I tesori culturali della provincia si promuovono con l\'elenco telefonico

Franco Gazzani presidente fondazione Carima 2' di lettura 26/11/2009 - L\'idea è della Fondazione Carima, che nei giorni scorsi ha presentato ElencoSì, iniziativa attuata in collaborazione con la provincia di Macerata e PagineSì

Non ci saranno solo i numeri di telefono, ma le ricchezze culturali della provincia di Macerata, all\'interno di ElencoSì , con cartografie dei centri storici, zone artigianali ed industriali, con un inserto che riporta la mappa di tutti i musei della provincia. E ad indicare che l\'iniziativa va nel segno della cultura, ci sarà in copertina “La scalinata” di Massimo Campigli, uno dei quadri appartenenti alla collezione dell\'arte novecentesca del museo di Palazzo Ricci.


Con questa iniziativa la Fondazione Carima si conferma come uno dei principali attori della scena socio economica provinciale, capace di investire somme ingenti non solo per manifestazioni di primo livello e pubblicazioni, ma anche per iniziative di promozione culturale e turistica, quale l\'elenco che sarà distribuito gratuitamente il prossimo anno in circa 120 mila copie. Franco Gazzani, presidente della fondazione Carima, ha annunciato anche dalla prossima primavera Palazzo Ricci sarà riaperto, per restare visitabile durante tutto l\'anno, e sarà oggetto di un\'iniziativa che vedrà coinvolte le scuole, insieme con la Provincia, per avvicinarle all\'arte. Alla presentazione di ElencoSì sono intervenuti anche Franco Capponi, presidente della provincia di Macerata e Sauro Pellerucci, presidente di Paginesì.


Per Capponi l\'elenco rappresenta un modo innovativo di far conoscere a cittadini e turisti le bellezze del territorio, veicolando in modo nuovo le informazioni. Pellerucci ha spiegato come l\'elenco sarà fruibile in modo diverso per chi ha telefonini di ultima generazione. In cima alle pagine saranno poste delle parole chiave, i tag, che permetteranno di avere ulteriori informazioni, su ciò che si cerca, direttamente sul proprio telefonino. In futuro saranno attuate altre iniziative di promozione con pubblicazioni per percorsi naturalistici, outlet aziendali, beni architettonici , luoghi di culto, enogastronomia, affiancate da apposite pagine web.










Questo è un articolo pubblicato il 26-11-2009 alle 15:02 sul giornale del 27 novembre 2009 - 1042 letture

In questo articolo si parla di attualità, monia orazi