Taglio del nastro, mercoledì 2 giugno, ore 16,00, alla scuola statale dell’infanzia “La Coccinella” che si trova in via Vecellio a Santa Maria Apparente. La struttura, che fa parte del Circolo didattico Via Tacito, ospiterà oltre 110 bambini della Materna, che si trasferiranno dai locali di via Crivelli istituiti in maniera provvisoria nel 1995, e successivamente 22 bambini dell’Asilo nido ricavato al piano primo.
Alfredo Aglietti è conosciuto per aver segnato il gol della vittoria contro la nazionale di Arrigo Sacchi nell’amichevole col Pontedera. Ex attaccante di serie A, che ha segnato oltre 100 gol da professionista, mister Aglietti al momento guida la panchina della Primavera della Sampdoria, una delle otto finaliste al campionato Primavera Tim.
dagli Organizzatori
Educare i giovani al rispetto ambientale, alla conoscenza delle risorse naturali, alla loro corretta gestione e utilizzo. Con questi obiettivi l’Amministrazione Comunale continua a promuovere attività e progetti indirizzati alle scuole e da svolgere in classe e in laboratori scolastici.
Nei prossimi giorni i lettori più veloci dei quotidiani di Edizioni Vivere riceveranno in regalo due biglietti per il Fiorello Show che si terrà il 25 Giugno allo stadio del Conero in Ancona.
Come fare per vincere i biglietti? Continuate a leggere.
Arriva a Caldarola la carovana del granfondo. Via l’11 luglio alla XX edizione del giro cicloturistico dei Monti Sibillini, con partenza e arrivo a Caldarola, valevole per la 14a prova di campionato italiano Udace, e per la 7a prova Marche Marathon. I percorsi quest’anno sono due: percorso di gran fondo km 157,5 (con dislivello di metri 2850) e percorso di medio fondo km 97,5 (con dislivello di metri 1250).
Il mese scorso è stato finalmente sottoscritto il protocollo tra le organizzazioni sindacali, di ateneo e provinciali, e i Rettori delle due Università della provincia. Oggetto del protocollo, la condivisione di tempi e procedure per garantire una puntuale conoscenza, e quindi una maggiore partecipazione dei lavoratori, all’Accordo di programma Provincia – UNIMC – UNICAM – MIUR .
La quindicesima edizione del Progetto Transnazionale di Lotta al Tabagismo, parte Italiana, anno scolastico 2009 - 2010, che ha visto la partecipazione di 40.000 bambini delle scuole elementari d’ Italia e di altri Stati Europei, è stata vinta da Iacopo Di Rosa della scuola elementare Dante Alighieri di Civitanova Marche.
Si è chiusa, con la premiazione delle scuole vincitrici del concorso scolastico annesso all’iniziativa, la prima annualità del progetto didattico “Educazione alla città e alla cittadinanza”, avviato lo scorso inverno dalla Provincia di Macerata, con l’adesione di oltre cinquemila alunni di 246 classi di ogni ordine e grado.
E' partito venerdì, dalla spiaggia libera di Sassonia a Fano, il fine settimana che Legambiente dedica alla pulizia e alla tutela delle spiagge. Appuntamento con Spiagge e Fondali Puliti – Clean Up the Med, la campagna di monitoraggio delle coste che da venti anni porta migliaia di volontari alla ricerca di rifiuti, aree di degrado, abusi edilizi e consumo del territorio.
La Provincia di Macerata organizza durante il mese di giugno un nuovo corso gratuito di formazione per ottenere l’abilitazione alla raccolta di funghi. In base alla normativa regionale – infatti – il rilascio dell’autorizzazione alla raccolta dei funghi è subordinato all’avvenuta partecipazione a un apposito corso di micologia.
L’Avis provinciale di Macerata celebra la sua Festa il 30 maggio a Penna San Giovanni, a partire dalle 8.30: si tratta di un’occasione annuale per incoraggiare il lavoro delle sedi più periferiche, con la particolarità, in questa edizione, della premiazione dei donatori più giovani, trentadue ragazzi dai 18 ai 20 anni ,di cui tre stranieri, che hanno effettuato nel 2009 la prima donazione.
Mister Donati è l’allenatore della Primavera dell’Empoli, la squadra che il primo giugno inaugurerà contro il Palermo di mister Pergolizzi la fase finale del Campionato Primavera Tim. Quella partita non sarà solo lo scontro tra due grandi finaliste ma anche l’incontro tra due grandi allenatori che appartengono entrambi alla storia del calcio marchigiano.
dagli Organizzatori
L’anno scolastico sta per giungere a termine e per il progetto di “Educazione alla città e alla cittadinanza” promosso per l’anno scolastico in corso dalla Provincia di Macerata (assessorato all’istruzione e all’educazione ambientale) è arrivato il giorno per trarre le conclusioni e premiare i migliori lavori.
E' stata inaugurata con il classico taglio del nastro da parte del Sindaco Francesco Fiordomo con la presenza dell'Assessore alle Culture Andrea Marinelli ,del Presidente Luigi Vincenzoni ,del direttore artistico il M° Ermanno Beccacece, docenti, genitori ed allievi la Nuova Sede della Civica Scuola di Musica "Beniamino Gigli" di Recanati.
Luca Baldassarri, 25enne residente nel rione Le Grazie di Recanati è ricoverato in gravi condizioni a Torrette, a seguito del terribile urto di martedì pomeriggio, della sua Passat con la moto condotta da un 67enne, Vincenzo P. che ha perso la vita.
Quest’anno non sarà più la sala del Consiglio comunale ad ospitare la cerimonia di consegna delle Bandiere Blu. Per l’incontro con gli operatori del settore, infatti, è stata scelta la sede del Club Vela di Civitanova Marche (area portuale), che accoglierà venerdì 28 maggio, alle ore 17,00 i titolari degli stabilimenti balneari, le associazioni di categoria e le forze dell’ordine.
Dopo il crollo dei prezzi, con il vino Doc pagato ai produttori un euro al litro e una diminuzione generale del 14 per cento rispetto all'anno precedente, produttori, addetti ai lavori e amministrazioni pubbliche si riuniranno venerdì sera (28 maggio) a Matelica per impostare un piano di rilancio del settore.
Organizzate dal Comune di Recanati,Assessorato alle Politiche Giovanili unitamente agli Istituti di Cura e Ricovero di Recanati, inizieranno Giovedì 27 Maggio 2010 dalle ore 9,00 alle ore 12,00 ,grazie alla collaborazione della Farmacia Comunale "Le Grazie" Le Giornate della Prevenzione.
Il 30 maggio sarà una domenica speciale per Civitanova. La città accoglierà, infatti, un pullulare di nuovi eventi, a partire dalla prima edizione della manifestazione “Civitanova tra le rose”, organizzata dall’Associazione Commercianti Civitanovesi, che lancerà 53 performance dedicate ‘al fiore di maggio’, spalmate tra Corso Umberto I e la zona stadio.