A Civitanova torna il teatro della Comunità

A dirigere la variopinta compagnia, che effettuerà le
prove teatrali dall\'11 al 28 ottobre, saranno il regista e attore
di teatro, cinema e televisione Marco Di Stefano e la danzatrice e coreografa
di fama internazionale, Tanya Khabarova.
Il Teatro della Comunità, nato nei primi anni \'80 e presentato in 15 paesi del mondo con più di 70 produzioni, in questi tre anni si è sviluppato con forza e partecipazione anche a Civitanova e nella provincia di Macerata; il teatro Rossini con i suoi mille posti si è riempito oltre ogni previsione facendo vivere agli spettatori un\'atmosfera indimenticabile. Un teatro scritto, diretto ed interpretato da chiunque lo desideri: nessun cast preliminare, nessuna selezione di abilità/inabilità, solo la voglia di esserci, partecipare ed incontrare gli altri cittadini.
\"Siamo arrivati al quarto anno consecutivo del progetto - ha spiegato l\'assessore ai Servizi sociali, Fabrizio Ciarapica. Un\'iniziativa pensata in collaborazione con le associazioni che operano nel territorio, che ha sempre riscosso la grande partecipazione degli abitanti di Civitanova. Una finalità sociale importantissima, poiché durante il laboratorio, persone che non si sono mai incontrate hanno la possibilità di conoscersi e di scambiare esperienze ed emozioni\".
Tutti possono aderire al Teatro della Comunità. Le prove si svolgeranno dal 14 ottobre, ogni sera, dalle 20,30 in poi, nell\'androne della scuola Mestica (vicino la Coop) di Civitanova.
Chiunque potrà seguire la nascita, la crescita ed il fiorire di un gruppo forte, compatto e solidale un vero esercizio di partecipazione, di democrazia dove tutti potranno esprimersi in libertà.
Appuntamento per maggiori dettagli, sabato 11 ottobre, ore 18,30,
presso la scuola Mestica di Civitanova.
Il \"teatro della
comunità\" è realizzato con il patrocinio di: Anmic, Comune di
Civitanova Marche e Teatri di Civitanova, Provincia di Macerata, Teatro
della Luna, Anffas, Anthropos, Istituto Paolo Ricci, Ens, Uic, Anmil.
Per informazioni: Marco Di Stefano 348/3305520 - info@itifestival.org

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-10-2008 alle 01:01 sul giornale del 11 ottobre 2008 - 3757 letture
In questo articolo si parla di attualità, civitanova marche, comune di civitanova marche