Rigoberta Menchù racconta le sofferenze del popolo Maya

rigoberta menchù provincia di macerata 2' di lettura 08/10/2008 - \"La Provincia di Macerata è pronta ad avviare un progetto per opere di solidarietà e di vicinanza con le comunità più povere del popolo guatemalteco\".

Con queste parola il presidente, Giulio Silenzi - dopo aver ricordato gli impegni di cooperazione internazionale in cui l\'Amministrazione provinciale è impegnata in Eritrea ed in Palestina - ha concluso il suo saluto di benvenuto a Rigoberta Menchù, che è stata ricevuta nella sala consiliare della Provincia, quale unica tappa a Macerata della sua visita nelle Marche, regione a cui il Premio Nobel per la Pace è particolarmente legata per la presenza del collettivo Guatemala - Moie, un\'associazione di volontari con la quale da diciotto anni collabora per dar vita a progetti in favore dei Maya.


Accompagnata dal presidente del Consiglio regionale delle Marche, Raffaele Bucciarelli, Rigoberta Menchù, è stata ricevuta in Provincia, oltre che dal presidente Silenzi, dal vice sindaco di Macerata, Lorenzo Marconi, il quale ha portato il saluto della città, e dal vice prefetto aggiunto Marinella Iodice. Presidenti anche diversi assessori della Giunta provinciale.


Alle parole di vicinanza verso la causa del popolo Maya e per la salvaguardia della sua millenaria cultura espresse dalle autorità locali, il Premio Nobel ha ringraziato per la calorosa accoglienza e per l\'offerta di cooperazione avanzata dalla Provincia, che Rigoberta Menchù si è dichiarata pronta ad accogliere suggerendo quanto prima un concreto progetto in grado di far arrivare in Guatemala la preziosa solidarietà delle comunità provinciale Maceratese. Nel suo intervento la signora Menchù ha ricordato le sofferenze e l\'emarginazione del popolo Maya comune - purtroppo - a tante altre situazioni nel mondo in cui intere comunità vengono private anche dei più elementari diritti umani. \"In questo tempo di incertezza per tutti gli uomini ed anche per l\'ambiente, sempre più minacciato - ha detto il Premio Nobel per la Pace - c\'è estremo bisogno di solidarietà tra tutti i popoli per camminare insieme\".


La Provincia di Macerata, nell\'occasione, ha consegnato a Rigoberta Menchù un piccolo aiuto economico per la Fondazione da lei costituita nel 1992 con il denaro avuto per il premio Nobel. La Fondazione, che ha sede a Città del Guatemala ha lo scopo di promuovere la pace ed aiutare quanti lottano per i diritti umani.

Nella foto, il Premio Nobel Rigoberta Menchù con il presidente Silenzi, gli assessori della Giunta provinciale di Macerata ed il presidente del Consiglio regionale, Bucciarelli








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-10-2008 alle 01:01 sul giornale del 08 ottobre 2008 - 1333 letture

In questo articolo si parla di attualità, macerata, provincia di macerata

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/euU5





logoEV
logoEV
logoEV