Gli appuntamenti del fine settimana in provincia

Feste e rievocazioni
Comune di Treia
fino a domenica 12 ottobre
Chiesa di Santa Maria in Piana
fino a domenica 12 ottobre
Chiesa di Santa Maria in Piana
Festeggiamenti religiosi e civili presso la Chiesa di Santa Maria in Piana
Giochi, musica, stand gastronomici e ciclo-pedalata in mountain bike
Enogastronomia e Sagre
Comune di Pievebovigliana
domenica 12 ottobre 2008
Pievebovigliana
domenica 12 ottobre 2008
Pievebovigliana
XIV Edizione della \"Sagra della Castagna\"
Con degustazione di castagne e dolci locali e, su prenotazione, passeggiate naturalistiche nei castagneti con visite guidate
Fiere e mercati
Comune di Cessapalombo
fino a domenica 12 ottobre
Cessapalombo
fino a domenica 12 ottobre
Cessapalombo
Antichi sapori e ricchezze del bosco
Esposizione
e vendita dei prodotti tipici dell\'alto maceratese. Un tuffo nel
passato per riscoprire le nostre antiche tradizioni.
Comune di Cingoli
domenica 12 ottobre 2008
Piazza Vittorio Emanuele, 12
domenica 12 ottobre 2008
Piazza Vittorio Emanuele, 12
I tesori del Bosco
XII
Mostra Mercato Funghi e Tartufi. Degustazione e vendita - Mostra
Micologica; Escursione naturalistica guidata nei boschi; Conferenza
\"funghi commestibili e non\"; Percorso storico culturale con visite
guidate; Mercatino Artigianato Artistico - Stand gastronomici.
Comune di Sant\'Angelo in Pontano
domenica 12 ottobre 2008
Sant\'Angelo in Pontano
domenica 12 ottobre 2008
Sant\'Angelo in Pontano
XXXVIII Fiera e mostra degli uccelli
In
contemporanea si svolgerà la XII Sagra del Polentone.
La tradizionale fiera e mostra che ormai da trentotto anni si svolge a
Sant’Angelo è una occasione unica per ammirare uccelli ed animali di
ogni specie e varietà, a partire da quelli domestici fino ad arrivare
agli esotici. Ci sarà anche per gli appassionati di culinaria
l’opportunità di degustare, a partire dalle ore 11.00, il tipico
Polentone che da anni la Pro Loco prepara in questa occasione.
Iniziative per bambini
Comune di Macerata
fino a giovedì 16 ottobre
Presso Ufficio servizi sociali del Comune
fino a giovedì 16 ottobre
Presso Ufficio servizi sociali del Comune
Mamy and baby in Italy
Mostra dei lavori realizzati dai bambini del Centro Estivo per il sostegno linguistico degli immigrati
Comune di Macerata
fino a domenica 2 novembre
Abbadia di Fiastra
fino a domenica 2 novembre
Abbadia di Fiastra
Assaggia l\'Arte!
Il
cibo del mondo delle favole e dell’infanzia è il tema del percorso
ludico ideato dalla nostra associazione convinti sempre di più che
l’arte - insieme a latte, pane, miele e marmellata - è un cibo che fa
“crescere bene” e aiuta i bambini, con garbo e leggerezza, a
comprendere la complessità smisurata del mondo.
Il cuore della mostra è costituito da una galleria di quadri da gustare
ad occhi chiusi per incantare l\'immaginazione con profumi fragranti,
sapori filanti, pensieri croccanti…
Programma dei laboratori:
Domenica 5 Ottobre:
La ciambellina che andò a passeggiare di e con Arianna Sedioli, Opere
gustose da passeggio di e con Luigi Berardi
I laboratori del gusto di Slowfood: la mela rosa dei Sibillini
Sabato 11 Ottobre:
I laboratori del gusto di Slowfood: il cioccolato
Sabato 18 Ottobre e Domenica 19 Ottobre:
I laboratori del gusto di Slowfood: il formaggio
La ciambellina che andò a passeggiare di e con Arianna Sedioli
Opere gustose da passeggio di e con Luigi Berardi
Sabato 25 Ottobre e Domenica 26 Ottobre:
La ciambellina che andò a passeggiare di e con Arianna Sedioli
Opere gustose da passeggio di e con Luigi Berardi
Domenica 2 Novembre:
I laboratori del gusto di Slowfood: la mela rosa dei Sibillini
Comune di Civitanova Marche
fino a domenica 12 ottobre
Civitanova Marche
fino a domenica 12 ottobre
Civitanova Marche
Cartacanta
Nell\'ambito
dell\'evento Cartacanta ci sono tante iniziative dedicate ai più
giovani: eccone alcune. Per maggiori informazioni vai al sito o scarica
il programma.
