Carta Canta, dieci anni alla ribalta

manifesto carta canta 12' di lettura 09/10/2008 -

Presentata ieri mattina le decima edizione di Carta Canta, il festival-expo\' di \"tutto ciò che è di carta\", che sarà inaugurato questa sera alle 18.30 presso l\'Ente Fiera di Civitanova



La carta al mare. Ci scherza sopra Enrico Lattanzi, ideatore di Carta Canta, che quest\'anno spegne le dieci candeline. Annunciata dal colorato manifesto “griffato” Altan, Carta Canta si svolge a Civitanova, di fronte al mare, anzichè a Pioraco o Fabriano, culle “storiche” della produzione cartaria regionale. “Abbiamo ottenuto due risultati in questi dieci anni – racconta Lattanziil primo è di aver lavorato sul distretto cartario e grafico, un settore povero dell\'economia marchigiana, facendolo uscire dall\'ombra. Il secondo è stato quello di aver dato alta visibilità a Carta Canta, manifestazione unica nel suo genere a livello nazionale, che diventa così una sponda per giovani talenti e nuove iniziative”



“Carta canta, villan dorme”, scherza ancora con il proverbio che ha dato origine al nome della rassegna, ma ammette Lattanzi, “la seconda parte non è più vera, come mostra il sondaggio realizzato dalla Explicoitalia”. “La carta ha triplicato il suo uso, nonostante lo sviluppo di internet, la carta ha un futuro e con questo festival riusciamo a dirlo”, commenta Lattanzi.



Cinque giorni con un programma intensissimo di mostre e laboratori, pensati soprattutto per coinvolgere i più piccoli. Il fiore all\'occhiello di quest\'anno sono gli appuntamenti per le scuole. Tante anche le mostre per tutti i gusti, tra cui le “chicche” \'Scrittura come icona\', di Reza Abedini una scuola innovativa di pensiero grafico, i libri d\'arte degli anni 60 della Novafolio di Pollenza, ventidue opere grafiche inedite di Arnaldo Ciarrocchi, gentilmente messe a disposizione dal capitano Ermanno Mori.


“Cercheremo di favorire al massimo i rapporti con le scuole – ha annunciato il sindaco Massimo Mobiliil festival è un\'occasione per tutti, un momento di incontro culturale che fa bene alla città”. L\'assessore all\'ambiente Sergio Marzetti ha spiegato le ragioni per cui domenica prossima alle 17.30 , Civitanova sarà premiata come comune riciclone. “Possiamo parlare di Re-incartazione, quando la carta è finita la si ricicla”, ha scherzato. I suoi concittadini gli hanno dato retta: nel 2007 la carta rappresentava il 10 per cento del totale della raccolta differenziata, con oltre 2700 tonnellate raccolte, quest\'anno siamo già oltre il 14 per cento.


Taglio del nastro, questa sera alle 18.30, con Raffaele Bucciarelli, presidente del consiglio regionale, il sindaco di Civitanova, Massimo Mobili e altre autorità. Ecco il programma giorno per giorno.

MERCOLEDI\' 8 OTTOBRE
ore 18,30

Inaugurazione
Presidente del Consiglio Regionale Raffaele Bucciarelli
Saluto agli intervenuti
Visita ai padiglioni del Festival Expo

animazione

Bolle Show

Buffet a cura di Rosaria Morganti “ Ristorante Due Cigni ” e dell’Associazione Cuochi di Marca / Macerata

GIOVEDI\' 9 OTTOBRE
Ore 10,00 INCONTRO CON IL MONDO DELLA SCUOLA
\"La Costituzione del buon esempio\"
presentazione del volume \"La Costituzione\" di Valerio Onida
(ex presidente della Corte Costituzionale, edizioni Mulino)
con
Tiziana Streppa - Comitato Biblioteca Civitanova M.
Marco Pipponzi - presidente Biblioteca Civitanova M.
Giulio Maria Salerno - docente Diritto Pubblico Università di Macerata
Ore 16,00

divino libro: durante tutte le presentazioni di Divino Libro degustazioni gratuite dei vini \"logo

Agenzia di Consulenza Editoriale SCRIPTORAMA presenta
Enrico Gentili - “Maiali nella nebbia”
Fabiana Magri - “Lima, la città dei mille colori”

Ore 17,00
Sala conferenze

divino libro
\"La gioia dentro\" di Giordano Emiliozzi
introdurrà prof. Giuliano Silla docente Accademia Belle Arti Macerata.
Di Pietrantonio Vittorio - architetto

Ore 17,30
Sala conferenze
divino libro
\"Altro mondo \" di Adriano Gamberini
Ore 18,30
Sala conferenze
divino libro
incontro con Giorgio Cegna: trent\'anni dopo la Nuova Foglio Editrice, un’esperienza d’avanguardia nell’editoria d’arte degli Anni Settanta
Ore 21,00
Sala conferenze

Ingresso gratuito via Cavour
Serata Civitanova
Presentazione del libro a cura di Ermanno Mori del libro:
“Aurelio Ciarrocchi, le opere”, declamazione poesie e brani.

