Il teatro e le città, seminario dell\'Amat

Nelle Marche il numero di
teatri storici o moderni e la sensibilità delle amministrazioni locali hanno
consentito lo sviluppo di una cospicua e diffusa attività teatrale. Questa
attività e la sua relazione con le comunità costituiscono il centro attivo e
dinamico della vita culturale della regione.
Una giornata di studio per ascoltare esperienze e formulare proposte attraverso un punto d\'osservazione privilegiato, l\'Amat, da più di trent\'anni la finestra su ciò che accade nel teatro per le città marchigiane.
Programma
9,30 SALUTI
Giulio Silenzi presidente della Provincia di Macerata
Giorgio Meschini sindaco di Macerata
10,00 RELAZIONI INTRODUTTIVE
Vittoriano Solazzi assessore alla cultura della Regione Marche
Gino Troli presidente Amat
Adriana Mollaroli presidente 1^ commissione Consiglio Regionale Marche
Massimiliano Sport Bianchini assessore alla cultura del Comune di Macerata
11,00 - 13,30 1^ SESSIONE DI LAVORI
13,30 - 15,00 BUFFET
15,00- 17,00 2^ SESSIONE DI LAVORI
Durante la giornata è previsto lo svolgimento di comunicazioni programmate e di comunicazioni libere.
Chi desiderasse intervenire può farlo inviando una mail all\'indirizzo teatroecitta@amat.marche.it indicando l\'oggetto della propria comunicazione, entro martedì 28 ottobre .

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-10-2008 alle 01:01 sul giornale del 24 ottobre 2008 - 829 letture
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"