Macerata: presentato ufficialmente il ponte per la nuova viabilità a Villa Potenza

presentazione ponte villa potenza 3' di lettura 03/10/2008 -

La Giunta provinciale ha approvato il progetto esecutivo per la realizzazione del 1° lotto del previsto raccordo della viabilità nel nodo di Villa Potenza di Macerata.



Il progetto, per un importo complessivo di 13 milioni e 857 mila euro, comprende una bretella stradale di 1.935 metri di lunghezza totali, suddivisi in due tratti con tre rotatorie, ed un moderno ponte sul fiume Potenza, da costruire a circa 900 metri più a valle dell\'attuale ponte \"Sandro Pertini\". L\'8 ottobre sarà pubblicato il bando di gara per l\'appalto di \"tipo europeo\".


\"Con questa opera - ha detto il presidente Giulio Silenzi nella conferenza stampa di presentazione del progetto - la frazione di Villa Potenza non sarà più attraversata dai veicoli provenienti dalla costa diretti al capoluogo. Questo primo lotto dei lavori permette di lasciare fuori dall\'abitato di Villa Potenza tutto quel traffico per e da Macerata\". \"La scelta di effettuare il primo lotto sulla parte cavallo del fiume - ha spiegato l\'assessore alla viabilità, Francesco Vitali - è dovuta al fatto che l\'attraversamento del Potenza rappresenta circa i due terzi dell\'intero traffico nel nodo stradale in questione\".


\"Il nuovo raccordo stradale - ha spiegato l\'ing. Cesare Spuri, dirigente del settore lavori pubblici e coordinatore tecnico del gruppo di lavoro appositamente costituito tra il personale della Provincia - avrà inizio sull\'attuale rotatoria provvisoria (prima del ponte \"Pertini\" per chi scende da Macerata), proseguirà costeggiando il fiume lungo la sponda destra fino a valle del Centro Fiere. Qui sarà realizzato un nuovo ponte, architettonicamente molto avanzato, per poi collegarsi sull\'attuale Strada 77\".


Sia il presidente Silenzi, sia l\'ing. Spuri, hanno posto l\'attenzione sul nuovo ponte che \"consentirà di ridurre il volume di traffico sul ponte esistente e renderà agevoli gli interventi manutenzione sulla viabilità senza creare eccessivi disagi alla circolazione\". Esso dai disegni mostrati in conferenza stampa si presenta estremamente moderno ed architettonicamente innovativo, almeno per le Marche. E\' frutto di un concorso di idee internazionale a cui anno partecipato 13 studi di ingegneria che nelle loro soluzioni, oltre alla fattibilità dell\'opera, hanno tenuto conto della necessità di un inserimento armonico con il paesaggio, alla necessità di tutelare l\'area fluviale e di offrire un ponte in grado di distinguersi per bellezza architettonica. La soluzione scelta, proposta dallo Studio Niccolini-Dall\'Asta di Ancona, prevede la realizzazione di un sistema di attraversamento costituito da due viadotti di accesso (85 metri ognuno) e di un ponte principale (115 metri) a campata unica, \"appeso\" a due archi con cavi di acciaio speciale (detti \"Stralli\") che sostengono la strada. Ai lati del ponte stradale è previsto un percorso pedonale panoramico pronto per essere collegato al parco fluviale che sarà realizzato in seguito dal Comune di Macerata.


Foto: 1) Silenzi e Vitali con il Gruppo di lavoro; 2) il disegno del nuovo ponte.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-10-2008 alle 01:01 sul giornale del 03 ottobre 2008 - 1322 letture

In questo articolo si parla di attualità, macerata, provincia di macerata





logoEV
logoEV
logoEV