Disco bus: prorogato il servizio di trasporto per le discoteche

discobus provincia macerata 3' di lettura 01/08/2009 - Continua e si ristruttura il servizio “Disco...bus” che consente ai giovani di tutta la provincia di recarsi con il mezzo pubblico in discoteca, evitando così i pericoli della strada nel “sabato notte”.

La Giunta provinciale ha deliberato la proroga del servizio per tutta l’estate, con possibilità di estenderlo anche all’ulteriore periodo dell’anno. Il “Disco..bus”, che a livello operativo viene organizzato dal consorzio trasporti Contram, con otto pullman che coprono l’intero territorio, comporta per la Provincia un impegno economico di circa 12 mila euro al mese e altre quote sono a carico dei Comuni. Da domani sera (sabato 1 agosto) è obbligatorio per tutti gli utenti pagare il biglietto il cui prezzo viene adeguato a 4 euro e 20 centesimi (in precedenza era di 1euro e 95). Il biglietto vale su qualsiasi percorso andata e ritorno e deve essere acquistato nelle rivendite dislocate in tutti Comuni in quanto non è possibile pagare a bordo.


“E’ questo anche un modo – ha spiegato l’assessore ai trasporti Giorgio Bottacchiari - per educare i giovani a comprendere il valore dei beni e dei servizi pubblici. Questi ultimi hanno un loro costo, sostenuto dalla collettività, e contribuire a coprire una parte di tali costi da parte degli utenti che se ne servono è innanzitutto un dovere civico. Inoltre pagando anche una cifra modesta , come quella stabilita per il biglietto, dovrebbe indurre chiunque usufruisce del servizio ad avere maggiore rispetto per il bene che utilizza e per chi lavora nel garantire l’efficienza del servizio stesso, in primo luogo gli autisti dei bus e poi tutti coloro che ne garantiscono l’organizzazione”. Un’ organizzazione non semplice, in quanto sono ben otto i bus che entrano contemporaneamente in esercizio ogni sabato sera fino alla prime ore del mattino della domenica. Partono da Cingoli, Esanatoglia, Camerino, Appignano, Corridonia, Monte San Martino, Montelupone e Morrovalle.


Per tutti, il capolinea finale e Porto Recanati, con fermate davanti alle due più note discoteche della zona. Altra novità introdotta è rappresentata dalla due soste che il “bisco...bus” con partenza da Morrovalle effettua a Civitanova Marche: una davanti alla Carisap di Santa Maria Apparente ed un’altra davanti alla chiesa di San Marone. Il servizio “disco…bus” è stato accolto con interesse ed ha riscosso apprezzamento soprattutto da parte di tanti genitori, i quali ne riscontrano l’utilità in relazione alla sicurezza dei loro figli. Anche i ragazzi lo hanno apprezzato e loro stessi ad un’indagine statistica svolta con interviste dirette nel novembre del 2007 si sono dichiarati per il 94,26% disposti ad usufruire del servizio anche con il pagamento del biglietto. Orari ed informazioni sul servizio possono essere consultati sul sito internet del Contram (www.contram.it) così come è possibile effettuare la prenotazione dei posti telefonando al numero verde gratuito 800-03.77.37






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-08-2009 alle 14:44 sul giornale del 01 agosto 2009 - 2465 letture

In questo articolo si parla di attualità, macerata, provincia di macerata





logoEV
logoEV
logoEV