Microcredito: fondo di garanzia, incontro Provincia e banche di credito

La riunione è stata l’occasione per stabilire le modalità di avvio del progetto che, subito dopo Ferragosto, entrerà nella fase si realizzazione vera e propria. Come noto il progetto prevede la possibilità, grazie ad un apposito fondo di garanzia di centomila euro stanziato dalla Provincia di Macerata, di accesso agevolato a piccoli crediti (fino ad un massimo di tremila euro) finalizzati a fronteggiare situazioni di particolare bisogno, a condizioni particolarmente favorevoli quanto ad interessi, spese e commissioni.
Al progetto parteciperanno attivamente anche i cinque Ambiti Territoriali Sociali che sono stati chiamati a far parte, insieme con le banche e la Provincia, del Comitato tecnico scientifico che coordina e sovrintende il progetto.
L’assessore Blarasin ha auspicato che nel prossimo futuro, non appena il progetto avrà avuto inizio, possano aderire allo stesso, così come previsto negli atti adottati, anche altri istituti di credito. Analogamente il progetto è aperto ad eventuali altri soggetti pubblici o privati e dell’associazionismo che volessero implementare il fondo di garanzia aperto dalla Provincia di Macerata, al fine di dare maggiore consistenza economica all’iniziativa.
Le iniziative di microfinanza e finanza locale sono state già adottate (secondo quanto previsto dalla strategia dell’UE sull’occupazione) in Europa e in Italia con successo e rappresentano un valido strumento per incentivare la creazione di opportunità di lavoro al di fuori della logica assistenziale e con investimenti più bassi rispetto ad altri programmi pubblici.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-08-2009 alle 16:58 sul giornale del 08 agosto 2009 - 1498 letture
In questo articolo si parla di politica, macerata, provincia di macerata, civitanova, banche, microcredito