L\'acqua della rete pubblica nelle mense scolastiche

Il progetto, avviato dalla Scuola in collaborazione con l’Amministrazione comunale, rientra nel percorso “Eco schools”, un programma educativo didattico promosso dalla Fondazione per l’educazione ambientale (Fee), volto a sensibilizzare i bambini delle scuole e le loro famiglie all’adozione di comportanti “eco-culturali”.
La decisione di portare a tavola l’acqua del rubinetto è stata presa ieri, nel corso di un incontro che ha coinvolto docenti, genitori e diversi rappresentanti istituzionali degli enti che prendono parte all’iniziativa, Comune, Atac, Asur e Sian - Servizi di Igiene degli alimenti e della nutrizione Asl 8 -, Arpa, Aaato3.
Alla riunione, che si è svolta presso il circolo di via Ugo Bassi, erano presenti il sindaco di Civitanova Marche, Massimo Mobili, il presidente dell’AATO3 Marche, Antonio Secchiari, il dirigente Area tecnica dell’Atac spa, Angelo De Carolis, il dirigente scolastico Agata Turchetti, il responsabile Unità Operativa acque potabili e minerali dell’A.R.P.A - dipartimento provinciale di Macerata -, Bernardino Principi, il dirigente del Servizio Sian (Asur Civitanova), Alberto Colletta e l’insegnante Paola Calafati, referente progetto Ecoschool.
Questa piccola “rivoluzione” cambierà un’abitudine in uso da tempo nei refettori, vale a dire l’acquisto dei contenitori di acqua, ed ha sia finalità ecologista (riduzione dell’inquinamento) che economica; il provvedimento, infatti, consentirà un notevole risparmio di risorse (trasporto su gomma, plastica, rifiuti), sempre nel rispetto della salute dei ragazzi. Saranno bandite dalle tavole centinaia di bottiglie di plastica che saranno sostituite da caraffe contenenti acqua di rubinetto appositamente certificata.
Il sindaco Mobili ha ribadito l’importanza del progetto, già sperimentato da centinaia di comuni delle Regioni Piemonte, Emilia Romagna e Toscana. “Civitanova Marche – ha spiegato il primo cittadino – ha la fortuna di avere un campo pozzi con acqua oligominerale, proveniente da falde profonde. La potabilità e la purezza della stessa saranno periodicamente monitorate sia dall’Atac (che garantirà il controllo chimico, fisico e batteriologico fino al contatore), che dal Sian. I genitori riceveranno mensilmente informazioni sulle proprietà dell’acqua, tramite una tabella che sarà apposta all’ingresso della scuola. Nessun rischio, dunque, per i nostri ragazzi, che hanno anzi la possibilità, partecipando a questa preziosa iniziativa di cui trarranno vantaggio la collettività e l’ambiente, di diventare esempio da imitare”. Al termine dell’incontro, l’Atac ha distribuito gratuitamente il kit per il risparmio idrico da installare nei rubinetti delle case.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-06-2009 alle 14:45 sul giornale del 05 giugno 2009 - 1440 letture
In questo articolo si parla di attualità, acqua, civitanova marche, comune di civitanova marche
Commenti

- Urbino: Tragedia della montagna a Piobbico, scalatore precipita e muore durante la chiodatura di un percorso
- Pesaro: Migranti, Ministero annulla l’approdo a Pesaro della ONG Sea Eye 4
- Pesaro: Incendio in una scuola, attivi più focolai: intervengono i vigili del fuoco
- Osimo:furti in auto, la Polizia vigila: individuato un possibile responsabile
- Pesaro: Presentato il progetto cicloturistico “Tour dei Campioni": 6 Comuni insieme per promuovere il turismo outdoor