SEI IN > VIVERE CIVITANOVA > ATTUALITA'

comunicato stampa
Sui banchi in 6148

2' di lettura
1146

scuola
Mancano pochi giorni alla ripresa delle lezioni scolastiche, prevista in città per lunedì 15 settembre. Nel frattempo, le scuole hanno fornito all\'ufficio Servizi Educativi del Comune la situazione degli iscritti riguardante l\'anno 2008/2009.
Rispetto al 2007, la popolazione degli studenti è aumentata di 190 unità; un incremento significativo, anche se ancora suscettibile di leggere variazioni. Se, infatti, a settembre 2007 si registravano 5.958 iscritti, a settembre 2008 se ne registrano 6.148. Di questi, 522 sono stranieri (nel 2007 ne erano 446 e 448 nel 2006)

Il gruppo più numeroso è quello formato dai ragazzi delle Superiori che sono 2.313. A seguire, quelli della scuola Primaria con 1.814 iscritti (erano 1.749) e delle Medie con 1.080 alunni contro 1.057 del 2007. In calo gli iscritti della scuola dell’Infanzia (ex Materna): 941 contro i 967 dello scorso anno scolastico e i 969 del 2006.

Questa, in dettaglio, la situazione divisa per circoli, a partire dalla scuola dell’Infanzia che conta quattro circoli e 39 sezioni. Al circolo di via Regina Elena sono iscritti complessivamente 293 alunni; al circolo di via Ugo Bassi 279; a quello dell’Istituto comprensivo Sant’Agostino 87; al circolo di via Tacito, infine, 282 bambini.
Sono complessivamente 88, invece, le sezioni di scuola Primaria, anch’essa suddivisa in quattro circoli: via Regina Elena (26 sezioni), con 511 alunni di cui 49 stranieri; via Ugo Bassi (21 sezioni) con 479 alunni di cui 51 stranieri; Istituto comprensivo Sant’Agostino (10 sezioni) con 205 alunni di cui 19 stranieri; via Tacito con 31 sezioni, 619 alunni di cui 58 stranieri. Totale 1814 iscritti.

Per quanto riguarda le Secondarie di primo grado, le sezioni sono 43, suddivise tra le 6 della scuola “Ungaretti” (145 studenti di cui 8 stranieri), le 8 dell’Annibal Caro (229 studenti di cui 25 stranieri), le 16 della “Mestica” (378 studenti di cui 54 stranieri) e le 13 della “Pirandello” (328 studenti di cui 24 stranieri). Totale, 1080 studenti.

Infine, le Superiori (totale 103 sezioni, 2313 alunni di cui 153 stranieri): l’Istituto tecnico commerciale “Corridoni” conta 24 sezioni, per un totale di 548 iscritti di cui 38 stranieri; il Liceo Scientifico “Leonardo da Vinci” 22 sezioni e 520 studenti di cui 15 stranieri; l’Istituto Professionale di Stato per i Servizi Commerciali, Turistici e della Pubblicità 22 sezioni e 463 iscritti di cui 52 stranieri; il Liceo Classico “Giacomo Leopardi” 15 sezioni e 360 studenti di cui 3 stranieri; il Liceo Linguistico 12 sezioni e 275 alunni di cui 14 stranieri; l’Istituto Professionale di Stato per l’Industria e l’Artigianato 8 sezioni, 147 iscritti di cui 31 stranieri.


scuola