comunicato stampa
Saturday Night Crash

Andrà in scena venerdì 15 maggio, alle ore 10, con ingresso gratuito, al Teatro “Annibal Caro” di Civitanova Alta. L’allestimento racconta di quello che succede nelle ventiquattro ore di un sabato qualunque di giovani di oggi tra scuola e divertimento.
Messo in scena da una trentina di allievi-attori, lo spettacolo è l’evento conclusivo del progetto di pedagogia e di formazione teatrale “L’arte dell’incontro”, coordinato da Giorgio Felicetti e Giorgia Basili e promosso dalla Provincia di Macerata. “L’iniziativa di quest’anno parte dall’attualità – spiega Giorgio Felicetti -, nasce dalla volontà di ragionare, insieme agli adolescenti di oggi, ragazzi che nel 2009 hanno tra i 15 e i 18 anni, sui risultati agghiaccianti di una ricerca dell’Organizzazione Mondiale della Sanità che dice che la prima causa di morte, sotto i 40 anni, sono gli incidenti stradali ed il più alto numero di morti si ha nella fascia di età tra i 25 e i 29 anni e di questi il 95% sono maschi. Ci siamo chiesti qual è la causa di quello che viene poi chiamato incidente, fatalità? Alcool, sostanze chimiche, auto superpotenti, moto superveloci, stanchezza? Un attimo prima si è bellissimi corpi funzionanti, cervelli pensanti, sentimenti, progetti, aspirazioni, sogni. Poi una frenata, e lo schianto”.
Le scuole coinvolte nel progetto di quest’anno sono l’Istituto professionale “V.Bonifazi” di Civitanova Marche, l’Istituto comprensivo “F.Filelfo” di Tolentino, l’Istituto “L.Da Vinci” di Civitanova Marche, l’Istituto “A.D.Bramante” di Macerata, l’Itas “M.Ricci” di Macerata, l’Itc “F.Corridoni” di Civitanova Marche, l’Ipsia “F.Corridoni” di Corridonia. Per informazioni e prenotazioni: Provincia di Macerata tel. 0733-248425.

SHORT LINK:
https://vivere.me/eAOr