Musicamdo Jazz: alla scoperta della musica e del territorio maceratese

Per l’edizione del 2009 si è cercato di coniugare la musica al gusto dei nostri pregiati vitigni ed alla scoperta dei piccoli tesori artistici che contraddistinguono i borghi maceratesi. In occasione di ogni appuntamento sarà possibile usufruire di visite guidate gratuite e all’ingresso verrà offerto un calice di benvenuto di Verdicchio di Matelica.
Calendario concerti:
Tullio De Piscopo tribute to grand Max Roach
Giovedì 2 Luglio Matelica – ore 21,30 – Cantine Belisario (Ingresso Euro 15,00 ridotto Euro 10,00)
Yamandu Costa
Domenica 5 Luglio Castelraimondo – ore 21,30 – Piazzale Chiesa San Biagio (Ingresso Euro 15,00 ridotto Euro 10,00)
Greg Burk e Gaetano Partipilo Quartet
Sabato 11 Luglio Recanati – ore 21,30 – Piazza del Duomo Recanati (Ingresso Euro 15,00 ridotto Euro 10,00)
Kneebody
Giovedì 16 Luglio Pollenza – ore 21,30 – Piazza della Libertà (Ingresso gratuito)
Bill Smith Quartet
Venerdì 24 Luglio Macerata – ore 21,30 – Piazza Cesare Battisti (Ingresso gratuito)
Esperanza Spalding
Sabato 1 Agosto Camerino – ore 21,30 – Chiostro San Domenico (Ingresso Euro 15,00 ridotto Euro 10,00)
Prevendite
Camerino: RC new photography 0737/637543
Macerata: Pietroni Dischi 0733/230542
Civitanova: Disco Story 899 909069
Fabriano: Sartini Viaggi 0732/23161

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-06-2009 alle 12:10 sul giornale del 17 giugno 2009 - 1223 letture
In questo articolo si parla di musica, macerata, matelica, spettacoli, recanati, castelraimondo, camerino, civitanova, musicamdo
Commenti

- Urbino: Tragedia della montagna a Piobbico, scalatore precipita e muore durante la chiodatura di un percorso
- Pesaro: Migranti, Ministero annulla l’approdo a Pesaro della ONG Sea Eye 4
- Pesaro: Incendio in una scuola, attivi più focolai: intervengono i vigili del fuoco
- Osimo:furti in auto, la Polizia vigila: individuato un possibile responsabile
- Pesaro: Presentato il progetto cicloturistico “Tour dei Campioni": 6 Comuni insieme per promuovere il turismo outdoor