La storia della Cecchetti e dei Cecchettari in teatro a Milano e Roma

Lo spettacolo prodotto
lo scorso anno dalla Provincia di Macerata, dal titolo \"Vita d\'Adriano,
memorie di un cecchettaro nella neve\", scritto da Giorgio Felicetti,
Francesco Piccolini e Andrea Chesi, prosegue infatti a riscuotere successi
in tutta Italia, oltre che in Svizzera, dove è stato più volte rappresentato
e trasmesso anche alla radio del Canton Ticino. Ora è Milano ad ospitare
per dieci sere consecutive il monologo, che l\'attore e registra Giorgio
Felicetti interpreterà sul palcoscenico del Teatro della Cooperativa,
in via Hermada, uno dei più importanti teatri della nuova scena culturale
milanese.
Il debutto nel capoluogo lombardo è previsto venerdì prossimo, 24 ottobre, in una serata in anteprima organizzata dalla CGIL milanese. Poi sabato e domenica lo spettacolo farà parte del cartellone preparato per la Festa del Teatro di Milano, la kermesse che mette in rete tutti i maggiori teatri della città , a partire dal \"Piccolo\".
Poi, da martedì
28 ottobre a domenica 2 novembre lo spettacolo sarà replicato tutte
le sere presso il Teatro della Cooperativa.
Tra le altre iniziative parallele, ci sarà un convegno sulla sicurezza del lavoro e sul pericolo amianto. Ed è proprio sull\'amianto che è focalizzato il monologo di Giorgio Felicetti. Protagonista del racconto è un operaio di nome Adriano che, ironia della sorte, si chiama come il suo padrone, il fondatore delle Officine Cecchetti. Sono proprio i ricordi dell\'operaio Adriano a scandire i ritmi e i tempi del racconto. Da una mattina di guerra del 1940, quando lui tredicenne entra a lavorare in fabbrica, ad una mattina di oggi, quando si alza presto per andare dal medico….
\"Vita d\'Adriano\", il cui testo è stato raccolto anche in un libro, è la storia di un uomo, di un operaio e di una fabbrica, ma è soprattutto la storia della classe operaia del \'900 italiano.
A Milano c\'è
attesa per questo spettacolo anche tra la comunità marchigiana che
risiede in Lombardia. Inoltre dalle Marche partirà un pullman di ex
operai della Cecchetti per seguire questa trasferta metropolitana di
Giorgio Felicetti.
Nelle foto, Giorgio Felicetti in un momento dello spettacolo

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-10-2008 alle 01:01 sul giornale del 23 ottobre 2008 - 1190 letture
In questo articolo si parla di macerata, provincia di macerata, spettacoli
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"