Sanità: la Commissione provinciale incontra i direttori delle Asur territoriali

sanità 2' di lettura 20/11/2009 - La neo costituita Prima Commissione consiliare permanente del Consiglio provinciale di Macerata ha dedicato un’intera seduta ai temi della sanità. Lo ha fatto invitando a parteciparvi i tre direttori generali delle Asur territoriali, Piero Ciccarelli per Macerata, Pierpaolo Morosini per Civitanova Marche e Pierluigi Gigliucci per Camerino-San Severino.

Nell’introdurre i lavori, il presidente della Commissione, Deborah Pantana, ha sottolineato la volontà della Provincia a lavorare per “elevare il livello di assistenza sanitaria nel territorio provinciale affinché tutti i servizi siano più vicini alla gente, dal mare alla collina alla montagna”.

Alla presenza degli altri componenti la Commissione (il vice presidente Mirko Montechiani, il presidente del Consiglio Umberto Marcucci, il capogruppo del Pdl, Erminio Marinelli e il referente del presidente Capponi in materia di sanità, Pietro Cruciani), i tre direttori generale delle Asur hanno illustrato il modello sanitario sperimentale di “area vasta” che comprende area di prevenzione, area socio sanitaria, reti cliniche e area supporto territorio locale, con ben 110 progetti presentati alla Regione Marche.


“Come commissione – ha riferito al termine Deborah Pantana – pur manifestando perplessità riguardo il modello sanitario di area vasta perché di fatto il modello sanitario regionale ‘Anconacentrico’ non ha funzionato a dovere, abbiamo voluto essere rassicurati sul fatto che in questo settore particolarmente delicato ed importante per i cittadini la provincia di Macerata non debba sentirsi seconda a nessun altra provincia delle Marche, sia in termini di finanziamenti che di servizi di eccellenza e sviluppo tecnologico”.


Il direttore Ciccarelli, quale responsabile dell’area vasta, ha avanzato delle proposte su cui la Provincia può contribuire in maniera concreta: collaborazione con le scuole riguardo al progetto di allergologia, utilizzo delle banda larga per lo scambio di dati sanitari tra le varie strutture ospedaliere, collaborazione tra enti per l’integrazione e la stabilizzazione di lavoratori svantaggiati.


Da parte sua il consigliere provinciale Pietro Cruciani, ha presentato dei progetti da integrare a quelli di area vasta, quali: medicina preventiva, prevenzione tumori sfera genitale, screening senologico con la dotazione di mammografi digitali, assistenza domiciliare per i pazienti oncologici, malattie cardiovascolari con la prosecuzione della messa in sicurezza dei locali pubblici, palestre, scuole con la dotazione di defibrillatori, lotta alle dipendenze dei giovani, sviluppo assistenza pazienti anziani (alzheimer, parkinson, demenza senile), progetto sollievo pazienti psichiatrici, potenziamento sede universitaria per la formazione infermieristica.


Sulle reciproche proposte si è registrata una sostanziale condivisione, ha riferito Deborah Pantana, per la quale l’obiettivo dell’Amministrazione provinciale è quello di promuovere lo sviluppo di una “Provincia nuova”, ricercando anche in campo sanitario “il modello migliore per una provincia modello” finalizzato alla salvaguardia della salute, bene primario di ogni persona.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-11-2009 alle 14:54 sul giornale del 23 novembre 2009 - 1704 letture

In questo articolo si parla di sanità, attualità, macerata, provincia di macerata, asur, civitanova marche, san severino, commissione provinciale