Una casa cantoniera da salvare

Quei rossi edifici stradali dell\'Anas (Azienda Nazionale Autonoma delle Strade) sorti come alloggi del personale addetto alla manutenzione delle strade statali. Vere e proprie pietre miliari aratterizzate dal tipico colore amaranto e distribuite su tutte le storiche strade statali italiane, si sono ormai integrate nel paesaggio della Val di Chienti.
Avevano la funzione di custodire i mezzi e le attrezzature utilizzate per espletare le operazioni di manutenzione delle strade e di sgombro della neve; generalmente erano affiancate da autorimesse o depositi e, fino a qualche decennio fa, erano adibite a residenza del Capo Cantoniere di zona. Nel corso degli anni Ottanta, per via degli eccessivi costi, sono state dismesse quasi tutte. Successivamente, a seguito del processo di declassificazione di numerose strade statali avvenuto nel 2001, ne sono state dismesse molte altre: alcune sono state semplicemente chiuse, altre sono invece passate agli enti regionali o provinciali che a loro volta o le hanno vendute o le hanno lasciate in completo stato d’abbandono.
Insomma sarebbe bello salvare qualcuno di questi edifici di proprietà provinciale, che hanno avuto una grande importanza nella prima metà del ‘900 e che in qualche maniera. Insieme alle stazioni di servizio, hanno sostituito le stazioni di posta.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-08-2009 alle 11:47 sul giornale del 05 agosto 2009 - 1440 letture
In questo articolo si parla di attualità, macerata, provincia di macerata, gabor bonifazi, architetto
Commenti

- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio"
- Pesaro: Sassocorvaro: tentano di rubare profumi al supermercato, denunciate tre persone