Dalla provincia due programmi di credito agevolato per le imprese

soldi 2' di lettura 17/10/2008 -

Complessivamente saranno spesi circa 23 milioni di euro, in due programmi destinati all\'imprenditoria giovanile ed alla pianificazione delle imprese, per una stima di 600 imprese che ne potranno beneficiare



\"La crisi generalizzata - aveva detto in conferenza stampa l\'assessore provinciale Daniele Salvi - determina una stretta creditizia, con il rischio specie per le piccole imprese di essere sotto capitalizzate e dunque di un ulteriore aggravarsi della situazione finanziaria\". Tra gli obiettivi posti dal bando per il rinnovo della tesoreria, affidata di nuovo a Banca Marche c\'era proprio la previsione di possibili agevolazioni creditizie per le imprese.


Il programma di credito agevolato per l\'imprenditoria giovanile, prevede che siano concessi prestiti chirografari per un periodo di 60 mesi, ad un tasso particolarmente agevolato, per un massimo di 40 mila euro(25 mila senza una Cassa artigiana di Garanzia), ad imprese individuali dei settori artigianato, commercio, servizi, turismo, agricoltura, il cui titolare non abbia superato i 30 anni di età (in caso di società almeno la metà dei soci dovrà risultare \"under 30\"). Per questo Banca Marche ha stanziato 20 milioni di euro in 4 anni, a partire dal 2008.


Il programma di credito agevolato, per la pianificazione finanziaria delle imprese in chiave Basilea 2 è destinato agli artigiani. La Provincia ha stanziato 40 mila euro per un anno, per concedere un contributo in conto garanzia, pari all\'1 per cento del finanziamento, fino ad un massimo di mille euro, per mutui di durata massima 84 mesi, e di importo compreso tra 50 mila e 200 mila euro. Somme destinate o all\'avvio di nuove imprese o ad investimenti di ristrutturazione finanziaria. Per presentare domanda, le imprese dovranno inviare una relazione della loro pianificazione finanziaria, in chiave Basilea 2.


Al termine della conferenza stampa, sono stati firmati i protocolli d\'intesa, con l\'assesore Salvi, il presidente della Provincia, Giulio Silenzi, il responsabile del servizio imprese della direzione generale di Banca Marche, Agostino Sebastiani ed inoltre Massimiliano Moriconi per Fidimpresa, Silvano Quacquarini per Cag \"Pierucci\", Graziano Ciccarelli della Cooperativa di garanzia \"Maceratese\". Gli altri Confidi che hanno aderito al programma limitatamente a quello per l\'imprenditoria giovanile sono Coturifidi, FimCost, ConfidiCoop Marche.







Questo è un articolo pubblicato il 17-10-2008 alle 01:01 sul giornale del 17 ottobre 2008 - 866 letture

In questo articolo si parla di attualità, monia orazi