SEI IN > VIVERE CIVITANOVA > ATTUALITA'
comunicato stampa
Una domenica tra sport e benessere
2' di lettura
968

Fine settimana all\'insegna delle iniziative dedicate all\'ambiente e al benessere.
La prima domenica d’autunno segna, in città, il ritorno della zona
a traffico limitato, che impedisce la circolazione delle auto in centro
dalle ore 15,00 alle 20,00. In concomitanza con la ztl, che ci
accompagnerà fino a tarda primavera, piazza XX Settembre ospiterà,
dalle ore 10,00 alle 20,00 “Vivi la tua terra”, la fiera mercato di prodotti biologici e artigianato artistico e rurale, la quinta edizione della Festa del volontariato, organizzata dal Centro Servizi Volontariato e il Festival dello Sport, ideato, all’Ente Fiera, dall’Amministrazione comunale.
Domenica 21 settembre, quindi, sarà una giornata interamente
dedicata alla salute della Terra e dell’Uomo. “In collaborazione con la
Provincia di Macerata e con il Sistema turistico “Il mare Adriatico
delle grandi firme” - dice l’assessore all’Ambiente Sergio Marzetti –
ospiteremo la terza tappa della rassegna itinerante “Vivi la tua Terra”
(20 gennaio e 20 aprile le date delle passate edizioni ndr).
L’iniziativa è volta a valorizzare l’artigianato artistico locale e i prodotti biologici che hanno il doppio vantaggio di rispettare la Natura e la salute umana. Un’occasione che ci è sembrata ideale per anticipare il provvedimento della zona a traffico limitato, volto a contenere l’inquinamento da polveri sottili. Interessante, inoltre, l’abbinamento tra la fiera del biologico e la festa del volontariato, poiché sono proprie le associazioni di volontariato a dedicarsi, sempre più spesso, alla tutela dell’ambiente e ad essere sempre in prima linea per collaborare su questo fronte con l’Amministrazione comunale, come sta succedendo con ‘Amici di Fido’, che si è attivata per sensibilizzare la gente a non lasciare sporcizie nelle aree verdi e spazi pubblici”.
L’iniziativa è volta a valorizzare l’artigianato artistico locale e i prodotti biologici che hanno il doppio vantaggio di rispettare la Natura e la salute umana. Un’occasione che ci è sembrata ideale per anticipare il provvedimento della zona a traffico limitato, volto a contenere l’inquinamento da polveri sottili. Interessante, inoltre, l’abbinamento tra la fiera del biologico e la festa del volontariato, poiché sono proprie le associazioni di volontariato a dedicarsi, sempre più spesso, alla tutela dell’ambiente e ad essere sempre in prima linea per collaborare su questo fronte con l’Amministrazione comunale, come sta succedendo con ‘Amici di Fido’, che si è attivata per sensibilizzare la gente a non lasciare sporcizie nelle aree verdi e spazi pubblici”.
Ad arricchire il programma delle iniziative di piazza, domenica 21
settembre ci saranno anche il raduno delle Ferrari, organizzato dalla
scuderia Ferrari club e il primo raduno regionale del “Lambretta club
Marche”.

vivi la tua terra
SHORT LINK:
https://vivere.me/euAv