Montecosaro: la Manas lancia i negozi \'riciclabili\'

1' di lettura 21/02/2009 - Gli arredi dei negozi e degli angoli shopping sono tutti in cartone eco-riciclabile. Un\'idea innovativa, firmata Oliviero Toscani con l\'architetto Carlo Pellegrini e realizzata in collaborazione con l\'Università politecnica delle Marche

Tutti materiali rigorosamente riciclabili. E\' la filosofia scelta da Manas, l\'azienda calzaturiera nata 53 anni fa a Montecosaro, per arredare i propri punti vendita. Si chiama “Videa” l\'innovativo progetto d\'arredo che ha il cartone come protagonista, firmato da Oliviero Toscani insieme all\'architetto Pietro Carlo Pellegrini, voluto per ridurre al minimo l\'impatto sull\'ambìente, studiato insieme all\'Università Politecnica delle Marche.


Spazi espositivi e per sedersi sono realizzati con cartone a “tripla onda”, formato da 7 strati di carta, di cui 5 sono riciclati e due in cellulosa. I tubi di luce Iguzzini sono contenuti anch\'essi in tubi di cartone. Per il rivestimento delle pareti ed il pavimento è stato usato il legno wengè, così come per le mensole, in Ungheria il negozio di Debrecen ha le pareti rivestite in cartone con stampe, il tutto unito con colla vinilica atossica.


\"Videa – ha spiegato Oliviero Toscani in un\'intervista ad Affari Italiani - è venuta d\'istinto, forse proprio perché le scarpe sono riposte in scatole di cartone. E poi il cartone è leggero, veloce, semplice, modificabile\". Un\'idea semplice ed innovativa per il mondo delle scarpe, contenute in scatole di cartone. La Manas ha fatturato nel 2008 70 milioni di euro, producendo un milione e mezzo di scarpe. Nel mondo ha aperto 7 showw room, 18 negozi monomarca ed è distribuita in circa 3 mila punti vendita nel mondo.






Questo è un articolo pubblicato il 21-02-2009 alle 13:32 sul giornale del 21 febbraio 2009 - 1963 letture

In questo articolo si parla di attualità, monia orazi





logoEV
logoEV