Impianti termici: novità dalla campagna di autocertificazione

termosifoni 2' di lettura 25/11/2009 - La Provincia di Macerata, per la sua competenza nei Comuni con meno di 40 mila abitanti, il Comune di Macerata e il Comune di Civitanova Marche, rendono noto che è attualmente in atto la campagna di autocertificazione impianti termici 2009/2010.

Tutti coloro che sono in possesso di un impianto termico per riscaldamento di ambienti di qualsiasi tipologia e potenza sono tenuti obbligatoriamente ad effettuarne la manutenzione e l’ autocertificazione. Tale autocertificazione si esplica effettuando, per tramite di un tecnico autorizzato ed aderente al protocollo d’intesa “Bollino verde”, il controllo periodico di efficienza energetica e manutenzione dell’impianto.

Come previsto dalla legge (L.R. 27 Maggio 2008 n° 9 ) sono a carico del tecnico gli oneri di trasmissione della documentazione relativa agli organi di controllo, completa di Bollino Verde. E’ invece a carico del titolare dell’impianto la conservazione di copia dei rapporti tecnici attestanti l’avvenuta manutenzione e controllo dell’efficienza energetica dell’impianto.

Rispetto alle precedenti campagne di autocertificazione, gli elementi di differenza introdotti dalla legge regionale sono: 1) l’autocertificazione degli impianti termici per riscaldamento ambienti e/o produzione di acqua calda sanitaria è obbligatoria e non più facoltativa; 2) essa riguarda gli impianti di tutte le potenzialità e non più solamente quelli con potenzialità inferiore a 35 kW; 3) il cittadino non deve più effettuare alcun versamento per l’autocertificazione e non deve più trasmettere alcuna documentazione, in quanto l’apposizione del bollino verde e la trasmissione della documentazione agli enti preposti è posta a carico del tecnico manutentore.

La Provincia e i Comuni sottolineano, inoltre, che la regolare manutenzione ed il controllo periodico di efficienza energetica degli impianti termici, oltre ad ottemperare agli obblighi di legge, garantiscono sicurezza nell’utilizzo dell’apparecchio, risparmio di energia e quindi di denaro, efficienza e durata della caldaia, riduzione delle emissioni inquinanti in atmosfera e quindi miglioramento della qualità dell’aria.

Informazioni più dettagliate possono essere richieste al Centro di Ecologia e Climatologia Osservatorio Geofisico Sperimentale di Macerata: tel: 0733/279134 – 0733 279124 e-mail: impianti termici@geofisico.it, oppure possono essere reperite sul sito internet www.geofisico.it.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-11-2009 alle 13:19 sul giornale del 26 novembre 2009 - 2261 letture

In questo articolo si parla di politica, macerata, provincia di macerata, civitanova marche, impianti termici, autocertificazione





logoEV
logoEV
logoEV