comunicato stampa
Oggi il bis di \'Vita Vita\'

\"Vita Vita\", il più grande e originale evento culturale organizzato dalla città di Civitanova Marche, torna sabato 13 settembre, nel capoluogo, con un vastissimo programma in cui pullulano generi diversi, dalla musica alla pittura, dal ballo alla poesia.
Un
happening
capace di creare, come recita lo slogan, \"24 ore senza
punteggiatura sulla vita\". Da cinque anni, l\'Amministrazione
comunale propone questa \'rassegna di arte vivente\',
contraddistinta da un suo copyright,
che attira un crescendo di spettatori da tutta la Regione Marche.
L\'edizione 2008 di \"Vita Vita\" si è aperta sabato 6 settembre, nella Civitanova Alta, dove sono arrivate oltre quindici mila persone; per la festa di sabato 13 settembre, organizzata nel Porto, sono attesi 50 mila spettatori che raggiungeranno le postazioni allestite dallo staff \"Teatri di Civitanova\", dislocate in 50 zone e vie della città. Diversi, anche, i punti di ristoro. Tra questi, c\'è la cantina Fotezoppa (zona industriale di Civitanova Alta), dove sarà possibile degustare un aperitivo e ammirare auto d\'epoca Lamborghini e Ferrari (ore 16,00 - 18,00).
Sergio Carlacchiani, ideatore e direttore artistico dell\'iniziativa, segnala alcuni eventi da non perdere, prima del Gran finale (01,30), con la Compagnia dei Folli e lo spettacolo \"Volta Celeste\".
Gli amanti della musica classica dovranno prendere come punto di riferimento la chiesa SS. Pietro e Paolo (piazza XX Settembre), dove, a partire dalle ore 19,00, si esibiranno i cori \"Bizzarri\" e \"Jubilate\" che lasceranno la scena, alle ore 22.45, all\'eccezionale trio Conie Shih (pianoforte), Jelena Ocic (violoncello), Philip Roy (violino) che eseguirà musiche di W.A. Mozart, Johannes Brahms, Felix Mendelssohn. Nel frattempo, in piazza XX Settembre, Vincenzo di Bonaventura leggerà l\'Inferno di Dante. Al Lido Cluana, ore 22.00-24.00, \"Canta-me o fado\", concerto con Elisa Ridolfi (voce), Marco Pacassoni (vibrafono), Matteo Moretti (basso acustico), Paolo Galassi (chitarra classica), Francesco Lavoretti (percussioni mediterranee). Special Guest: Andrea e Jonathan Costa (violino e violoncello) dei Quintorigo. In via Pola, musica Jazz dalle 21.30 alle 24.00 con \"Keyes IV Jazz e Thea Crudi\", arrangiamenti e stravolgimenti di classici del repertorio Jazz.
Nella piazza ex Abba, a partire dalle 20.30, Tributo alla Bossanova nel suo 50° anniversario con \"Bossanova Trio\"; \"Tavares Five\": Rogerio Tavares (voce), Lucio Ferrara (chitarra), Maurizio De Gasperi (pianoforte), Andrea Lavarelli (contrabbasso), Marzo Canotti (batteria). In corso Dalmazia, impazza la musica brasiliana con \"Batukari\" e Brasilian Fashion show (tarda notte). Tributi musicali, inoltre, a Vasco Rossi, Rino Gaetano e Lucio Battisti, nel decimo anniversario della morte.
In via della Conchiglia, zona Shangai, comicità dialettale con \"Lo bello de mamma\", \"La patena\", \"Fufi\", \"La cagnara\", a cura della Scuola Comunale di recitazione Enrico Cecchetti di Civitanova Marche, diretta da Jole Spernanzoni.
Per i più piccoli: in piazza Don Ramini, giochi gonfiabili e intrattenimenti (ore 21.00-24.00). In corso Garibaldi: Mimmo e Piccolo, spettacolo di teatro di figura e d\'attore per bambini a cura della Compagnia del Canguro. Ore 22.15-22.45: Magic Comic, non solo mago. Sempre in corso Garibaldi - piazza San Martin - dalle 17.00 alle 20.00, spazio interattivo completamente dedicato alle arti figurative e manipolative.
Anche la Biblioteca comunale \"Zavatti\" partecipa con due iniziative: lo spettacolo di musica e poesia organizzato dal Gruppo \"Amici della Poesia\" (ore 21,00), che vede protagonisti i poeti provenienti da diverse località delle Marche che leggeranno le proprie opere. Allieteranno la serata, presentata dalla prof.ssa Maria Elisa Redaelli, i musicisti civitanovesi M° Stefano Bordonaro, Francesco Micucci e il M° Luigi Gnocchini che accompagnerà la cantante Luana Chiodi e la poetessa Giusy Aportone. Dalle ore 17 in poi, davanti alla Biblioteca, \"Eventi Interdisciplinari\" a cura di Giulio Vesprini.
****
Gli organizzatori, per esigenze tecniche, si riservano di cambiare orari, postazioni ed eventi.
Gli aggiornamenti potranno essere seguiti sul nostro sito Internet: www.vitavita.info
L\'evento sarà trasmesso da Radio Linea, voce ufficiale della manifestazione, che aprirà i microfoni sulla città a partire dalle ore 10,00, mentre in serata, sul palco allestito in piazza XX Settembre, arriveranno Andrea Pergolini, Monica Kiss, dj David.
Per raggiungere il centro, l\'Amministrazione comunale consiglia di usare i mezzi pubblici, indicati da apposite segnaletiche nelle zone sud e nord della città, messi a disposizione gratuitamente dall\'Atac spa.
In allegato, il programma completo degli spettacoli.

SHORT LINK:
https://vivere.me/euAz