Confartigianato: i canoni demaniali verso la proroga al 2014

mare 2' di lettura 29/11/2009 - Anche i bagnini marchigiani e della riviera fermana e delle Palme (diverse centinaia di imprenditori) , afferma Gilberto Gasparoni della Confartigianato di Ascoli e Fermo, parteciperanno a questo importante incontro che consentirà di fare il punto sulla vertenza e di progettare lo sviluppo degli stabilimenti balneari italiani e di promuovere il turismo costiero fermano e piceno che è una fonte essenziale di ricchezza, di lavoro e di valorizzazione del nostro territorio.

Esprime soddisfazione OASI-CONFARTIGIANATO per l’incontro svoltosi a Roma nel quale il presidente nazionale Giorgio Mussoni è stato ricevuto, insieme a rappresentanti di altri sindacati di categoria, dal Ministro per gli Affari Regionali Raffaele Fitto. “Abbiamo avuto rassicurazioni dal Governo – commenta Mussoni – che si è impegnato ufficialmente per chiedere all’Unione Europea una proroga dell’attuale regime di concessioni fino al 2014. Impegno che è stato rispettato e la proposta presentata venerdì 27 novembre a Bruxelles, non deve essere trascurata e quindi è necessaria una vigilanza giornaliera affinché le richieste della categoria vengano accolte definitivamente.

Nel frattempo sottolinea Gilberto Gasparoni responsabile della Confartigianato di Ascoli e Fermo, saranno riscritte le regole per dare sicurezza e tranquillità alla categoria degli operatori balneari”. OASI-CONFARTIGIANATO ha colto l’occasione per evidenziare al Ministro quanto sia importante tutelare un modello organizzativo che ha dato grandi risultati. Apprezzamento per il percorso condotto, prima sottoponendo la problematica al Consiglio dei Ministri e poi interessando i Ministeri competenti per coordinarsi e disporre la difesa della categoria. “Ringraziamo il Governo – conclude Mussoni – per il suo impegno e per aver preso a cuore il problema. Lo invitiamo ad essere vigile come lo è stato fin qui perché questo percorso vada a buon fine come auspicato da tutti. Siamo vicini alla soluzione, è stato compiuto un passo importante e ora dobbiamo tagliare il traguardo”. Martedì a Roma è in programma una Assemblea Generale dei sindacati dei balneari e OASI CONFARTIGIANATO manifesterà il sostegno all’azione dal Governo per la soluzione dei problemi relativi alla determinazione dei canoni demaniali marittimi.

“Il percorso individuato per la soluzione del problema relativo ai canoni – commenta il responsabile interprovinciale di Confartigianato Fermo ed Ascoli Gilberto Gasparoni – è il frutto di un lavoro svolto all’interno dell’Associazione. Alla fine s’è individuata la giusta via d’uscita e grazie all’impegno dei gestori degli stabilimenti balneari anche della riviera fermana e sanbenedettese, il problema dei canoni demaniali sta volgendo verso una soluzione che soddisfa gli operatori”. Viene comunque confermata l’iniziativa organizzata da OASI Confartigianato, ConfCommercio, ConfEsercenti e Assobalneari che è stata trasformata da manifestazione ad assemblea nazionale della categoria, nella quale verrà fatto il punto della situazione.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-11-2009 alle 16:09 sul giornale del 30 novembre 2009 - 1845 letture

In questo articolo si parla di confartigianato, san benedetto del tronto, fermo, ascoli piceno, civitanova marche, mare, grottammare, Confartigianato Ascoli e Fermo