Potenza Picena: festa dell\'albero, un ulivo intitolato a Peppino Impastato

“Un gesto – dice il sindaco Sergio Paolucci – con il quale vogliamo rendere omaggio all’impegno e al sacrificio di Peppino Impastato contro la mafia”. “Con questa iniziativa – continua il sindaco – intendiamo anche testimoniare la vicinanza e la solidarietà a tutte le vittime della mafia e sostenere la battaglia di quanti quotidianamente si impegnano, con sacrificio personale, per combattere le illegalità”.
Giuseppe Impastato (Cinisi, 5 gennaio 1948 – Cinisi, 9 maggio 1978), politico ma anche giornalista e conduttore radiofonico, ha tenacemente lottato contro il sistema mafioso siciliano fino al giorno in cui venne assassinato, nella notte tra l\'8 e il 9 maggio del 1978, con una carica di tritolo posta sotto il corpo adagiato sui binari della ferrovia.
La festa dell’albero, organizzata dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con i due Istituti Comprensivi del territorio, il “Raffaello Sanzio” e il “Giacomo Leopardi”, è finalizzata a sensibilizzare i giovani e la cittadinanza sui temi ambientali e sulla difesa del patrimonio arboreo che è una ricchezza del nostro paesaggio ed anche strumento di contrasto all’incremento di CO2 che è causa principale dell’effetto serra.
Alla manifestazione, aperta a tutta la cittadinanza, prenderanno parte le scolaresche del territorio e ogni plesso scolastico promuoverà un’iniziativa a tema con la piantumazione di alberi e attività di educazione e informazione ambientale.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-11-2009 alle 14:15 sul giornale del 21 novembre 2009 - 1393 letture
In questo articolo si parla di attualità, ulivo, potenza picena, comune di potenza picena, festa dell\'albero, peppino impastato