Cesare Paciotti per l\'eros di Tuttoingioco

\"È un gran colpo della Biennale\" ha detto Ercoli \"Ascoltare
Paciotti sull\'eros è un evento dal vivo senza precedenti, considerando
anche il fatto che non è solito rilasciare interviste né parlare del
proprio stile\".
Sul palco di Tuttoingioco insieme a Paciotti ci sarà Giampiero Mughini
autore di \"Sex revolution. Muse, eroi, tragedie di un\'avventura che ha
cambiato il mondo\", libro che ripercorre il cambiamento dei costumi
dagli anni \"60 quando Abbe Lane veniva cacciata dalla Rai per avere
mosso un tantino i suoi fianchi mentre ballava, fino alle attuali \'eroine\' della moda, del cinema e della pubblicità che appagano ogni
sguardo desiderante.
Lo stilista e il giornalista si confronteranno sul cammino che l\'eros
ha percorso concentrandosi sugli anni e i luoghi da dove il limite del
pudore si è spostato sempre più in avanti: la New York di Andy Warhol,
la Parigi in cui escono solo seicento copie del romanzo \"Histoire
d\'O\", o la Milano dove Guido Crepax inventa la saga di Valentina.
Paciotti e Mughini, ovvero come l?erotismo entra nel costume e nella
cultura fino a dilagare nella vita quotidiana.
L\'appuntamento prende il via in Piazza della Libertà dopo la prima
parte del concerto di Mattew Lee, pianista che rievoca le atmosfere e
la musica di Jerry Lee Lewis, rocker degli anni \'50 soprannominato \"The Killer\" per il suo modo selvaggio, anticonformista e sensuale di
esibirsi dal vivo. Lewis è stato protagonista di una vita al limite
sia dal punto di vista privato sia artistico. Subì varie censure per
le sue canzoni e fu espulso da molti contesti fra i quali chiese,
scuole e addirittura dall\'Inghilterra per la sua \'musica del demonio\'
come veniva definito all\'epoca il Rock and Roll di cui è stato
fondatore insieme a Elvis Presley.
Dal diavolo infine si passa ai santi nel caffè letterario delle 23.30 di cui è ospite Lucia Tancredi. Anche il caffè letterario è dedicato all\'eros. \"Io Monica\" è infatti un monologo interiore originalissimo con il quale S. Monica , la madre di sant\'Agostino, che ha ormai 56 anni e vive i suoi ultimi istanti di vita, di fronte alla morte si lascia trasportare dal flusso dei ricordi; e così, rivolgendosi all\'amato figlio racconta l\'adolescenza dissoluta di Agostino, fonte di costanti preoccupazioni e dolori; il rapporto con il marito e con le concubine sia del marito stesso che del figlio. Altri intrattenimenti musicali della serata sono i Talk Radio con il loro rock, alle 22.00 nel Chiostro dell\'ex liceo classico e il gruppo jazz Lanafina, new entry fra le formazioni presenti a Tuttoingioco, alle 22.30 al Chiostro di Sant\'Agostino. I Lanafina nascono nel 2005 con l?intento di comporre musica miscelando canzone d\'autore e suggestioni jazz. La loro ricerca artistica li avvicina al teatro, portando la loro musica all?interno di eventi culturali per il \"Centro mondiale della poesia e della cultura\" di Recanati e il Museo Archeologico di Ancona.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-08-2009 alle 17:31 sul giornale del 28 agosto 2009 - 1473 letture
In questo articolo si parla di attualità, civitanova marche, tuttoingioco
Commenti

- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio"
- Pesaro: Sassocorvaro: tentano di rubare profumi al supermercato, denunciate tre persone