Tutto in gioco: si chiude il settimo weekend

La cantante, intervistata prima e dopo lo spettacolo sul tema \'Una vita in gioco\', non si è risparmiata e ha raccontato agli oltre duemila spettatori la propria esperienza: la partenza e il ritorno dopo trent\'anni al paese natale in Toscana, lo shock della notorietà a sedici anni, la lunga malattia della madre e le difficoltà di crescere da sola.
Tutto questo in una serata iniziata alla 22 e conclusasi dopo l\'una al caffè letterario. E dopo l\'una c\'è stato lo spazio anche per lo shopping. La cantautrice di Gabbro infatti passeggiando nel pomeriggio aveva visto un divano esposto nello show-room di Ambiente, il partner di Tuttoingioco per gli arredamenti.
E dopo una lunga chiacchierata con la titolare del negozio, Daniela Tomassetti, Nada ha acquistato il divano che voleva per la sua casa di Capalbio.
La scienza ha fatto il suo ingresso sabato con Valerio Vassallo e il suo racconto scientifico \'Dov\'è il paparazzo?\' per poi proseguire con il campione mondiale di giochi matematici Giorgio Dendi, che è oggi anche il \'ct della nazionale italiana dei matematici\' come l\'ha definito il professor Bolondi dell\'Università di Bologna chiamandolo
sul palco del Chiostro di Sant\'Agostino.
Con lo swing di Mark Zitti e dei Fratelli coltelli, e il jazz di Cristiana Mei Trio la serata è proseguita fino a molto tardi.
Altrettanto pubblico era atteso per ieri sera (domenica) per i due appuntamenti clou della domenica: lo spettacolo di Mario Tozzi, scienziato del CNR e conduttore televisivo che ha giocato sulle prospettive climatiche e sulle risorse del pianeta terra e la conferenza di Gianmarco Todesco che ha portato gli spettatori all\'interno dei quadri di Escher grazie ai software della DigitalVideo, società italiana della computer graphics vincitrice di molti premi cinematografici per l?animazione dei cartoni animati.
Quello che si è chiuso ieri è il settimo week end di Tuttoingioco. Ora il palcoscenico di Civitanova Alta cambia faccia e contorni e assume le forme conturbanti di Debora Caprioglio, il linguaggio affilato di Giampiero Mughini, l?intelligenza di Vladimir Luxuria e l\'autoironia di Dario Vergassola, per una tre giorni dedicata all\'Eros. In attesa di chiudere in grande stile con Pensieroingioco, il festival della filosofia a Civitanova Marche Alta, dal 4 al 6 settembre che sarà presentato il 31 agosto prossimo a Roma.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-08-2009 alle 19:01 sul giornale del 24 agosto 2009 - 2308 letture
In questo articolo si parla di spettacoli, civitanova marche, tutto in gioco