Nelle prime ore della mattinata di venerdì, nell’ambito dei servizi sul territorio finalizzati alla repressione del fenomeno dello sfruttamento dell’immigrazione clandestina, il personale della locale Squadra Mobile in collaborazione con quello del Comando Stazione del Corpo Forestale di Macerata ha eseguito un controllo presso un casolare in contrada Asola 34, nel Comune di Montecosaro, adibito ad opificio per la lavorazione delle tomaie.
La Giunta Comunale ha avviato la riorganizzazione dell’apparato tecnico amministrativo del Comune. E’ stato approvato un nuovo “regolamento di riorganizzazione degli uffici e dei servizi” in esecuzione del quale è stata adottata una nuova struttura organizzativa dell’Ente con relativa assegnazione del personale e nomina dei capi area.
La quinta sezione del Consiglio di Stato ha discusso sabato la causa d’appello presentata dalla LAM (Lega Autonomie Municipali) avverso la sentenza del Tar delle Marche che aveva rigettato a suo tempo il ricorso della stessa Lista contro la sua esclusione dalla elezioni provinciali di Macerata del 2009 da parte dell’Ufficio elettorale centrale del Tribunale.
A conclusione dell’anno scolastico sono state premiate nel corso di una cerimonia al teatro “Cecchetti” di Civitanova Marche le scuole civitanovesi che hanno partecipato al concorso scolastico bandito dalla Provincia di Macerata per ricordare il ventesimo anniversario dell’abbattimento del Muro di Berlino.
“Gentilucci non ha vinto nulla; ha fatto solo il più grande danno che potesse fare alla Provincia, se sarà commissariata e alla comunità provinciale che per lunghi mesi sarebbe privata della necessaria guida politico-amministrativa in grado di affrontare i problemi del territorio”.
Si é svolta nei giorni scorsi una riunione tra l'Assessore al Commercio ed alle Politiche Giovanili,Michele Moretti, ed i commercianti,nel corso della quale sono state presentate nel dettaglio il calendario delle iniziative programmate dall'Amministrazione Comunale relative al periodo estivo;al fine di un rilancio turistico,economico e commerciale della Città di Recanati.
Si chiama Silvia ed è la prima giornalista virtuale della città. Come contattarla? E' facile, basta aggiungerla ai tuoi contatti di messaggistica istantanea Msn e GTalk. Silvia ti avvertirà in tempo reale sulle notizie e sui fatti più importanti che stanno accadendo a Recanati e dintorni.
E' indetto un pubblico concorso,per esami,per la formazione di una graduatoria a tempo determinato, profilo di "OPERAIO SPECIALIZZATO- CAT. B 3 , POSIZIONE ECONOMICA B3". L' Amministrazione Comunale garantisce pari opportunità tra uomini e donne per l'accesso al lavoro così come previsto dalla L. 125 del 10/04/1991 "Azioni positive per la realizzazione della parità uomo-donna nel lavoro".
Sono stati pubblicati sul sito del Comune di Recanati i risultati del concorso pubblico per esami per la formazione di una graduatoria a tempo determinato,profilo di "Istruttore Tecnico", Categoria C relativamente alla prova scritta con soli 4 idonei su 32 iscritti.
E' stato accolto dal consiglio di stato il ricorso presentato dalla Lam (Lega autonomie municipali) di Luigi Gentilucci. La lista, esclusa perchè le firme per la sottoscrizione della lista sarebbero state autenticate con la data risalente al 2008, può essere riammessa alla competizione elettorale.
E' arrivata l'estate e tuo figlio non sa cosa fare ? Nessun problema. L'Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Recanati,Dott. Daniele Massaccesi informa che anche quest'anno l'Amministrazione Comunale si é attivata per i bambini e per i giovani del Comune cercando di offrire servizi estivi ludico-sportivi che possano occupare spazi liberi a partire dal periodo di chiusura delle scuole (giugno-luglio).