Malleus - Laboratorio di scrittura;
Leggere strutture – spettacoli e progettazione culturale - Laboratorio;
Museo della Carta e della Filigrana Fabriano - Laboratorio; Carta,
Amore e Fantasia - Laboratorio a cura di Giorgio Reali;
Cartiera Artigiana in Fabriano - Workshop a cura di Sandro Tiberi,
mastro cartaio;
Burattini di carta - Laboratorio a cura di Magda Martinci;
Sculture di carta - Laboratorio a cura di Giuseppe Bagattoni;
Cartapesta leccese - Museo \"i Mestieri della Memoria\" - Lecce;
Performance - Bolle Show di Simone Melissano;
Fantagruel - FanoFunny Festival
Workshop; Spazio Didattica; Letture animate - Storie di principi e
principesse;
Gualchiera Prolaquense laboratorio di carta fatta a mano; Scuola
internazionale di Comics - Roma, Firenze, Jesi;
Computer School;
Carta Magica laboratorio - a cura del Teatro dei bottoni; Laboratori
artistico-creativi - a cura dell\' Ass. Culturale \"l\' Alternativa\"
Laboratorio di Origami - a cura di Raffaela Cevoli;
Laboratorio - Museo internazionale della stampa - Corte della miniera
Laboratorio - “La Bottega delle Fantasie di carta” di Roberta Pesaresi
e Alessandra Schiavoni
Laboratorio - Mastri cartai Natan Kaaren, Catharina Sonn Kaaren con
Anan e Laila
Laboratorio - Bambini nel Deserto Laboratorio - \"Diamoci un taglio!! \"
di Denise Antinori;
\"Incartiamoci con la Balena\";
\"Facciamo a Cambio\".
Comune di Mogliano
domenica 12 ottobre 2008
Via Roma ore 15:00
domenica 12 ottobre 2008
Via Roma ore 15:00
Ludobus
Visite ed escursioni
Comune di San Ginesio
domenica 12 ottobre 2008
Contrada Vallato di San Ginesio
domenica 12 ottobre 2008
Contrada Vallato di San Ginesio
Paesaggi & Paesaggi
Nelle
Marche l\'evento nazionale del WWF Italia per la giornata europea del
paesaggio. Una suggestiva passeggiata narrativa in compagnia degli
anziani locali ed esperti delle università da il via alla realizzazione
del primo Ecomuseo marchigiano.
Eventi sportivi e giochi
Comune di Caldarola
sabato 11 ottobre e domenica 12 ottobre 2008
Lago di Caccamo
sabato 11 ottobre e domenica 12 ottobre 2008
Lago di Caccamo
Campionato regionale Canoa - Kayak
Di Velocità - Barche multiple
Comune di San Severino Marche
domenica 12 ottobre 2008
Crossodromo di \"San Pacifico\" ore 09:00
domenica 12 ottobre 2008
Crossodromo di \"San Pacifico\" ore 09:00
Torneo di scacchi \"semilampo\"
Arte e Mostre
Comune di Matelica
fino a martedì 21 ottobre
Palazzo Ottoni
fino a martedì 21 ottobre
Palazzo Ottoni
Potere e Splendore
Gli
Antichi Piceni a Matelica - Mostra archeologica. Negli ambienti
suggestivi di Palazzo Ottoni sono esposti reperti archeologici dell\'età
del ferro e del periodo così detto orientalizzante, emersi dai recenti
scavi condotti nel territorio di Matelica.
Comune di Tolentino
fino a domenica 26 ottobre
Palazzo Sangallo ore 18:00
fino a domenica 26 ottobre
Palazzo Sangallo ore 18:00
Personale di Leo Longanesi
Tolentino Humor 2008 e Museo Internazionale della Caricatura
Comune di Camerino
fino a sabato 1 novembre
Rocca Varano
fino a sabato 1 novembre
Rocca Varano
Centro Espositivo dell\'Artigianato Artistico di Rocca Varano in Camerino
Comune di Civitanova Marche
fino a domenica 9 novembre
Civitanova Marche Alta ore 17:00
fino a domenica 9 novembre
Civitanova Marche Alta ore 17:00
Mostra \"Giorgio de Chirico e il segno\"
Civitanova Arte
Comune di Civitanova Marche
fino a domenica 9 novembre
Civitanova Marche Alta ore 17:00
fino a domenica 9 novembre
Civitanova Marche Alta ore 17:00
Collezione permanente pinacoteca comunale “M. Moretti”
Civitanova Arte
Comune di Civitanova Marche
fino a domenica 9 novembre
Pinacoteca comunale \"M. Moretti\"
fino a domenica 9 novembre
Pinacoteca comunale \"M. Moretti\"
Mostra “Pietro Capozucca – Opere 1964 – 2000”
Civitanova Arte
Comune di Civitanova Marche
fino a domenica 9 novembre
Spazio multimediale S.Francesco
fino a domenica 9 novembre
Spazio multimediale S.Francesco
Annibal Caro e il suo tempo
Civitanova Arte Mostra
Comune di Camerino
fino a domenica 12 ottobre
Atelier Arte/Architettura in v.lo della Canonica, 4 ore 18:30
fino a domenica 12 ottobre
Atelier Arte/Architettura in v.lo della Canonica, 4 ore 18:30
Capricci di Architettura - Mostra antologica di Giuseppe Arcidiacono
In
esposizione anche Maquette eseguite da Federica Ciapanna ed Emanuele
Piccioni.
