IN EVIDENZA
Via C. Colombo n. 311
Quartiere FONTESPINA
62012 Civitanova Marche (MC)
0733.1872161
338.3860828
https://www.onoranzefunebrilanzi.it/
Dallo stadio al mare. Gli International Motor Days cambiano format per la settima edizione e sbarcano in spiaggia con uno show tutto nuovo. Dall'1 al 3 luglio sarà il lungomare Piermanni, nell’area subito a sud del Lido Cristallo, ad ospitare la kermesse motoristica, che vedrà per l'occasione un evento completamente gratuito per il pubblico.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
La giunta comunale ha approvato nella riunione di stamattina, il progetto riqualificazione di un tratto di via Verga nel quartiere di San Marone, per un importo di 130 mila euro.
www.comune.civitanova.mc.it
«Facci sognare Fabrizio: facci vincere al primo turno». La carica del commissario regionale Riccardo Augusto Marchetti ha gasato le truppe della Lega, radunatesi al Raphael Beach per la presentazione dei 24 componenti della lista che sostiene la candidatura di Fabrizio Ciarapica.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Era originario di Civitanova, seppur viveva ormai da decenni ad Ancona, Luciano Bigoni, 65 anni, una delle vittime del naufragio del rimorchiatore Franco P. nelle acque pugliesi. Si era trasferito con la famiglia nel capoluogo dorico che era ancora un ragazzino, negli anni Sessanta, ma a Civitanova conservava ancora cugini e parenti, in gran parte attivi anche loro in lavori legati al mare.
da Redazione Vivere Civitanova
redazione@viverecivitanova.it
Dopo una stagione così intensa e uno Scudetto così prezioso, il terzo di fila della Cucine Lube Civitanova, settimo nella storia per il club biancorosso, non può mancare un momento conviviale tra tifosi, società e protagonisti
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
Ha aperto ufficialmente i battenti il nuovo Spazio Enel Partner di Porto Recanati, in Via Martin Luther King 9. I nuovi uffici, accoglienti e con spazi funzionali saranno un punto di riferimento per il territorio, offrendo sia assistenza per le forniture elettricità e gas sia opportunità in termini di efficienza energetica e sostenibilità ambientale.
da Enel
L’Area Vasta 3 aderirà alla giornata di sensibilizzazione attraverso la Uoc di Allergologia dell’Ospedale di Civitanova Marche, diretta da Stefano Pucci, e sabato prossimo 21 maggio, dalle ore 9 alle ore 12, riceverà i pazienti affetti da angioedema per una giornata dedicata esclusivamente a loro.
da Asur Marche
Area Vasta 3
Sette punti all’ordine del giorno nella seduta del consiglio comunale tenutasi nella serata di ieri all’Auditorium Borgo Marconi.
www.morrovalle.org
L’unità di strada del team Stammibene con il format “Alza la testa e non il gomito” della cooperativa sociale Pars sarà presente con uno stand interattivo di prevenzione al Mia Clubbing di Porto Recanati sabato 21 maggio in occasione della chiusura invernale, per informare sui rischi legati alla guida non sicura, all’abuso di alcol e di sostanze stupefacenti.
da Stammibene
Dipartimento Dipendenze patologiche
di Macerata e Camerino
Incidente in superstrada, tra gli svincoli di Montecosaro e Morrovalle in direzione monti. Un tamponamento a catena intorno alle 9.15 ha visto coinvolti diversi mezzi, anche se non ci sarebbero feriti gravi. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Civitanova.
da Redazione Vivere Civitanova
redazione@viverecivitanova.it
«Intanto pensiamo a vincere il 12 giugno. Poi vedremo, anche se qualche emissario, in particolare dalla coalizione della Squadroni, si è fatto avanti…».
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Non mancheranno a Civitanova i fondi per sistemare strade e marciapiedi con un’attenzione particolare alle più moderne disposizioni in fatto di sicurezza. Questa è una delle promesse alla città da parte di Forza Italia che proprio in vista delle prossime votazioni inserisce la tematica tra i capisaldi del programma elettorale.
Forza Italia Civitanova Marche
Si apre sabato 21 maggio, alle 18, la mostra collettiva di arti visive dal titolo “Alcheologia Fenomenica”, omaggio ad Alceste Lucentini, scomparso improvvisamente nel mese di gennaio. L’evento dedicato al pittore e critico d’arte fermano, è organizzato nella sede dell’associazione artistica e culturale Deva Ars – Art, Culture & Development in via Porta Zoppa a Civitanova Alta.
www.comune.civitanova.mc.it
I Nova, band marchigiana nata nel 2019 dall'incontro di sei musicisti con esperienze pregresse diverse, con l'obiettivo di portare sotto forma di inediti, il sound del rock moderno unito alle sonorità dell'elettronica degli ultimi anni '80. Vogliosi di continuare ed allargare ancora di più la rivoluzione rock già avviata dal grande orgoglio italiano dei Maneskin.
