L’erede dei Savoia, Emanuele Filiberto, in città per l’ex hotel Sant’Elena

La scelta del Principe è scaturita da una serie di utili circostanze: prima fra tutte la volontà di avere una residenza esclusiva a ridosso della spiaggia, insieme alla predilezione per un investimento immobiliare di alto livello e non ultima, la nuova viabilità che con la Quadrilatero rende molto agevoli gli spostamenti dall’Umbria verso le Marche. Il principe infatti possiede una casa immersa nel verde delle colline di Umbertide in provincia di Perugia, rispetto alla quale, Civitanova rappresenta l’ideale sponda adriatica a poco più di un’ora e mezza di viaggio.
Le circostanze
La proposta di Civitanova è stata avanzata al Principe grazie al legame che avvicina la società di intermediazione immobiliare della nuova costruzione (Tanja Vannicola di Civitanova Marche) all’agenzia che gestisce l’immagine e gli interessi di Emanuele Filiberto. Non si può nascondere infatti che i soggiorni di Emanuele Filiberto di Savoia saranno oltre che una vacanza privata anche una grande opportunità di visibilità per la città. Un testimonial spontaneo della qualità della vita, della bellezza dei luoghi e della bandiera blu di cui la città si fregia è un’opportunità unica per Civitanova.
Penthouse Real Estate
La costruzione scelta dal Principe è quella che sorgerà al posto dell’ex Hotel Sant’Elena, in uno dei tratti migliori del lungo mare nord di Civitanova, a pochi passi dalla spiaggia.
L’azienda che riqualificherà la zona è la Penthouse Real Estate. Il progetto architettonico arrivato alle ultime fasi è stato ideato dal team Achilli, Cuppoletti, con la consulenza dell’architetto Ubaldo Severini. La costruzione dell’edificio invece è a cura della Gesuelli & Iorio SpA che insieme ad alcuni imprenditori anconetani, la famiglia Virgili, forma la cordata che ha dato vita al progetto.
Penthouse ed Emanuele Filiberto di Savoia hanno subito trovato un accordo soddisfacente per uno degli appartamenti più prestigiosi del palazzo. Grandi spazi visuali (tutte le abitazioni avranno la vista sul mare), altissima tecnologia, rifiniture estremamente lussuose saranno le caratteristiche di Penthouse Real Estate.
Dato l’ingresso del Principe come primo inquilino di Penthouse, le regole di vendita dell’immobile hanno subìto inevitabilmente alcune variazioni. Infatti, non si sta procedendo ad una semplice vendita ma si sta cercando di creare un sodalizio di acquirenti - un club - dove essere proprietari sia un piacere reciproco e un momento di relazione proficuo. Da qui anche l’idea di accogliere il Principe con un party di benvenuto fra circa duecento ospiti.
Il programma
Il Principe Emanuele Filiberto arriverà in città il sabato 1° agosto alle ore 18.00 circa. Alloggerà in un agriturismo sulle colline di Civitanova. Alle 18.30 è previsto un incontro aperitivo con i giornalisti al Lido Caffè prima della festa organizzata dalla Penthouse Real Estate al Lido restaurant. La cena sarà seguita da uno spettacolo a sorpresa in onore del Principe. Il giorno seguente Emanuele Filiberto sarà accompagnato a visitare i cantieri navali del porto di Ancona. Infine alle ore 22.30 sarà ospite di Comune e Fondazione Carima alla Biennale di arte, pensiero e società Tuttoingioco, dove, nell’ambito del weekend dedicato al ballo, si esibirà in alcuni brani di tango nello spazio spettacoli di Piazza della Libertà. La visita si concluderà dopo la mezzanotte con un brindisi privato nel giardino dell’ex convento domenicano di Civitanova Alta.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-08-2009 alle 17:59 sul giornale del 01 agosto 2009 - 1605 letture
In questo articolo si parla di attualità, civitanova, esserci comunicazione, emanuele filiberto