Rosetta Martellini rende omaggio a Joyce Lussu

2' di lettura 09/10/2008 - Sabato 11 ottobre ore 17.15 al Festival-Expò Cartacanta, Ente Fiera Civitanova Marche presso la sala conferenze, avrà luogo la presentazione del cd audio capelli al vento omaggio a Joyce Lussu, tratto dal lavoro teatrale Capelli al vento con Rosetta Martellini &  Andrea Mei.

Lo spettacolo, produzione del Teatro Stabile delle Marche in collaborazione con Fabrica Teatro, sarà in tournée nella Stagione 2008-09 per la regia di Rosetta Martellini e Luigi Moretti, i costumi di Stefania Cempini, la scena di Gino Lanzieri, luci e allestimento tecnico di Giampiero Martellini, le registrazioni audio sono a cura dello Studio Potemkin.


Il cofanetto che viene presentato a Cartacanta, racchiude preziosi scritti, il testo dello spettacolo, immagini e una biografia di Joyce Lussu e il cd audio. Capelli al vento, una vita da leggere e ascoltare è un progetto Teatro Stabile delle Marche – Fabrica Teatro – Nova Associazione – Studio Potëmkin patrocinato e sostenuto da Provincia di Macerata - Provincia di Ascoli Piceno - Consiglio Regionale delle Marche – Mediateca delle Marche coordinamento progetto Rosetta Martellini.


Una vita straordinaria, epica, che sfiora il mito e la leggenda, con difficoltà si fa riassumere in un’ora e un quarto di spettacolo, di racconto, di poesia e di musica. Una vita, quella di Joyce Lussu, custodita nei suoi libri, dall’autobiografia alla saggistica, dalla poesia alla fiaba. Sono proprio i suoi scritti il filo rosso che lega Capelli al vento, titolo che nasce da un’affermazione della mamma: “nascondere la testa è in ogni civiltà simbolo di soggezione…la donna libera porta i capelli al vento!\". Capelli al vento percorre la vita di Joyce Lussu, in prima persona, senza tentativi di emulazione, ma con lo sforzo, proprio del teatro, di dare voce a chi non l’ha più, e della voce e della parola della Lussu si sente la mancanza, a dieci anni dalla sua scomparsa. Donna laica, anticonformista, ironica, battagliera, piena di passione civile e democratica. In scena 86 fiori, tanti quanti gli anni che ha trascorso intensamente su questa terra, formano una sorta di prato fiorito, una vita, vengono raccolti segnando il tempo che passa.

Joyce Lussu(1912-1998) una delle donne più importanti del nostro novecento.

Una vita straordinaria, epica, che sfiora il mito e la leggenda.

medaglia d’argento al valor militare, donna laica, anticonformista,

ironica, battagliera, piena di passione civile e democratica,

traduttrice di Hikmet, letterata, storica, ambientalista,

e altro ancora.

www.stabilemarche.it - 071.5021630








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-10-2008 alle 01:01 sul giornale del 09 ottobre 2008 - 1406 letture

In questo articolo si parla di teatro, spettacoli, teatro stabile delle marche





logoEV
logoEV
logoEV