La Provincia chiede azioni di sostegno per l\'autotrasporto

marco romagnoli 1' di lettura 21/02/2009 - Estendere al settore dell\'autotrasporto l\'applicazione della Cassa integrazione guadagni in deroga, cioè quella che riguarda anche le imprese con meno di 15 dipendenti. Lo chiede la Giunta provinciale di Macerata con una delibera approvata su proposta del presidente Silenzi e dell\'assessore ai trasporti, Romagnoli, inviata alle istituzioni interessate ed in particolare al Governo affinché prenda in considerazione tale richiesta in sede di adozione dei provvedimenti per far fronte alla crisi economica.

Il documento della Provincia chiede altresì che, compatibilmente con i vincoli comunitari, si adottino altri provvedimenti di sostegno alle imprese dell\'autotrasporto, quali sgravi fiscali ed ammortizzatori sociali.


Tenendo conto della compatibilità con la disciplina comunitaria, la Giunta provinciale di Macerata auspica, inoltre, una revisione ed una semplificazione della disciplina che attualmente regola sia l\'accesso alla professione, sia l\'espletamento degli esami di idoneità professionale per autotrasportatore. Ciò almeno per quanto riguarda gli autotrasportatori già in attività, che sono tenuti all\'adeguamento alle nuove norme entro il prossimo 17 agosto. E intanto viene chiesta almeno una proroga di tale termine.


\"In quanto titolari della funzioni amministrative nella materia dei trasporti chiediamo che le Province - ha detto l\'assessore Marco Romagnoli - , in ragione dello stretto legame che esse hanno con il territorio, siano maggiormente coinvolte nei procedimenti di formazione delle norme che interessano il settore dell\'autotrasporto. Ciò soprattutto nel rispetto del principio di sussidiarietà\".





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-02-2009 alle 12:23 sul giornale del 21 febbraio 2009 - 836 letture

In questo articolo si parla di attualità, macerata, provincia di macerata





logoEV
logoEV