26 ottobre 2008

25 ottobre 2008


...

Grande partecipazione nella giornata di volontariato attivo organizzata a Serravalle di Chienti, a Tolentino e a Civitanova Marche, per il monitoraggio e la manutenzione ordinaria di un tratto del fiume Chienti. L'iniziativa, che ha visto la partecipazione di cittadini e bambini, è stata realizzata questa mattina dall'equipaggio di "Operazione fiumi", la campagna di Legambiente e Dipartimento della Protezione Civile dedicata alla prevenzione del rischio idrogeologico.


...

I laboratori tornano ad essere protagonisti, nel fine settimana, all'Abbadia di Fiastra. Tra le iniziative più riuscite, legate alla mostra "Assaggia l'Arte!" che rimarrà aperta fino al 2 novembre nelle sale dell'ex Ospizio, c'è infatti il laboratorio di Arianna Sedioli che con una ricetta sonora racconta la storia di una ciambellina, una ciambellina profumata e canterina.





...

Sabato 25 Ottobre partiremo in tanti anche dalla Provincia di Macerata per partecipare alla manifestazione indetta dal Partito Democratico a Roma.


...

La Facoltà di Economia e la Facoltà di Lettere e Filosofia, in collaborazione con la Facoltà di Beni Culturali dell'Università Macerata attivano la seconda edizione del master di I livello in "Formazione, gestione e conservazione di archivi digitali in ambito pubblico e privato".


...

Le fiamme gialle hanno trovato, a Civitanova e Camerino, macchinette da gioco che davano sempre lo stesso risultato, vincita impossibile, così da far spendere una fortuna ai giocatori


...

Sabato 25 ottobre, alle ore 9.30 nell'Auditorium San Paolo l'Università di Macerata festeggia la "Giornata del laureato", organizzata su iniziativa dell'Associazione laureati dell'Ateneo maceratese (Alam).


24 ottobre 2008




...

Da sabato 25 ottobre sono in vendita le Carte del Convito, la stagione dei Teatri di Civitanova (Rossini, Annibal Caro e Cecchetti) promossa dal Comune di Civitanova Marche, dall'Azienda Speciale Teatri di Civitanova, dall'Amat, dalla Regione Marche e dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali.


...

La Provincia di Macerata organizza nel mese di novembre un nuovo corso gratuito  di formazione per ottenere l'abilitazione alla raccolta di funghi.


...

Uno degli elementi che caratterizzavano i giardini delle ville dei tempi andati era il roccolo: appostamento fisso per l'uccellagione composto da una struttura vegetale a forma semicircolare o a ferro di cavallo dove venivano poste reti verticali per catturare gli uccelli; spesso al centro dell'esedra, veniva costruito l'edificio per l'appostamento dei cacciatori nell'attesa del passo, sicchè si può far derivare il roccolo da rocca in considerazione che veniva impiantato solitamente in posizione elevata.



...

Verso il sould out per il concerto di Ivano Fossati. Quasi 600 i biglietti staccati, ne restano circa 200 da vendere.


...

Martedì sera, un 55enne di Porto San Giorgio, è stato sorpreso in un'area di servizio della superstrada 77, tra Macerata e Civitanova, mentre litigava con delle persone agitando una pistola


...

A scuola di sicurezza. La tappa marchigiana di "Operazione fiumi", la campagna nazionale di Legambiente e del Dipartimento della Protezione Civile, continua con una giornata interamente dedicata ai ragazzi e al mondo della scuola. Oltre 300 gli alunni delle scuole elementari, medie e superiori che ieri mattina hanno partecipato all'iniziativa realizzata in Piazza della Libertà, a Tolentino, in collaborazione con il circolo Legambiente "Il Pettirosso" di Tolentino.


...

Macerata, Teatro Don Bosco venerdì 31 ottobre 2008 dalle ore 9,30 alle ore 17,00.  Il seminario Il teatro e le città si propone di fare il punto sul rapporto delle città marchigiane con la cultura dello spettacolo dal vivo. Adesioni entro il 28 ottobre.


23 ottobre 2008


...

Nel 2008, per i fotoamatori civitanovesi (ad oggi sono 52 gli iscritti ndr), ci sono in programma diverse lezioni monotematiche e un corso di tecnica di secondo livello, curato dall'ingegnere Paolo Limoncelli di Civitanova Marche, che riguarderà, oltre la tecnica fotografica, anche lezioni specifiche sulla luce, il ritratto, paesaggio, ritocco fotografico, psicologia della visione, comunicazione ecc.


...

Cogne, Erba, Garlasco, Casalbaronco di Parma  ed altri casi giudiziari che destano qualche sospetto per la loro straordinarietà dell'azione delittuosa ma che non stiamo ad aggiungere alla lista , manifestano elementi in comune tra loro sui quali appare opportuno svolgere alcune riflessioni. ( Perugia ? …. )





...

Un trionfo della marchigianità, nel nome della più nobile delle Arti, la Musica. E' stata presentata questa mattina, presso la Sala della Giunta del Comune di Civitanova Marche, "Civitanova classica", la nuova stagione concertistica firmata dal maestro civitanovese Lorenzo Di Bella.


...

La guardia costiera ha sequestrato cinque pesce spada, dal peso complessivo di 50 kg, pescati al di fuori dei termini di legge


...

U.S.P.: nella Regione Marche poche "isole felici" e molta delusione tra i poliziotti. Dall'indagine svolta dai vertici nazionali dell'Unione sindacale di polizia emerfe una situazione di insicurezza e di disattenzione verso l'emergenza criminalità


22 ottobre 2008


...

Il gruppo Banca Sella incontra i laureandi, lezione di Franco Reviglio su globalizzazione e mercato finanziario, a Scienze della Formazione seminari con la psicologa Marina Mizzan.






...

Presentata la classifica annuale, basata sui bilanci delle aziende, che garantiscono il 20 per cento dell'occupazione in regione. Prima Indesit, seguita da Merloni Termosanitari, terza la Antonio Merloni


...

Il Dipartimento di Scienze della Terra di Unicam ha organizzato, in collaborazione con il Parco Naturale Regionale della Gola della Rossa e di Frasassi, il Workshop Nazionale "Geologia & Turismo" dal titolo "La lettura delle Scienze della Terra nei Parchi: nuove prospettive per il turismo e per il lavoro".