Provincia: i vini Doc e Docg maceratesi sul sito web dei gusti tipici

vino rosso 1' di lettura 18/11/2009 - Il sito internet della Provincia di Macerata dedicato ai prodotti agroalimentari e alla tipicità del maceratese si è arricchito di una sezione dedicata ai vini del territorio.

L’ha fatta realizzare l’assessorato provinciale all’agricoltura ed attività produttive “allo scopo – ha detto l’assessore Patrizio Gagliardi - di far conoscere meglio e ad un pubblico vasto, come quello del web, le eccellenze enologiche maceratesi”.


Una pagina elenca tutti gli otto vini doc e docg (Esino, I Terreni di San Severino, Rosso Piceno, San Ginesio, Serrapetrona, Verdicchio dei Castelli di Jesi, Verdicchio di Matelica, Vernaccia di Serrapetrona), offrendo per ognuno la possibilità di conoscere le tipologie, le zone di produzione e le cantine. Altre pagine sono dedicate alle “Strade del Vino” e agli “enoeventi”, cioè al calendario delle manifestazioni legate al vino.


C’è anche un “capitolo” dedicato agli “oggetti del vino” : bicchieri, cavatappi, decanter, pinza per spumante, tastevin (la tipica ciotola in argento portata al colle dai sommelier); inoltre la pagine del “glossario” con tutti i termini tipici dell’enologo, da “abboccato” a “vivace”. C’è anche la possibilità di esprimere il proprio parere sui vini, così come quella di sottoporsi ad un “wine-test” per verificare la propria conoscenza in materia.


Ogni mese la sezione propone anche una ricetta con relativo abbinamento di un vino consigliato. Per questo mese di novembre la proposta è “gnocchi di castagne con ragù di cinghiale” ed il vino da abbinare è il Rosso Piceno.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-11-2009 alle 14:25 sul giornale del 19 novembre 2009 - 1680 letture

In questo articolo si parla di attualità, vino, macerata, provincia di macerata





logoEV
logoEV