27 novembre 2009

...

Dal Priore della Venerabile Confraternita del Corpus Christi di Potenza Picena (MC) Nello Mei abbiamo ricevuto il testo della relazione assembleare del Priore di domenica scorsa 22 novembre 2009, in occasione dell’annuale feste di Cristo Re dell’Universo.



...

Il titolo è “Le uova e la frittata”, ma la gastronomia e l’attività ai fornelli non c’entrano affatto. L’autore, Giancristiano Desiderio – non nuovo a titoli per così dire “spiazzanti” (“Platone e il calcio”, “Socrate in campo” per citarne alcuni) – affronta con questo libro, edito dalla casa editrice maceratese Liberilibri, il pensiero di grandi filosofi del XX secolo legato ai temi della democrazia e della libertà.





26 novembre 2009

...

La Provincia di Macerata, per la sua competenza nei Comuni con meno di 40 mila abitanti, il Comune di Macerata e il Comune di Civitanova Marche, rendono noto che è attualmente in atto la campagna di autocertificazione impianti termici 2009/2010.



25 novembre 2009




...

Nell’ambito di Energy Expò, la rassegna civitanovese dedicata a tutto ciò che ruota attorno all’energia, si è tenuto il primo momento convegnistico dedicato alla presentazione del progetto provinciale di Educazione ambientale “Io cittadino della Provincia – progetto di educazione alla cittadinanza”, predisposto per il corrente anno scolastico, ma con valenza triennale.


24 novembre 2009





...

Dopo il debutto del nuovo lavoro di Rebecca Murgi, Civitanova Danza tutto l’anno torna ad ospitare giovedì 26 novembre – la danza d’autore italiana. Il secondo appuntamento della rassegna promossa dal Comune di Civitanova Marche, dai Teatri di Civitanova e dall’Amat è al Teatro Cecchetti con Estatica attitudine, un lavoro sull'estasi di forte intensità del coreografo e danzatore di origini civitanovesi Fabio Ciccalè.





23 novembre 2009

...

Mercoledì 18 novembre presso l’hotel Grassetti si è celebrato il 4° Congresso della UILM di Macerata alla presenza di un folto numero di delegati provenienti da tutta la provincia in rappresentanza di circa 27 aziende e 170 lavoratori del settore tra cui numerosi extracomunitari.


...

La neo costituita Prima Commissione consiliare permanente del Consiglio provinciale di Macerata ha dedicato un’intera seduta ai temi della sanità. Lo ha fatto invitando a parteciparvi i tre direttori generali delle Asur territoriali, Piero Ciccarelli per Macerata, Pierpaolo Morosini per Civitanova Marche e Pierluigi Gigliucci per Camerino-San Severino.


...

Un fisco sempre più vicino al cittadino: l'Agenzia delle Entrate e il Comune di Porto Recanati, incontreranno il 23 novembre 2009 la Comunità di stranieri residente nel proprio territorio, per illustrare le funzionalità dei servizi fiscali telematici offerti dall’Agenzia delle Entrate.



...

A Porto Recanati presentata richiesta per un centro commerciale a Santa Maria in Potenza, mentre a Civitanova al via i cantieri per l'area tecnico distributiva nell'area ex Faber, in zona Aurora


...

“Non dimenticare le due importanti lezioni ereditate dal XX secolo: prendere sul serio le minacce dei fanatici e prepararsi per tempo ad affrontarle”. Questo l’invito che Antonio Martino, già ministro degli Esteri e poi della Difesa, ha rivolto al termine della sua lectio magistralis tenuta nell’aula magna dell’Università di Macerata, dove si è svolto il secondo incontro di riflessioni sui valori di libertà e democrazia, nell’ambito degli eventi celebrativi della caduta del muro di Berlino organizzati dalla Provincia di Macerata.


...

Il presidente della Provincia, Franco Capponi e il vicario vescovile, mons. Pietro Spernanzoni, nella sua qualità di presidente della Fondazione Vaticano II , hanno sottoscritto il protocollo d’intesa 2009/2010 per il sostegno da parte dell’Amministrazione provinciale alle attività sociali, culturali e ricreative degli oratori parrocchiali.


...

Dal prossimo 30 novembre, grazie all'estensione del servizio di raccolta differenziata porta a porta ai comuni di Castelraimondo, Treia e Recanati, saranno duecentomila gli abitanti della provincia a differenziare i rifiuti all'origine


21 novembre 2009

...

Il Sindaco di Montecosaro, Stefano Cardinali, ha recentemente rivolto un appello al mondo politico e imprenditoriale, evidenziando il grave stato di sofferenza del distretto calzaturiero, immerso nella crisi economica che rende evidente le difficoltà delle famiglie artigiane, tanto da far avvertire i primi allarmi di un'emergenza sociale.


...

Il Comune di Potenza Picena si conferma al vertice della raccolta differenziata. Con quasi il 67% (66,89%) su base annua e con il 68,64% del mese di ottobre, Potenza Picena è il Comune con la percentuale di raccolta differenziata più alta tra tutti i Comuni del Centro Italia tra quelli con una popolazione superiore ai 10 mila abitanti.



...

Con ben undici Comuni in classifica ed il primo posto del Cosmari tra i consorzi marchigiani per raccolta differenziata, la provincia di Macerata si attesta come la più “riciclona” delle Marche e tra le prime dell’Italia centrale.


20 novembre 2009

...

Tre giorni con le energie rinnovabili alla Fiera di Civitanova, per Energy Expò cercando qualche idea per risparmiare sul conto energetico. Oggi il taglio del nastro con Nando Ottavi, presidente di Confindustria Macerata.




...

Quattro istituti tecnici e professionali della provincia di Macerata (Istituto d’arte e Istituto agrario di Macerata, Ipsia “Bonifazi” di Civitanova” e Ipsia “Ercole Rosa” di Tolentino) partecipano al progetto “Mille Giovani con Arianne” che ha lo scopo di avvicinare gli studenti degli istituiti secondari maceratesi alle attività della CNA Federmoda, del Consorzio Internazionale Arianne e dell’ Università di Camerino, e - attraverso il sostegno di questi - alla preparazione di una collezione moda ideata dai giovani stilisti e sarti degli istituti scolastici partecipanti, con il contributo degli studenti degli istituti ad indirizzo agrario. Proprio nell’aula magna dell’Istituto agrario “Garibaldi” di Macerata, il progetto è stato presentato ieri mattina.