SEI IN > VIVERE CIVITANOVA > CULTURA
comunicato stampa
Si apre il sipario di \'Caro teatro\'
2' di lettura
1114

Si aprirà domenica 28 settembre l\'undicesima edizione di Caro teatro, la rassegna nazionale promossa dall\'associazione culturale \"Piccola ribalta\" di Civitanova con il patrocinio del Comune.
L’iniziativa è stata presentata nel corso di una
conferenza stampa, venerdì mattina, a palazzo Sforza, dal vicesindaco
Erminio Marinelli e dai fondatori dell’associazione, Antonio Sterpi e
Luigi Ciucci.
Anche quest’anno, il cartellone propone cinque
spettacoli pomeridiani (ore 17,30) al teatro “Annibal Caro” di
Civitanova Alta. L’esordio è affidato all’associazione culturale
“Stella” di Porto Potenza Picena, che metterà in scena “Ailoviù” di
autori vari, regia di Maurizio Purifico. Seguiranno “Il diavolo con le
zinne” di Dario Fo, a cura della compagnia “Il teatro dei Picari” di
Macerata, regia di Francesco Facciolli (5 ottobre); “L’importanza di
Chiamarsi Ernesto” di Oscar Wilde, della Compagnia teatrale “Al
Castello di Foligno”, regia di Claudio Pesaresi (12 ottobre);
“California Suite” di Neil Simon, associazione culturale “Teatrarte” di
Macerata, regia di Eleonora Sbrascini (19 ottobre); infine,
“Amar(l)amente Cantare e decantare” che sarà messo in scena domenica 26
ottobre dalla “Piccola ribalta” con la regia di Antonio Sterpi.
Per informazioni e prenotazioni: associazione “Piccola ribalta” (tel. 339-7911162) – wwwcompagniapiccolaribalta.it.
“Una rassegna – ha commentato l’assessore alla Cultura Marinelli –
che fa registrare ogni domenica il tutto esaurito (sono già 120 gli
abbonati ndr), grazie alla capacità delle Compagnie di scaldare
cuori ed emozioni”. Quest’anno, la manifestazione si connota per una
più ampia apertura verso le realtà artistiche della nostra zona e per
una serata finale diversa dai soliti cliché, con musica dal vivo e
canzoni inedite. “Esprimiamo i nostri dovuti ringraziamenti – hanno
detto gli organizzatori - all’Amministrazione comunale e ai Teatri di
Civitanova che mettono a disposizione un contributo e l’uso gratuito
del teatro Annibal Caro.
Una collaborazione che permette di vendere biglietti e abbonamenti a prezzi contenuti: 8 euro per uno spettacolo e 35 euro per l’abbonamento.
Una collaborazione che permette di vendere biglietti e abbonamenti a prezzi contenuti: 8 euro per uno spettacolo e 35 euro per l’abbonamento.
Come ogni anno, la rassegna “Caro teatro” propone inoltre una
serie di iniziative volte ad avvicinare soprattutto i giovani al mondo
del teatro. Sono rivolti agli studenti delle scuole superiori i
concorsi dal titolo “Arnaldo Giuliani”, che premia nell’ambito di ciascuna edizione le migliori recensioni degli spettacoli in cartellone, e “Danilo Venturini”,
che coinvolge i ragazzi dell’Istituto “Virgilio Bonifazi” nella
realizzazione del manifesto che accompagna la rassegna. Prosegue
inoltre l’iniziativa “Una classe al loggione”, che prevede
l’ingresso gratuito agli spettacoli per un determinato numero di
studenti. Infine, una novità per gli spettatori, che possono esprimere
il proprio giudizio sulle singole rappresentazioni. I voti riportati da
ciascuna compagnia porteranno, al termine della rassegna,
all’assegnazione del premio “Gradimento del pubblico”.

civitanova ciucci marinelli sterpi
SHORT LINK:
https://vivere.me/euAs