Omaggio a Giacinto Francinelli, collezionista
storia della cartolina illustrata: intervento dell\'avvocato Roberto Gaetani
Prolusione e consegna targa alla famiglia a cura di Erminio Marinelli, assessore alla Cultura - Civitanova Marche

VENERDI\' 10 OTTOBRE

Ore 15,30
Spazio carta imprese

Creative packaging Le nuove frontiere della carta - mostra
\"I nuovi designer: alla scoperta dei nostri talenti\" - mostra espositiva a cura di Poliarte

Ore 17,00Sala conferenze

divino libro
Saci Edizioni. “La spiaggia si tinge di rosso” : giallo di Marzia Francesconi

Ore 18,00Sala conferenze divino libro
Saci Edizioni. “Il linguaggio degli etruschi” di Enrico Benelli

Ore 18,00
Spazio carta imprese

Convegno organizzato dalla Regione Marche / Assessorato Industria Artigianato e Innovazione con le Associazioni di Categoria:
\"Analisi e proposte sulla filiera della carta, cartotecnica, stampa, editoria.\"

…a seguire...

\"La carta è il futuro: quale innovazione?\" a cura del prof. Filippo Gabrielli dell\'Università Politecnica delle Marche - facoltà di Ingegneria Cartaria di Fabriano

…a seguire...

Mac Application: gli aggiornamenti Macintosh per professionisti a cura di Adobe e Apple Computer.

Ore 19,00Sala conferenze

divino libro
\"Dodici passi”
Il viaggio, la strada e il movimento nei racconti di 12 scrittori italiani.
Presentazione a cura della Fondazione Elios.

Ore 21,30
Sala conferenze

Ingresso gratuito via Cavour
Spettacolo musicale: “Da Masters a De André, la poesia scritta e cantata”
a cura dell’associazione Lili Noir

SABATO 11 OTTOBRE
Ore 10,30
Sala conferenze

Meeting – convegno
organizzato dalla Provincia di Macerata
“Graphicfest: presentazione del numero zero - come organizzare un festival internazionale del design”
Presiede Giulio Silenzi - Presidente Provincia di Macerata
Alessandra Boscolo - Assessore alla Cultura e alle Politiche Giovanili
Mario Piazza - AIAP Nazionale

Ore 11 - 17

Poste Italiane – Ufficio Postale
Annullo speciale per il decennale di Cartacanta
saranno in vendita 10 cartoline di Civitanova Marche in edizione limitata

Ore 15,30
Sala conferenze

divino libro: durante tutte le presentazioni di Divino Libro degustazioni gratuite dei vini \"logo
Presentazione della rivista culturale UT a cura di Poliedro Design

Ore 16,00 Sala conferenze

divino libro
“Catalogo degli Statuti Piceni nei sec. XIV / XVIII” a cura di Giuseppe Mariani

Ore 16,30Sala conferenze

divino libro
Presentazione della rivista “ Etnografie” : rivista di studi antropologici e storico- religiosi.
Direttore Giorgio Cingolani - Editore Armando Siciliano

Ore 17,15Sala conferenze

divino libro
Presidenza del Consiglio Regionale: Presentazione del libro su Joyce Lussu
di Antonietta Langiu.
Presentazione del libro e cd audio \"Capelli al vento\" di Rosetta Martellini & Andrea Mei, estratto dal lavoro teatrale \"Capelli al vento\".
Teatro Stabile delle Marche / Fabrica Teatro

Ore 18,30 Sala conferenze

Presentazione della Prof.ssa Maria Elisa Redaelli di \" Dafne\" : poemetto scritto dalla poetessa Giuditta Castelli.
Alcuni brani saranno letti da attori professionisti.

Ore 21,30 Ingresso gratuito via Cavour
Vignettisti sul ring: come un incontro di boxe.
conduce Passepartout.
Nel corso della serata incontro con il vignettista Bucchi
Premiazione del concorso internazionale di satira e umorismo “Cartavetrata” a cura di Azienda Teatri di Civitanova Marche / Nova Associazione / Fanofunny.com
DOMENICA 12 OTTOBRE
Ore 10,45

Associazione Regionale Editori Marchigiani (AREM)
Mediateca delle Marche
Musinf Senigallia

organizzano il convegno
“I territori dell\'editoria: temi ed esperienze dell\'editoria marchigiana, motore di uno sviluppo possibile\".

Ore 15,30
Sala conferenze

Premiazione concorso scuola: cartacantafavolando
Presiede AATO3 e Provveditorato agli studi di Macerata

Ore 16,30
Sala conferenze

divino libro
“L’arte della democrazia” di Mauro Peroni e Claudio Gaetani. edito da Armando Siciliano Editore. Interverrà la prof. Paola Magnarelli dell\'Università di Macerata

Ore 17,30
Sala conferenze

Premio Cartacanta: ai mastri cartai fabrianesi
Premiazione Cosmari: I Comuni Ricicloni VirtuosiPresiede l ’Assessore Regionale all’Ambiente Marco AmaglianiPresidente COSMARI Fabio Eusebi


   

di Monia Orazi






Questo è un articolo pubblicato il 09-10-2008 alle 01:01 sul giornale del 08 ottobre 2008 - 1177 letture

In questo articolo si parla di attualità, monia orazi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/euVB





logoEV
logoEV
logoEV