Il bilancio di genere della provincia spiegati in incontri sul territorio

donne 2' di lettura 08/10/2008 - Il \"Bilancio di genere\" predisposto dalla Provincia di Macerata è in questo mese di ottobre oggetto di una serie di incontri sul territorio per la sua illustrazione e diffusione. 

Dopo la presentazione in anteprima alla stampa, avvenuta ai primi di agosto, ora il volume viene portato alla partecipazione dei cittadini. L\'assessorato provinciale per le Pari Opportunità lo ha già illustrato agli studenti dell\'Itas di Macerata e poi a Montefano, con un incontro al teatro \"La Rondinella\". Questa settimana sono in programma due nuovi appuntamenti: giovedì 9 ottobre a Tolentino (Sala Nerpiti di Palazzo Sangallo alle ore 21) e a San Severino Marche (venerdì 10, sempre alle ore 21, alla Sala papa Sisto V, in viale Bigioli).


A questi due incontri ne seguiranno altri sei nelle prossime due settimane: lunedì 13 (ore 10,30) all\'Università di Macerata (piazza Strambi), giovedì 16 alle ore 18 nella sala consiliare del municipio di Macerata. Il giorno seguente, venerdì 17 nuovo incontro con gli studenti; questa volta al Liceo scientifico di Civitanova (ore 10).


Gli ultimi tre incontri sono stati programmati a Morrovalle (domenica 19 al Circolo anziani della frazione Trodica, alle ore 10); lunedì 20 a Cingoli per gli studenti dell\'Istituto professionale alberghiero (ore 11) e martedì 21 a Montelupone (sala consiliare del Municipio) alle ore 21.


Lo scorso anno la Provincia di Macerata fu una delle prime in Italia a dotarsi di tale strumento che si inquadra nell\'ambito del programma \"Provincia aperta\", finalizzato a introdurre strumenti di controllo, partecipazione e rendicontazione sociale. Il Bilancio di genere, in particolare, è un articolato documento che mira a rappresentare le attività svolte, analizzando i conti di bilancio secondo l\'impatto che hanno avuto a favore delle pari opportunità.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-10-2008 alle 01:01 sul giornale del 08 ottobre 2008 - 917 letture

In questo articolo si parla di attualità, donne, macerata, provincia di macerata

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/euVd





logoEV
logoEV
logoEV