\'La banda del grano\' da Macerata al grande schermo

Su “La banda del grano” sta lavorando un giovane sceneggiatore di Tolentino, Damiano Bruè. Il primo ciak dovrebbe essere dato il prossimo anno in Sicilia.
“Dopo aver conosciuto l’autore della Banda del grano – ha detto Alessandro Savi, assessore provinciale alle Politiche sociali, - ho capito come sia fondamentale che un’istituzione cerchi di valorizzare i talenti e la creatività locali dando loro il massimo sostegno possibile”.
Da qui la decisione di Savi di dare la notizia del film con una conferenza stampa che si è tenuta nella sede della Provincia, alla presenza dell’autore del libro. Il romanzo parla di una vicenda ambientata a Macerata nel 1973 e “descrive un mondo che ormai non c’è più, in cui i ragazzi di 13 anni, protagonisti della storia, potevano permettersi di giocare per strada, di fare a sassate o di giocare con le cerbottane e nessuno li considerava dei bulli”.
Andrea, Claudio, Simone e Jenny, i quattro ragazzi protagonisti, passano le giornate fra via del quartiere “Due Fonti”, a Macerata, accompagnati dalla musica rock dell’epoca, Beatles, Pink Floyd, John Lennon, che sarà anche la colonna sonora del film. Le loro vicende e la nascita di un primo amore adolescenziale s’intrecciano con quelle del cattivo coetaneo di turno e il romanzo prende subito i connotati di un vero e proprio “noir”.
“L’elemento del giallo di questo libro – ha spiegato Fabrizio Bianchini – è solo un pretesto per descrivere il passaggio dei protagonisti dall’infanzia all’adolescenza, le difficoltà, le paure ma anche la bellezza di questo passo”. “La banda del grano”, arrivato secondo al premio Desenzano Libro Giovani, è stato il primo romanzo di Bianchini che nel 2007 ha pubblicato “Cose sfiziose”, e nel 2008, per Gli Orizzonti Montag, “Fuochi a mezzanotte”, la seconda parte della saga di questi adolescenti in crescita. A breve uscirà la terza puntata, “In fondo al nero”, in cui i giovani protagonisti continuano il loro cammino verso l’età adulta.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-03-2009 alle 10:52 sul giornale del 05 marzo 2009 - 1084 letture
In questo articolo si parla di cinema, attualità, macerata, provincia di macerata
Commenti

- Urbino: Tragedia della montagna a Piobbico, scalatore precipita e muore durante la chiodatura di un percorso
- Pesaro: Migranti, Ministero annulla l’approdo a Pesaro della ONG Sea Eye 4
- Pesaro: Incendio in una scuola, attivi più focolai: intervengono i vigili del fuoco
- Osimo:furti in auto, la Polizia vigila: individuato un possibile responsabile
- Pesaro: Presentato il progetto cicloturistico “Tour dei Campioni": 6 Comuni insieme per promuovere il turismo outdoor