Turismo: prenotazioni in aumento in primavera e positive in estate

turismo 2' di lettura 07/08/2009 - Nonostante la crisi economica che nei mesi scorsi non ha risparmiato alcun comparto, compreso ovviamente il turismo, nel trimestre di primavera 2009 in provincia di Macerata si è registrato un incremento di presenze nelle strutture ricettive (hotel, agriturismi e B&B).

L’inaspettata performance positiva (+ 7% in aprile, +20,5% in maggio e +10% in giugno, rispetto agli stessi mesi del 2008) è emersa dal monitoraggio effettuato dall’ISNART (Istituto nazionale per le ricerche turistiche) per conto dell’Osservatorio turistico della provincia di Macerata, costituito dall’Amministrazione provinciale e dalla Camera di Commercio.

per la provincia di Macerata i dati sono confortanti anche in considerazione del fatto che le percentuali di incremento risultano superiori sia alla media regionale, sia a quella nazionale. Ad avvantaggiarsi di più in questo trend sono stati gli hotel delle città, con una occupazione media di sei camere su dieci per l’intero trimestre. A maggio e giugno la variazione si è sentita di più nelle città balneari, mentre a Pasqua erano state le località sedi di terme e di centri benessere ad risultare avvantaggiate.

“Al di là delle percentuali, pur significative, il dato positivo di fondo – ha commentato il presidente della Provincia, Franco Capponi, nell’esaminare il report dell’Isnart – sta nel fatto che si intravede una tendenza ad ampliare la stagione delle vacanze, non più concentrate nei soli mesi di luglio ed agosto. Questo va nella direzione dei programmi che la provincia di Macerata si propone di attuare a favore di una completa destagionalizzazione del turismo nel maceratese. La varietà del nostro territorio, il patrimonio storico-artistico diffuso su tutti i 57 Comuni, l’offerta culturale da spalmare lungo tutto l’anno, possono accrescere il turismo nel maceratese, sia in termini di arrivi e presenze, sia nell’utilizzo delle strutture ricettive per tutta la loro potenzialità”.

Mario Volpini, vice presidente della Camera di commercio, pur riconoscendo il positivo andamento, ritiene che si debba fare “una lettura prudente” dei dati per quanto riguarda la stagione estiva; “ciò in quanto la crisi economica mondiale non è ancora finita e secondo le previsioni interesserà anche il turismo. Pertanto, solo a fine stagione potremo dare un giudizio più consolidato”.

Proprio riguardo la stagione estiva in corso, l’Isnart ha effettuato il monitoraggio delle prenotazioni. Anche qui segni positivi a due cifre: +22,5% a luglio,, +24% in agosto, +26,5% per settembre. Rispetto all’estate 2008, hotel, B&B, Agriturismi registrano prenotazioni giornaliere di 2-3 camere in più mediamente. La media provinciale è di circa il 60%, con punte del 71,8% nelle località balneari per tutto il trimestre. Ad Agosto lungo la costa del maceratese si raggiunge l’86,3% di camere prenotate, mentre campeggi e villaggi hanno superato il 91% dei posti disponibili.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-08-2009 alle 15:57 sul giornale del 07 agosto 2009 - 1280 letture

In questo articolo si parla di turismo, politica, macerata, provincia di macerata, civitanova marche