L\'iniziativa si inquadra fra le attività del Seminario di Architettura
e Cultura Urbana e propone una mostra antologica di Giuseppe
Arcidiacono, artista/architetto siciliano che interpreta mirabilmente i
caratteri espressivi della sua terra e, allo stesso tempo, le ragioni
della geometria ordinatrice. La mostra si propone, coerentemente con la
linea di ricerca tracciata dal Seminario come punto di fusione fra arte
e scienza, ragione e sentimento: caratteri che distinguono Arcidiacono
anche come docente di Architettura, in grado di leggere il significato
profondo delle cose e di trasmettere agli studenti capacità di giudizio
critico e di interpretazione dei luoghi, fuori dalle tendenze di moda.
La mostra propone, inoltre, maquette eseguite da Federica Ciapanna ed
Emanuele Piccioni, intese come strumento di rappresentazione
dell\'Architettura e soprattutto come strumento di lavoro volto alla
verifica, spesso temporanea e parziale del processo progettuale:
maquette, dal latino macula (piccola macchia, schizzo, primo abbozzo)
rimanda alla dimensione tecnica del processo ideativo, fatto di
rifacimenti, correzioni, verifiche alla ricerca del miglior risultato.
Nell\'orario di apertura dell\'Atelier, sarà possibile consultare le
pubblicazioni prodotte dal Seminario di Architettura e Cultura Urbana
nei suoi diciotto anni di attività.
Comune di Morrovalle
fino a mercoledì 31 dicembre
Palazzo Lazzarini
fino a mercoledì 31 dicembre
Palazzo Lazzarini
Mostra multimediale del movimento Presenteista
Comune di Macerata
fino a domenica 19 ottobre
Galleria Galeotti
fino a domenica 19 ottobre
Galleria Galeotti
Mostra omaggio a Sirio Bellucci
La
mostra in galleria Galeotti accompagna il visitatore attraverso le fasi
pittoriche dell’artista, quella degli anni Settanta in cui, dopo una
prima fase gestuale e materica, Bellucci sperimenta il Concettuale
(Flash Art gli ha dedicato una copertina). Poi attraverso una
figurazione espressionista, onirica, che per certi versi anticipa
quella che sarà la Transavanguardia fino ad oggi, quando Bellucci,
ottantaquattrenne, propone una pittura, densa di colori e di
gestualità, come una sorta di “tempo e luogo” che sopravvivono solo
nella memoria. Le immagini diventano sempre più elementi narrativi per
racconti epici senza eroi, per comunicare la sua visione del reale con
occhio asciutto, una pittura piena di enigmi, spesso inquietante e
proprio per questo fortemente coinvolgente.
La mostra resterà aperta fino al 19 ottobre con orario dalle 10,00 alle
13,00 e dalle 16,30 alle19,30, tranne il lunedì.
Comune di Petriolo
fino a sabato 18 ottobre
Museo De Minicis
fino a sabato 18 ottobre
Museo De Minicis
Mostra in ricordo dello Scultore Sesto Americo Luchetti
Incontri
Comune di Camerino
sabato 11 ottobre 2008
Centro Culturale Benedetto XIII ore 17:00
sabato 11 ottobre 2008
Centro Culturale Benedetto XIII ore 17:00
Festa del diploma 2008
Eventi religiosi
Comune di Recanati
fino a domenica 12 ottobre
Parrocchia Castelnuovo
fino a domenica 12 ottobre
Parrocchia Castelnuovo
Festa di Santa Maria in Castelnuovo
Saluto ai parroci Don Gino e Don Gianni

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-10-2008 alle 01:01 sul giornale del 11 ottobre 2008 - 1330 letture
In questo articolo si parla di attualità, macerata, provincia di macerata