Civitanova Danza tutto l’anno: in scena il coreografo e danzatore Fabio Ciccalè

Estatica attitudine 2' di lettura 23/11/2009 - Dopo il debutto del nuovo lavoro di Rebecca Murgi, Civitanova Danza tutto l’anno torna ad ospitare giovedì 26 novembre – la danza d’autore italiana. Il secondo appuntamento della rassegna promossa dal Comune di Civitanova Marche, dai Teatri di Civitanova e dall’Amat è al Teatro Cecchetti con Estatica attitudine, un lavoro sull\'estasi di forte intensità del coreografo e danzatore di origini civitanovesi Fabio Ciccalè.

Lo spettacolo mira alla creazione di stupore e suggestione nello spettatore, evitando dunque qualunque apporto didascalico o narrativo per lasciare spazio alla personale percezione dei tratti coreografici nonché dell\'impatto visivo e musicale del brano. Una performace con un ritmo incalzante ed una forte espressività per vedere in scena una ricerca sull\'uomo e sulla contemporaneità tramite il linguaggio del movimento.

In Estatica attitudine Fabio Ciccalè trae spunto da una riflessione personale sull’estasi, sull’elevazione mistica della mente estraniata dal corpo, vissuta come esperienza di trascendenza, annullamento di sé e identificazione con l\'”Anima del Mondo”. Attratto dall’idea di un’esperienza psicologica caratterizzata da un forte senso di espansione, dall\'impressione di essere improvvisamente catapultati fuori dal contesto percettivo abituale, ricercata e indotta attraverso la danza e particolari movimenti ritmici, Ciccalè esplora e si spinge sul confine, nel punto di passaggio tra la sospensione temporanea di comunicazione con l’ambiente e il totale abbandono. Lo spettacolo è ricco di chiari riferimenti caravaggeschi ed è caratterizzato da figure forti e reali che esprimono tensione dell’anima e raggiungimento dell’esperienza mistica.

La Compagnia Fabio Ciccalè nasce nel 2002 dall\'esigenza dell\'omonimo coreografo-danzatore di misurare le sue capacità creative e compositive con un proprio gruppo. Il lavoro della compagnia si basa principalmente su un codice tecnico contemporaneo e sull’improvvisazione come strumento di composizione coreografica. Il linguaggio corporeo è percepito come una forma di espressione in continua evoluzione in grado di oltrepassare i limiti di un preciso timbro stilistico, alla ricerca della matrice emotiva originaria e della ragion d’essere fisica del movimento combinando con estremo rigore le azioni più dinamiche e danzate con quelle più teatrali e interpretative.

La musica di Estatica attitudine – prodotto da Compagnia Fabio Ciccalè FC@PIN.D\'OC in collaborazione con Core – coordinamento danza contemporanea del Lazio - è di Da.mood, i costumi di Mariella Visalli e il disegno luci di Danila Blasi.

Per informazioni e biglietti (interi 12 euro, ridotti 10 euro): Teatro Rossini 0733 812936, Teatro Cecchetti 0733 817550, Amat 071 2072439. Inizio spettacolo ore 21.15







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-11-2009 alle 17:18 sul giornale del 24 novembre 2009 - 1354 letture

In questo articolo si parla di teatro, attualità, civitanova danza, civitanova, amat marche, Estatica attitudine