell’annullamento delle elezioni provinciali, dopo la pubblicazione del dispositivo si possono già fare le prime sensate considerazioni.
da Marco Cavallaro
Anche nel 2010 la Provincia di Macerata darà attuazione al “Progetto Ulisse”, che permette agli studenti di età compresa fra i 16 e i 18 anni frequentanti le scuole superiori di perfezionare lo studio di una lingua straniera (inglese, francese, tedesco o spagnolo) con soggiorni di due o tre settimane in Paesi europei.
dalla Provincia di Macerata
Era da pochi giorni terminato l'anno scolastico che con passo spedito e gli occhi rapiti dalla maestosità del palazzo salii le scale della Corte di Appello di Ancona quando ci si fece incontro un impiegato che con fare premuroso disse a mio padre che il Presidente da un po' di giorni ci stava aspettando per il ritiro di alcuni certificati che già da diversi giorni erano stati ordinati in cancelleria .