“Illuminazione pubblica: soluzioni per il risparmio energetico e l’inquinamento luminoso”. Questo il tema del convegno che la Provincia di Macerata (assessorato all’Ambiente) organizza sabato 21 novembre alle 9,30 a Civitanova Marche nell’ambito delle rassegna “Energy Expo”, in corso all’Ente Fiera.
Quattro istituti tecnici e professionali della provincia di Macerata (Istituto d’arte e Istituto agrario di Macerata, Ipsia “Bonifazi” di Civitanova” e Ipsia “Ercole Rosa” di Tolentino) partecipano al progetto “Mille Giovani con Arianne” che ha lo scopo di avvicinare gli studenti degli istituiti secondari maceratesi alle attività della CNA Federmoda, del Consorzio Internazionale Arianne e dell’ Università di Camerino, e - attraverso il sostegno di questi - alla preparazione di una collezione moda ideata dai giovani stilisti e sarti degli istituti scolastici partecipanti, con il contributo degli studenti degli istituti ad indirizzo agrario. Proprio nell’aula magna dell’Istituto agrario “Garibaldi” di Macerata, il progetto è stato presentato ieri mattina.
“A 20 anni dall’abbattimento del Muro di Berlino: riflessioni sul valore della democrazia e della libertà, evidenziando gli effetti nefasti dei totalitarismo passati e presenti” è il tema di un concorso scolastico che la Provincia di Macerata ha bandito nell’ambito delle celebrazioni del “Giorno della Libertà”. La partecipazione è aperta a tutte le scuole elementari, medie e superiori della provincia.
Civitanova Marche conferma la sua vocazione a città della danza ospitando la residenza della compagnia guidata da Rebecca Murgi e da altri due coreografi, la slovena Magdalena Reiter e il francese Jonathan Pralanes, che terminerà sabato 21 e domenica 22 novembre al Teatro Annibal Caro con la prima assoluta de Il collettivo e la diversità.
Il sito internet della Provincia di Macerata dedicato ai prodotti agroalimentari e alla tipicità del maceratese si è arricchito di una sezione dedicata ai vini del territorio.
C'è una questione all'ordine del giorno delle vicende locali che colpisce per la sua assenza dal dibattito pubblico, dai mezzi di informazione e, se vogliamo, anche dalle discussioni nei bar e nei mercati tra cittadini comuni. Ci riferiamo alla imminente realizzazione di alcuni impianti di rigassificazione del metano liquido, dei quali uno è previsto proprio di fronte alle nostre coste.
E' stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la legge n.162/2009 che istituisce la “Giornata del ricordo dei caduti militari e civili nelle missioni internazionali di pace”. Sarà il 12 novembre di ogni anno, e consente di effettuare celebrazioni senza comportare però ferie nel calendario scolastico o amministrativo.
La proposta lanciata da sindaco di Camerino Dario Conti, nel corso del convegno organizzato dalla Contram spa sabato scorso in occasione del pensionamento di diversi dipendenti e della sigla dell’accordo proprietà-parti sociali per nuove 24 assunzioni entro il 2010, è indubbiamente suggestiva e concretizzabile.
Come previsto la seduta del Consiglio provinciale di ieri non si è svolta. Era stata convocata per la presentazione da parte del presidente Franco Capponi delle linee programmatiche di mandato, ma a causa dell’influenza che ha colpito domenica proprio il presidente della Provincia il rinvio della trattazione risultava un passo obbligato.
Questo Sabato arriverà all'Extra per una data unica in Italia Leeroy Thornhill, uno dei padri fondatori del progetto Prodigy insieme a Braintree Essex e Keith Flint, conosciuti per caso ad un Rave in Inghilterra.
Marcello Flores, uno dei più autorevoli storici del momento, profondo conoscitore della storia dell’Est Europa e dell’Unione Sovietica, ha aperto il ciclo di riflessioni su libertà e democrazia, organizzato dalla Presidenza del Consiglio provinciale di Macerata nell’ambito degli eventi commemorativi dell’abbattimento del muro di Berlino.
Lavori nell’area antistante il plesso della scuola materna di Porto Potenza Picena dove l’amministrazione comunale ha predisposto un intervento di sistemazione dell’attuale fondo stradale e di apposizione della segnaletica per disciplinare il transito e la sosta delle auto.