Si svolgerà sabato 27 febbraio, alle ore 16,00, presso la sala consiliare del Comune di Civitanova Marche, l’incontro pubblico "I Nuovi Italiani" volto a presentare il progetto della Perigeo – International People Community Onlus per favorire l'integrazione.
www.comune.civitanova.mc.it
Venerdì 26 febbraio al Teatro Annibal Caro con Cielo. Concerto per un corpo sonoro ed una voce danzante con Paola Turci e Giorgio Rossi, la danza italiana torna protagonista di Civitanova Danza tutto l’anno , rassegna promossa dal Comune di Civitanova Marche, dai Teatri di Civitanova e dall’Amat e realizzata con il contributo della Regione Marche e del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Camerino, Macerata, L’Aquila. In queste tre località e in altrettanti giorni consecutivi, rispettivamente giovedì 25, venerdì 26 e sabato 27 febbraio, si svolge un corso di formazione per il volontariato di protezione civile nella salvaguardia dei beni culturali.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Sono 12 i dipendenti della Provincia di Macerata collocati in pensione nel corso del 2009.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Il presidente Franco Capponi e l’assessore al turismo, Giuseppe Pezzanesi, hanno partecipato alla BIT, la Borsa internazione del Turismo, che si è svolta nel terzo fine settimana di febbraio al quartiere fieristico di Milano-Rho.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Chianciano, Montecatini e Monticelli Terme: sono le tre località scelte per i soggiorni estivi degli ultracinquantacinquenni, che l’Assessorato ai Servizi sociali del Comune organizza ogni anno nei mesi di giugno e luglio per una durata complessiva di 12 giorni.
www.comune.civitanova.mc.it
Mela rosa, Pianella, Rosetta, Durella, Appietta, Mela in Pietra, sono alcune tra le più antiche specie di mele, tipiche del territorio marchigiano che, dopo essere quasi scomparse dal mercato, sono state recuperate e sono ora oggetto di valorizzazione.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Furto presso la discoteca 'Gatto Blu' di Civitanova Marche ai danni di una giovane ragazza. Denunciato il ladro di borsetta.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Nove patenti ritirate durante i controlli alla circolazione stradale, nello scorso week-end a Porto Recanati, dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Nel territorio del centro-nord d’Italia, lo scorso novembre solamente il musei marchigiani, e tra questi quelli maceratesi, hanno registrato complessivamente un incremento di visitatori (+10%). Un dato in controtendenza anche rispetto alla media nazionale che ha fatto registrare un calo del 2,7%.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Battuto il record dello scorso anno, di diecimila presenze. Tra due anni potrebbe essere pronta la nuova sede della Fiera di Civitanova.
redazione@viveremacerata.it
Si rinnova la piacevole tradizione, iniziata l'anno scorso, di regalare agli ospiti illustri del Comune, pregevoli calcografie, realizzate nel laboratorio d'incisione allestito nei sotterranei della Pinacoteca Civica.
redazione@viveremacerata.it
I Carabinieri della Stazione di Porto Recanati, in collaborazione con quelli della Stazione di Potenza Picena e del Nucleo Operativo e Radiomobile, nella notte tra venerdì e sabato hanno arrestato in flagranza di reato un pregiudicato 54enne di origine italiana, che aveva appena commesso un furto in un bar nella periferia di Potenza Picena, e hanno denunciato un cittadino albanese residente a Porto Sant’Elpidio.
francesca@viveremarche.it
La finanza ha avviato accertamenti su un concessionario, con diverse filiali in provincia, che avrebbe venduto Bmw utilizzando gli incentivi statali.
redazione@viveremacerata.it
Le Marche istituzionali e della comunicazione tutte raccolte in un volume curatissimo, ricco di informazioni, numeri di telefono, nomi e dettagli, con tutto il territorio rappresentato a partire dai 239 comuni della regione.
redazione@viveremacerata.it
Il Consiglio provinciale di Macerata torna a riunirsi lunedì prossimo, 22 febbraio, alle ore 14. I lavori saranno in gran parte dedicati ad interrogazioni e mozioni.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Erminio Marinelli, ex ed ora sindaco di Civitanova Marche, è ormai ufficialmente da alcune settimane il candidato alla presidenza della regione Marche per la coalizione di centro-destra.
di Emanuele Barletta
redazione@viveremarche.it
Visita dei soliti ignoti ad uno stabilimento balneare, un bar e l'istituto Bonifazi a Civitanova Alta
redazione@viveremacerata.it
“Le Foibe, una tragedia da ricordare ed un ferita da chiudere”. E’ stato questo il tema scelto per la celebrazione quest’anno del “Giorno del Ricordo”, istituto con legge nel 2004 in memoria dei martiri delle foibe e degli esuli di Istria, Fiume e Dalmazia, che la Provincia di Macerata ha voluto solennizzare all’interno di una scuola con la partecipazione degli studenti.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Ieri mattina, un peschereccio civitanovese ha trovato un residuato bellico della seconda guerra mondiale, in mezzo all'Adriatico.
