Un sondaggio effettuato da
Explicoitalia, fotografa il rapporto dei residenti nella provincia di
Macerata con libri e giornali. La maggioranza legge per piacere, in modo saltuario, compra giornali e riviste, preferisce la tv. Internet non è percepito come possibilità di lettura. Resiste lo "zoccolo duro" dei lettori di libri, altamente fidelizzati.
Il XV festival internazionale Civitanova Danza - promosso da Comune di Civitanova Marche, Teatri di Civitanova, Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regione Marche, Provincia di Macerata, Amat e Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia di Macerata - ha registrato un ulteriore aumento - rispetto alle precedenti edizioni - delle presenze complessive: circa 10.000 sono stati gli spettatori del festival considerando anche i due appuntamenti in piazza ad ingresso gratuito.
"Nasi rossi in corsia", il progetto di clownterapia nei reparti pediatria degli ospedali di Macerata e Civitanova, che la Provincia di Macerata di recente ha promosso e cofinanziato, ha destato l'interesse della trasmissione radiofonica quotidiana del pomeriggio di Rai RadioUno, "Tornando a casa" condotta da Enrica Bonaccorti.
Giovedì e venerdì scorsi si è svolto presso la sala operativa della protezione civile di Macerata, un incontro internazionale, nell'ambito del progetto Protect, per sviluppare un modello comune tra i diversi paesi europei, per la prevenzione degli incendi boschivi, da utilizzare efficacemente nei territori dei paesi partner.
A conclusione della loro esperienza formativa, lavorativa e di approfondimento linguistico all'estero, 80 giovani studenti o già laureati delle scuole ed università maceratesi hanno ricevuto l'Europass, cioè l'attestato di partecipazione al "Progetto Leonardo", sottoscritto congiuntamente dall'ente promotore (in questo caso la Provincia di Macerata - Assessorato alla Formazione professionale) e dal partner estero ospitante (aziende private o strutture collegate a soggetti pubblici).
È solare, semplice ma allo stesso qualitativamente valida. Proprio come i due giovani soci che la gestiscono. Per festeggiare la nuova veste della palestra "Energym", rinnovatasi nel corso dell'estate ed inaugurata i primi di settembre, Matteo e Monia hanno pensato ad una giornata speciale e gratuita durante la quale - da mattina a sera - sarà possibile provare le più svariate discipline sportive.
Inizia oggi un ciclo di nove seminari a carattere informativo e formativo, distribuiti sul territorio provinciale, nell'ambito del progetto "Check-up Sicurezza e Ambiente", approvato e cofinanziato dalla Provincia di Macerata su proposta dell'associazione di categoria Casartigiani.
Venerdì 3 ottobre proseguono gli appuntamenti di “Civitanova Casa della Danza” – progetto promosso dal Comune di Civitanova Marche, dai Teatri di Civitanova e dall’Amat - con il Cantiere aperto per On te sagittalis di Helen Cerina in scena al Teatro Annibal Caro alle ore 21 (ingresso gratuito).
Venerdì 3 ottobre alle ore 18.30 la Libreria Odysseus di Porto Potenza Picena (Via Regina Margherita, 94 - lungo la SS16) ospiterà Simona Galassi, autrice di "Raccontando un sogno", di cui verranno letti alcuni brani.
Iscrizioni aperte fino a sabato 4 ottobre per i proprietari di 'Fido' che vorranno accompagnare i loro amici a quattro zampe alla quinta edizione della Festa del cane, la manifestazione che l'Amministrazione comunale organizza per domenica 5 ottobre, alle ore 15,30, in piazza XX Settembre.
Prosegue senza sosta il Clown&Clown Festival di Monte san Giusto che si appresta a entrare nel vivo con i numerosi appuntamenti di questo fine settimana con una ottima partecipazione di pubblico.