Uova rotte e frittata mai riuscita: Giancristiano Desiderio parla di filosofia e libertà

filosofia 2' di lettura 26/11/2009 - Il titolo è “Le uova e la frittata”, ma la gastronomia e l’attività ai fornelli non c’entrano affatto. L’autore, Giancristiano Desiderio – non nuovo a titoli per così dire “spiazzanti” (“Platone e il calcio”, “Socrate in campo” per citarne alcuni) – affronta con questo libro, edito dalla casa editrice maceratese Liberilibri, il pensiero di grandi filosofi del XX secolo legato ai temi della democrazia e della libertà.

E proprio per l’argomento trattato, la presentazione del libro da parte dello stesso autore è stata inserita dalla Provincia di Macerata tra le conferenze promosse dalla presidenza del Consiglio provinciale per ricordare i 20 anni dall’abbattimento del Muro di Berlino e la sconfitta dei totalitarismi in Europa.

L’incontro con Giancristiano Desiderio si terrà sabato 28 novembre alle 17,30 a Civitanova Marche nella Sala consiliare del Municipio. L’autore, che sarà presentato da Serena Sileoni, studiosa maceratese attualmente ricercatrice all’Università di Firenze, si sofferma sul pensiero di Benedetto Croce, maggiore filosofo italiano del secolo scorso, di Isaiah Berlin, ebreo emigrato dalla Russia subito dopo la rivoluzione d’Ottobre, di Hannah Arendt, ebrea fuggita dalla Germania nazista, la quale insegnò poi filosofia politica a Chicago e New York.

Per comprendere il perché del titolo dato al libro – dice il presidente del Consiglio provinciale, Umberto Marcucci, che ha organizzato la conferenza insieme al Comune di Civitanova e alla Biblioteca “Zavatti” – basta leggere le poche righe dove l’autore scrive: “Nel Novecento sono state rotte milioni e milioni di uova, ma la bella frittata della società perfetta non è mai riuscita..…”.

Giancristiano Desiderio, giornalista e docente, è stato direttore del quotidiano «Il Sannio», cronista parlamentare di «Libero», vicedirettore de «L’Indipendente». Ora lavora con «Liberal» e collabora con il «Corriere del Mezzogiorno». Con la casa editrice di Macerata, Liberilibri, ha pubblicato anche “Il Bugiardo Metafisico” (2005) e “Lo spirito liberale” (2008).





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-11-2009 alle 16:35 sul giornale del 27 novembre 2009 - 1621 letture

In questo articolo si parla di attualità, macerata, provincia di macerata, civitanova marche, filosofia, filosofia e libertà