redazione@viveremacerata.it
Il Club alpino italiano di Porto Potenza Picena apre domenica 21 febbraio il programma escursionistico del 2010 con una giornata alle Foreste Casentinesi, sulle tracce di San Francesco a La Verna e sul monte Penna.
da CSV Marche
www.csv.marche.it
Sciopero di 4 ore degli autobus Contram.
redazione@viveremacerata.it
Da ieri pomeriggio nella Sala del Consiglio provinciale di Macerata è esposto il Crocifisso.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Interrogazione a risposta orale su “Organizzazione del Giorno della Memoria e sul mancato patrocinio e sostegno economico al convegno internazionale “Auschwitz prima ed oltre” organizzato dall’Università di Macerata – Dipartimento di Scienze della comunicazione e dall’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea di Macerata con il supporto di Enti ed Associazioni.
dal Partito Democratico della provincia di Macerata
La Provincia di Macerata, attraverso il proprio assessorato all’agricoltura, è presente in questi giorni al Salone Biofach di Norimberga (Germania).
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
La proposta è nata da un gruppo di genitori, il prossimo anno, una classe della scuola primaria del plesso Anita Garibaldi, studierà secondo il metodo di Maria Montessori, la chiaravallese che lo ideò circa un secolo fa, la cui figura è stata immortalata nelle vecchie mille lire.
redazione@viveremacerata.it
Alleanza vicina tra l'Udc e Pistarelli. Il segraterio comunale Paolo Cotognigni ha ritirato la sua candidatura a sindaco. Conti proiettato in Regione, mette in secondo piano il nome di Giustozzi. Sei i candidati sindaci per Macerata.
redazione@viveremacerata.it
Il Comune di Civitanova Marche redige il nuovo elenco degli appartamenti ad uso turistico per l'anno 2010. I proprietari, comproprietari o quanti abbiano disponibilità di appartamenti ammobiliati che vogliono affittare per l'estate 2010, ai sensi dell'art. 32 della LR. 9/2006 devono comunicare al Comune il periodo in cui è svolta l'attività e i requisiti qualitativi degli alloggi e degli arredi.
www.comune.civitanova.mc.it
Nell’ambito dell’evento “Macerata in New York” e a margine della Conferenza di presentazione all’Enit, dove più di 120 tra giornalisti e opinion leaders americani hanno potuto apprezzare la magia del nostro territorio, della Stagione Lirica e delle eccellenze produttive maceratesi, il presidente della Provincia, Franco Capponi, ha svolto alcuni incontri istituzionali.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Venerdì 19 febbraio alle 9,45 il Consiglio provinciale di Macerata si riunirà in “seduta aperta” a Porto Recanati per celebrare il “Giorno del Ricordo”.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
“Il no della Regione Marche alla realizzazione di un rigassificatore di gas naturale al largo delle coste di Porto Recanati è ufficiale.
www.regione.marche.it
Più che un concorso ormai è un attesissimo appuntamento per moltissimo studenti marchigiani. Prende il via la dodicesima edizione del premio nazionale Un Libro per l'Ambiente, onorificenza per editoria di qualità ambientale, promosso da Legambiente e Editoriale La nuova Ecologia, che vedrà circa 1500 ragazzi delle scuole primarie e secondarie di primo grado di tutta la Regione, tra cui 460 studenti delle scuole della Provincia di Macerata, vestire i panni di lettori-giurati.
da Legambiente Marche
www.legambientemarche.org
Una pagina di storia ancora mancante dai libri scolastici è stata colmata dall’incontro che gli studenti delle scuole medie superiori di Macerata hanno avuto nell’aula magna dell’Istituto tecnico commerciale “Gentili” con Quirino Principe, poliedrico intellettuale goriziano, che ha parlato loro della tragedia delle Foibe e del forzato esodo di centinaia di migliaia di italiani dall’Istria e dalla Dalmazia subito dopo la fine della seconda guerra mondiale.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
La serie si interrompe. Ma non il primato in classifica. La sconfitta per 70 a 66 di Giulianova, infatti, pone la parola fine a quella lunghissima serie di vittorie consecutive della S.stefano-Banca Marche, iniziata lo scorso 14 novembre con il successo di un punto (59-58) a Roma contro il S. Lucia e continuata per la bellezza di dieci vittorie consecutive, fino appunto a sabato scorso quando i ragazzi allenati da coach Malik hanno ceduto al Giulianova.