Camerino: convegno su ricerca e innovazione delle imprese

impresa 2' di lettura 18/03/2009 - “Ricerca + Innovazione = Eccellente Impresa”. Questo il tema del convegno che la Provincia di Macerata e l’Università degli studi di Camerino organizzano per lunedì prossimo.

Con questa convegno, che si svolgerà nell’intera mattinata del 23 marzo a Camerino (Sala degli Stemmi del Palazzo Ducale), l’Amministrazione provinciale e l’Ateneo camerte intendono inaugurare una serie di iniziative che evidenzino le peculiarità e le eccellenze del mondo imprenditoriale provinciale.

Questo primo incontro vedrà la partecipazione di alcune aziende in rappresentanza della piccola, media e grande impresa, scelte secondo criteri che evidenziano la capacità delle stesse di innovare e munirsi di nuovi brevetti. Un’adeguata sinergia tra enti e privati con l’innovazione ed il trasferimento tecnologico rappresenta senza dubbio una chiave vincente di sviluppo e di crescita per affrontare il particolare momento di crisi che il nostro Paese sta attraversando.

Ne discuteranno Fulvio Esposito (Rettore Unicam) e Giulio Silenzi (Presidente della Provincia di Macerata) con: Flavio Corradini (referente Unicam per trasferimento di conoscenze, competenze e tecnologie), Grid Thoma (docente di economia e gestione delle imprese), Daniele Salvi (Assessore alla formazione, attività produttive e politiche attive del Lavoro della Provincia di Macerata), Pietro Marcolini (assessore al Bilancio della Regione Marche), i rappresentanti delle aziende Ecogest srl, G. I. & E. Holding spa, Elcolab srl, Faggiolati Pumps spa, Harpax srl e Teuco Guzzini spa. Il dibattito sarà moderato da Franco Di Mare, giornalista delle Rai.

Con questa iniziativa – sottolinea l’assessore Salvi – si vuole chiamare a raccolta le imprese del nostro territorio che in questi anni si sono contraddistinte per il livello di innovazione raggiunto. Lo facciamo perché vogliamo puntare su di loro come uno dei fattori in grado superare la crisi in atto e di essere modello per tanti altri imprenditori e imprese. Lo facciamo anche per un ulteriore, e non meno importante, motivo: la provincia di Macerata è una terra di innovazione, troppo spesso poco esplorata e definita o immaginata come legata solo a produzioni tradizionali. Non è più così e questo è un punto di forza da valorizzare.”





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-03-2009 alle 16:42 sul giornale del 18 marzo 2009 - 976 letture

In questo articolo si parla di politica, macerata, provincia di macerata, camerino, imoresa





logoEV
logoEV