Empoli, Brescia, Sampdoria e Genoa sono le semifinaliste del Campionato Primavera Tim. Fuori dunque dalla corsa al tricolore Palermo (battuto dall’Empoli per 2 a 1, a Camerino), Lazio (sconfitta dal Brescia per 2 a 0, a Macerata), Milan (battuto dalla Sampdoria per 3 a 2, a Tolentino) e Chievo (sconfitto per 3 a 2 dal Genoa a Civitanova Marche).
dagli Organizzatori
Dopo Pechino (6 febbraio – 20 marzo) e Shanghai (2 aprile – 23 maggio) la mostra dedicata a Padre Matteo Ricci per il quarto centenario delle morte è visitabile fino al 25 luglio al “Nanjng Museum” di Nanchino, dove è stata inaugurata alla presenza delle autorità cinesi ed italiane tra cui i presidenti della Regione, Gian Mario Spacca e della Provincia di Macerata, Franco Capponi e del sindaco di Macerata, Romano Carancini. Curata dal prof. Filippo Mignini, la mostra “Matteo Ricci. Incontro di civiltà nella Cina dei Ming”, già visitata da centinaia di migliaia di persone, non solo cinesi (300 mila solo a Shanghai), è ospitata da uno dei più prestigiosi musei delle Cina.
Il canale privilegiato che nel nome di Padre Matteo Ricci si è aperto tra la Cina e le Marche potrà presto favorire la conoscenza nel grande Paese asiatico anche di Giacomo Leopardi. Ciò grazie ad un progetto predisposto dalla Provincia di Macerata in collaborazione con il Centro nazionale di studi leopardiani di Recanati.
“Se Ignazio Silone fosse vivo ed avesse visto questi studenti recitare sarebbe stato molto contento”. Lo ha detto la professoressa romana Benedetta Pierfederici giunta appositamente a Macerata per assistere nell’aula magna dell’Istituto tecnico commerciale “Gentili” alla rappresentazione delle pièce teatrale dello scrittore abruzzese “Ed egli si nascose” .
Mister Roberto Sesena è arrivato alla Lazio prima come giocatore, dal ‘73 al ‘76 (era un marcatore con i piedi non proprio buoni ma con un grande cuore, per dirla come lui stesso ce l’ha riferita) poi come allenatore: prima ha fatto un anno agli allievi nazionali poi 5 anni alla panchina della Primavera, dove tuttora siede.
dagli Organizzatori
Il teatro ragazzi si sposta al parco e promette un’estate di divertimento, emozioni e risate. Dal 22 giugno prossimo inizierà nei Comuni di Ancona, Castelfidardo, Civitanova Marche, Corinaldo e Recanati Aghi, spaghi, laghi e draghi, la rassegna estiva organizzata dal Teatro del Canguro in collaborazione con le amministrazioni comunali.
Dopo la massiccia partecipazione di amministratori, operatori e personalità del mondo del turismo della nostra provincia all'iniziativa organizzata dai gruppi consiliari del centrosinistra lo scorso 26 maggio, una maggioranza responsabile avrebbe avviato una riflessione e chiesto al proprio assessore al ramo un atteggiamento più equilibrato. Così non è stato, anzi assistiamo alle sempre più virulenti uscite dell'assessore Pezzanesi e al silenzio imbarazzato del resto della giunta provinciale.
Taglio del nastro, mercoledì 2 giugno, ore 16,00, alla scuola statale dell’infanzia “La Coccinella” che si trova in via Vecellio a Santa Maria Apparente. La struttura, che fa parte del Circolo didattico Via Tacito, ospiterà oltre 110 bambini della Materna, che si trasferiranno dai locali di via Crivelli istituiti in maniera provvisoria nel 1995, e successivamente 22 bambini dell’Asilo nido ricavato al piano primo.
