Al via domani la caccia al cinghiale a squadre

cinghiale morto 2' di lettura 15/10/2008 - Più di milleottocento cacciatori maceratesi potranno esercitare da mercoledì prossimo (15 ottobre) la caccia al cinghiale a squadre sul territorio provinciale.

Al servizio Caccia della Provincia di Macerata sono state presentate le domande di costituzione ed autorizzazione per 61 squadre, con una media di 30-35 cacciatori ognuna. Rispetto allo scorso anno quest\'anno l\'apertura della caccia al cinghiale a squadre ha avuto un anticipo di anticipo di quindi giorni, ma essa si chiuderà anche prima: il 14 gennaio anziché il 31.


Durante questi tre mesi (dal 15 ottobre al 14 gennaio) la caccia al cinghiale a squadre potrà essere esercitata per soli tre giorni ogni settimana: mercoledì, sabato e domenica. La composizione delle squadre di cacciatori e lo svolgimento delle battute sono regolate dall\'apposito regolamento provinciale. Ogni squadra ha un minimo di 15 e un massimo di 50 cacciatori. Le battute di caccia potranno essere effettuate solamente nelle aree delle Comunità montane riservate alla caccia programmata, nelle aziende venatorie e in quelle turistico-venatorie.


Ogni squadra, a cui la Provincia ha assegnato un numero distintivo da riportare da ciascun partecipante sulla propria casacca di colore arancione, deve avere un \"responsabile\" delle operazioni a cui fanno capo anche gli aspetti organizzativi previsti dal regolamento, tra cui il compito di redigere un verbale della battuta di caccia. L\'area interessata da ogni singola battuta - non superiore a 500 ettari di superficie - deve essere opportunamente segnalata con appositi cartelli da posizionare entro le ore 7 del giorno previsto per la battuta di caccia.


Questa non può avere inizio prima delle ore 10 e deve essere segnalata con avviso acustico (corno o sirena) udibile in tutta la zona. Il regolamento provinciale fa divieto di abbattere tipi di selvaggina diversi dal cinghiale e di abbattere cinghiali giovani, cioè aventi il manto striato. Sulla regolarità delle operazioni di caccia vigilano gli agenti della Polizia provinciale e quelli del Corpo forestale, coadiuvati anche da guardie giurate volontarie.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-10-2008 alle 01:01 sul giornale del 14 ottobre 2008 - 1640 letture

In questo articolo si parla di attualità, macerata, provincia di macerata





logoEV
logoEV
logoEV