comunicato stampa
UniMc: oggi tre appuntamenti in ateneo

Selezioni con il Gruppo Banca Sella
Nell\'ambito
delle giornate di orientamento all\'uscita organizzate dalla Facoltà di
economia, mercoledì 22 ottobre, alle ore 14 in Aula F, il
Gruppo Banca Sella, importante gruppo creditizio privato italiano
presente sul mercato da oltre 120 anni con circa 330 succursali e 24
società , incontra i laureandi e i neo-laureati della Facoltà di
Economia. Saranno presenti: Francesca Biglia e Monica Gisondi del
servizio selezione risorse umane del Gruppo Banca Sella. Introducono
Cristiana Mammana e Elena Beccalli dell\'Università di Macerata. Dalle
15.30 alle 18.30 sarà possibile lasciare ai selezionatori del Gruppo
Sella il proprio curriculum e sostenere brevi colloqui conoscitivi.
A lezione con Franco Reviglio.
Franco Reviglio già Ministro delle finanze e docente di economia pubblica all\'Università di Torino, mercoledì alle 11 terrà una lezione nella Facoltà di Economia in piazza Strambi. Il tema: \"Il mercato e lo Stato nella globalizazione: la crisi finanziaria e le crescenti differenze distributive\". La lezione, su invito del Laboraotorio Vicarelli dell\'Università di Macerata, svilupperà alcuni temi cari al professor Vicaralli: l\'evoluzione della Finanza nel mondo globale in relazione all\'economia industriale, l\'instabilità del capitalismo e la distribuzione del reddito nell\'economia globale. Questione di grande interesse e di grande attualità alla luce della crsi finanziaria americana) che Reviglio, grazie alla sua indubbia esperienza di economista, tratterà in maniera stimolante e originale.
Seminari con la psicologa Marina Mizzau.
Marina
Mizzau, psicologa e filosofa della comunicazione, autrice anche di
testi narrativi che sono diventati la base di sceneggiature
cinematografiche, sarà mercoledì al polo didattico Luigi Bertelli
(contrada Vallebona) dell\'Università di Macerata per due seminari
organizzati dalla Facoltà di Scienze della formazione e dal
Dipartimento di Scienze dell\'educazione e della formazione: mercoledì
alle 16, \"Monologo a più voci: \"La Mite\" di F. Dostoevskij\"; giovedì
alle 09,30, \"L\'Umorismo in situazione e come racconto\".
Marina
Mizzau è professore ordinario di Psicologia della comunicazione
all\'Università di Bologna. Ha diretto l\'Istituto di Discipline della
comunicazione nel 1990-96 Precedentemente ha insegnato alla Facoltà di
Sociologia a Trento, poi al corso di laurea Dams a Bologna, di cui è
stata presidente negli anni \'80. I suoi interessi: psicologia del
linguaggio, della comunicazione e delle relazioni interpersonali,
umorismo e ironia, psicologia e letteratura, psicologia delle forme
narrative. Accanto a una produzione legata alle sue aree di ricerca ha
scritto testi di narrativa e ha collaborato a stesure cinematografiche
e teatrali.

SHORT LINK:
https://vivere.me/evht