Empoli, Brescia, Sampdoria e Genoa sono le semifinaliste del Campionato Primavera Tim. Fuori dunque dalla corsa al tricolore Palermo (battuto dall’Empoli per 2 a 1, a Camerino), Lazio (sconfitta dal Brescia per 2 a 0, a Macerata), Milan (battuto dalla Sampdoria per 3 a 2, a Tolentino) e Chievo (sconfitto per 3 a 2 dal Genoa a Civitanova Marche).
dagli Organizzatori
Dopo Pechino (6 febbraio – 20 marzo) e Shanghai (2 aprile – 23 maggio) la mostra dedicata a Padre Matteo Ricci per il quarto centenario delle morte è visitabile fino al 25 luglio al “Nanjng Museum” di Nanchino, dove è stata inaugurata alla presenza delle autorità cinesi ed italiane tra cui i presidenti della Regione, Gian Mario Spacca e della Provincia di Macerata, Franco Capponi e del sindaco di Macerata, Romano Carancini. Curata dal prof. Filippo Mignini, la mostra “Matteo Ricci. Incontro di civiltà nella Cina dei Ming”, già visitata da centinaia di migliaia di persone, non solo cinesi (300 mila solo a Shanghai), è ospitata da uno dei più prestigiosi musei delle Cina.
Il canale privilegiato che nel nome di Padre Matteo Ricci si è aperto tra la Cina e le Marche potrà presto favorire la conoscenza nel grande Paese asiatico anche di Giacomo Leopardi. Ciò grazie ad un progetto predisposto dalla Provincia di Macerata in collaborazione con il Centro nazionale di studi leopardiani di Recanati.
“Se Ignazio Silone fosse vivo ed avesse visto questi studenti recitare sarebbe stato molto contento”. Lo ha detto la professoressa romana Benedetta Pierfederici giunta appositamente a Macerata per assistere nell’aula magna dell’Istituto tecnico commerciale “Gentili” alla rappresentazione delle pièce teatrale dello scrittore abruzzese “Ed egli si nascose” .
Mister Roberto Sesena è arrivato alla Lazio prima come giocatore, dal ‘73 al ‘76 (era un marcatore con i piedi non proprio buoni ma con un grande cuore, per dirla come lui stesso ce l’ha riferita) poi come allenatore: prima ha fatto un anno agli allievi nazionali poi 5 anni alla panchina della Primavera, dove tuttora siede.
dagli Organizzatori
Il teatro ragazzi si sposta al parco e promette un’estate di divertimento, emozioni e risate. Dal 22 giugno prossimo inizierà nei Comuni di Ancona, Castelfidardo, Civitanova Marche, Corinaldo e Recanati Aghi, spaghi, laghi e draghi, la rassegna estiva organizzata dal Teatro del Canguro in collaborazione con le amministrazioni comunali.
Dopo la massiccia partecipazione di amministratori, operatori e personalità del mondo del turismo della nostra provincia all'iniziativa organizzata dai gruppi consiliari del centrosinistra lo scorso 26 maggio, una maggioranza responsabile avrebbe avviato una riflessione e chiesto al proprio assessore al ramo un atteggiamento più equilibrato. Così non è stato, anzi assistiamo alle sempre più virulenti uscite dell'assessore Pezzanesi e al silenzio imbarazzato del resto della giunta provinciale.
Taglio del nastro, mercoledì 2 giugno, ore 16,00, alla scuola statale dell’infanzia “La Coccinella” che si trova in via Vecellio a Santa Maria Apparente. La struttura, che fa parte del Circolo didattico Via Tacito, ospiterà oltre 110 bambini della Materna, che si trasferiranno dai locali di via Crivelli istituiti in maniera provvisoria nel 1995, e successivamente 22 bambini dell’Asilo nido ricavato al piano primo.
Alfredo Aglietti è conosciuto per aver segnato il gol della vittoria contro la nazionale di Arrigo Sacchi nell’amichevole col Pontedera. Ex attaccante di serie A, che ha segnato oltre 100 gol da professionista, mister Aglietti al momento guida la panchina della Primavera della Sampdoria, una delle otto finaliste al campionato Primavera Tim.
dagli Organizzatori
Educare i giovani al rispetto ambientale, alla conoscenza delle risorse naturali, alla loro corretta gestione e utilizzo. Con questi obiettivi l’Amministrazione Comunale continua a promuovere attività e progetti indirizzati alle scuole e da svolgere in classe e in laboratori scolastici.
Nei prossimi giorni i lettori più veloci dei quotidiani di Edizioni Vivere riceveranno in regalo due biglietti per il Fiorello Show che si terrà il 25 Giugno allo stadio del Conero in Ancona.
Come fare per vincere i biglietti? Continuate a leggere.