Con queste Audizioni Live stanno arrivando i primi riconoscimenti per gli artisti in concorso a Musicultura 2009. A chiusura di ogni giornata di Audizioni viene infatti assegnato il “Premio Sisme” all’esibizione con la migliore interpretazione fra le cinque in concorso: un microfono, ShureSM58, che quest’anno si presenta, nella versione speciale limitata, con il logo Musicultura 20nnale.
Le Audizioni Live della XX edizione di Musicultura, iniziate il 6 febbraio sono agli sgoccioli.
Sabato 14 febbraio, è stato per i maceratesi un San Valentino in
musica davvero speciale, al Teatro Filarmonica di Macerata, trascorso
in "compagnia" di Famelika (Misilimeri - Pa), Gregor Ferretti (Porto Fuori - Ra), Gatti Mezzi (Pisa), Valentina Lupi (Roma), Walter Piva (Gela - Cl).
Nella prima
serata dell'ultimo weekend di Audizioni, venerdì 13 febbraio si sono
esibiti sul palco del Teatro della Filarmonica di Macerata, i seguenti
artisti: Didie Caria (Torino), Daniele Reggiani (Bergamo), Alessandro Rossi (Roma), Diana Tejera (Roma), VersoEst (Roma).
La serata, come di consueto è stata trasmessa via web sul sito www.musicultura.it, grazie a Fabio Curzi e Antonio De Luca, che hanno curato la messa in onda.
Oggi, 16 febbraio, si svolge la Serata dello Sport, organizzata dalla Provincia di Macerata. A fare da cornice a questa manifestazione, giunta al terzo anno consecutivo, sarà il salone del Parco Hotel di Pollenza dove, a partire dalle ore 21,30 saliranno sul “podio” atleti di oggi e di ieri distintisi in numerose discipline, dall’atletica al calcio, dalla pallavolo al pattinaggio, dalle bocce alla vela ed altre ancora.
dalla Provincia di Macerata
I dieci giorni di musica no-stop hanno visto il Teatro della Società Filarmonico Drammatica raggiungere più volte il tutto esaurito Anche studenti Erasmus tra gli spettatori Inizia l’attesa dei sedici finalisti e, per pubblico e negozi di dischi, del cd compilation A marzo i nomi dei sedici finalisti In aumento la richiesta dei biglietti per le serate finali
Partner d’eccezione per Musicultura, gli Atenei delle Università di Macerata e Camerino, uniti sotto il sigillo di UniMarche, anche in questa XX edizione si ritrovano al fianco della manifestazione. Dall’inizio delle Audizioni, una rappresentanza di studenti provenienti dalle due Università infatti, è impegnata nel ruolo di giura consultiva. Seduti accanto agli esperti del settore, saranno gli studenti-giurati, al termine delle dieci giornate, a consigliare la giuria tecnica sui nomi dei sedici artisti che accederanno alla fase successiva del concorso.
Gli appuntamenti di festa dal portale provinciale del turismo
dalla Provincia di Macerata
Per sabato 14 febbraio al cinema Italia di Macerata, la Provincia ha promosso un incontro con le famiglie numerose della città e di altri Comuni vicini che hanno partecipato al bando emanato nei mesi scorsi per la concessione di contributi per l'acquisto di libri di testo ed altre spese scolastiche a favore dei nuclei familiari con almeno quattro figli.
dalla Provincia di Macerata
Trenta tecnici (ingegneri, architetti e geometri) di 15 diversi Comuni del maceratese hanno partecipato al corso di formazione sul tema "Risparmio energetico ed energie rinnovabili", organizzato da Poliexport Servizi, la struttura formativa del Consorzio Poliexport di Macerata.
dalla Provincia di Macerata
Ancora una serata da tutto esaurito al Teatro della Filarmonica di Macerata e ascolti ancora in aumento per la web tv di Musicultura in onda sul sito www.musicultura.it e festival.blogosfere.it
In questo ultimo periodo Facebook sta ottenendo molta attenzione sia da parte degli appassionati della comunicazione virtuale tramite internet che della cosiddetta società civile, in quanto rappresenta un modo facile e "democratico" di comunicare e di esprimere le proprie opinioni.
Sono iniziati i lavori per la costruzione della rotatoria stradale che la Provincia di Macerata realizza all'incrocio di Chiarino lungo la strada "Regina" in territorio di Recanati. L'investimento complessivo previsto dal progetto a suo tempo approvato dalla Giunta provinciale ammonta a circa 650 mila euro ed oltre alla rotatoria vera e propria prevede l'allargamento di un tratto di circa 200 metri della strada provinciale 104 "Recanati -Montelupone" in corrispondenza dell'incrocio in questione.
dalla Provincia di Macerata
Ecco le notizie su questa edizione di Provincia di Macerata Videonews.
200mila euro di contributi straordinari in favore delle famiglie con lavoratori in mobilità. Anziani non più soli. Il progetto della provincia di macerata si estende ad altri trenta comuni. Sicurezza stradale progetto sperimentale lungo sp. 78 'Picena'.
dalla Provincia di Macerata
Venerdì 13 febbraio tornano gli appuntamenti di Civitanova Danza con l'affascinante stile e la creatività di Fabrizio Favale in Kauma, spettacolo realizzato con la compagnia Le supplici in scena al Teatro Annibal Caro su iniziativa del Comune di Civitanova Marche, dei Teatri di Civitanova e dell’Amat in collaborazione con la Regione Marche e il Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Fabrizio Favale è danzatore di grande esperienza e coreografo dotato di fervente curiosità.
da Amat Marche