Alfredo Aglietti è conosciuto per aver segnato il gol della vittoria contro la nazionale di Arrigo Sacchi nell’amichevole col Pontedera. Ex attaccante di serie A, che ha segnato oltre 100 gol da professionista, mister Aglietti al momento guida la panchina della Primavera della Sampdoria, una delle otto finaliste al campionato Primavera Tim.
dagli Organizzatori
Educare i giovani al rispetto ambientale, alla conoscenza delle risorse naturali, alla loro corretta gestione e utilizzo. Con questi obiettivi l’Amministrazione Comunale continua a promuovere attività e progetti indirizzati alle scuole e da svolgere in classe e in laboratori scolastici.
Nei prossimi giorni i lettori più veloci dei quotidiani di Edizioni Vivere riceveranno in regalo due biglietti per il Fiorello Show che si terrà il 25 Giugno allo stadio del Conero in Ancona.
Come fare per vincere i biglietti? Continuate a leggere.
Arriva a Caldarola la carovana del granfondo. Via l’11 luglio alla XX edizione del giro cicloturistico dei Monti Sibillini, con partenza e arrivo a Caldarola, valevole per la 14a prova di campionato italiano Udace, e per la 7a prova Marche Marathon. I percorsi quest’anno sono due: percorso di gran fondo km 157,5 (con dislivello di metri 2850) e percorso di medio fondo km 97,5 (con dislivello di metri 1250).
Il mese scorso è stato finalmente sottoscritto il protocollo tra le organizzazioni sindacali, di ateneo e provinciali, e i Rettori delle due Università della provincia. Oggetto del protocollo, la condivisione di tempi e procedure per garantire una puntuale conoscenza, e quindi una maggiore partecipazione dei lavoratori, all’Accordo di programma Provincia – UNIMC – UNICAM – MIUR .
La quindicesima edizione del Progetto Transnazionale di Lotta al Tabagismo, parte Italiana, anno scolastico 2009 - 2010, che ha visto la partecipazione di 40.000 bambini delle scuole elementari d’ Italia e di altri Stati Europei, è stata vinta da Iacopo Di Rosa della scuola elementare Dante Alighieri di Civitanova Marche.
Si è chiusa, con la premiazione delle scuole vincitrici del concorso scolastico annesso all’iniziativa, la prima annualità del progetto didattico “Educazione alla città e alla cittadinanza”, avviato lo scorso inverno dalla Provincia di Macerata, con l’adesione di oltre cinquemila alunni di 246 classi di ogni ordine e grado.
E' partito venerdì, dalla spiaggia libera di Sassonia a Fano, il fine settimana che Legambiente dedica alla pulizia e alla tutela delle spiagge. Appuntamento con Spiagge e Fondali Puliti – Clean Up the Med, la campagna di monitoraggio delle coste che da venti anni porta migliaia di volontari alla ricerca di rifiuti, aree di degrado, abusi edilizi e consumo del territorio.
La Provincia di Macerata organizza durante il mese di giugno un nuovo corso gratuito di formazione per ottenere l’abilitazione alla raccolta di funghi. In base alla normativa regionale – infatti – il rilascio dell’autorizzazione alla raccolta dei funghi è subordinato all’avvenuta partecipazione a un apposito corso di micologia.
L’Avis provinciale di Macerata celebra la sua Festa il 30 maggio a Penna San Giovanni, a partire dalle 8.30: si tratta di un’occasione annuale per incoraggiare il lavoro delle sedi più periferiche, con la particolarità, in questa edizione, della premiazione dei donatori più giovani, trentadue ragazzi dai 18 ai 20 anni ,di cui tre stranieri, che hanno effettuato nel 2009 la prima donazione.
Mister Donati è l’allenatore della Primavera dell’Empoli, la squadra che il primo giugno inaugurerà contro il Palermo di mister Pergolizzi la fase finale del Campionato Primavera Tim. Quella partita non sarà solo lo scontro tra due grandi finaliste ma anche l’incontro tra due grandi allenatori che appartengono entrambi alla storia del calcio marchigiano.
dagli Organizzatori