Nova
Con la mostra “Wladimiro Tulli. Cavalcare i sogni”, Civitanova Marche celebra il Maestro (Macerata 1922-2003) a cent’anni dalla nascita e quasi vent’anni dalla morte e vuole così ricordare uno degli ultimi futuristi, apprezzato da Filippo Tommaso Marinetti e da Giuseppe Ungaretti per la sua arte dinamica, gioiosa e coloratissima.
da Teatri di Civitanova
«Se fossi stato uno sceneggiatore non avrei saputo scrivere un finale di stagione migliore per la conquista del settimo scudetto da parte della Cucine Lube».
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
Il mare può attendere, c’è una finale da conquistare. Un’altra meravigliosa Svethia Recanati si concede il bis e trascina San Marino alla “bella” di sabato sera quando alle 21 alla palestra Acquaviva si scriverà la parola fine a questa avvincente e sempre meno scontata serie.
da
Pallacanestro Recanati
L’associazione Animals Mago Ranch odv di Cingoli (MC) e il gruppo Cittadinanza Attiva – Servizio sgambatoio di Recanati, organizzano nell’ambito di una Campagna di sensibilizzazione, la manifestazione denominata “Quattro zampe alla riscossa” domenica 22 maggio dalle 15.30 in piazza Giacomo Leopardi.
da Organizzatori
Si è conclusa la kermesse più importante a livello giovanile che la Federazione Italiana Scherma dedica a tutti gli schermitori U14, ovvero il Gran Premio Giovanissimi “Renzo Nostini” che ogni anno vanta la partecipazione di tantissimi giovani atleti provenienti da tutta Italia.
da Club Scherma Recanati ASD
Villa Buonaccorsi è stata chiusa improvvisamente, senza alcun preavviso. Una struttura bellissima ma soprattutto un parco giardino, noto in Italia e nel mondo come esempio unico di giardino all’Italiana magnificamente conservato, curato quotidianamente dai giardinieri in maniera maniacale, e ora lasciato privo di ogni custodia. A mettere i sigilli alla Villa una settimana fa sono state le forze dell’ordine senza alcuna apparente motivazione.
Lorenzo Mongardi
Rappresentante sposi Villa Buonaccorsi
È stato inaugurato oggi, alla presenza del sindaco Noemi Tartabini il nuovo centro di distribuzione postale di Potenza Picena. La sede è stata progettata e realizzata in modo funzionale al “Joint Delivery”, il modello di recapito introdotto sull’intero bacino territoriale servito e dispone di attrezzature di ultima generazione che ottimizzano l’operatività degli addetti.
Sabato 21 maggio al Donoma di Civitanova Marche, la celebre star del social web Gianluca Vacchi officerà la serata di chiusura della stagione 2021/2022.
da Redazione Vivere Civitanova
redazione@viverecivitanova.it
L’affermazione secondo la quale i malcapitati futuri sposi che avevano scelto Villa Buonaccorsi per le loro nozze avrebbero ricevuto rassicurazioni «da tutti i soggetti istituzionali e non (gestore, Comune, Regione, curatori fallimentari)», garantendo «che gli eventi prenotati nel 2022 sarebbero stati confermati», nella parte in cui si riferisce al curatore fallimentare, è falsa e infondata.
Chiara Marchetto
Curatore del Fallimento Villa Buonaccorsi
3V è l’unico partito politico che chiede verità e mette al centro di ogni azione politica il benessere e la salute dell’essere umano. Siamo nati nel gennaio 2019 dall’unione di intenti di associazioni, gruppi e comitati per il bene comune e per la libertà di scelta, le cui istanze sono state ignorate e tradite da una classe politica senza onore che ha oscurato la Costituzione della Repubblica Italiana e violentato i diritti inviolabili dell’uomo.
Partito 3V Civitanova Marche
È di questi giorni il Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali con il quale sono stati ammessi a finanziamento tutti i progetti presentati dal Comune di Civitanova Marche come ente capofila dell’Ambito territoriale sociale, sia in forma singola che associata, e che riguardano tutti gli interventi previsti dal bando per “Servizi sociali, disabilità e marginalità sociale, finanziato dall’Unione europea – Next generation Eu”.
www.comune.civitanova.mc.it
«La Guida della Rivoluzione» come ama definirsi il nostro Presidente Vittorio Sgarbi, e Umberto Carriera (segretario nazionale) di Io Apro Rinascimento in viaggio da Nord a Sud della penisola per le imminenti elezioni amministrative, faranno tappa a Civitanova Marche il prossimo 30 maggio per incontrare i cittadini e presentare la lista a sostegno della ricandidatura dell’attuale sindaco Fabrizio Ciarapica, sostenuto dal nostro rappresentante Gianluca Crocetti.
Io Apro Rinascimento
Uno spettacolo sui giovani per i giovani: sabato 21 alle 21.15 e domenica 22 maggio 2022 alle 17.45 al CineTeatro Divina Provvidenza di Porto Potenza Picena tornano gli appuntamenti musicali dell’associazione culturale Stella, realtà potentina da oltre 20 anni impegnata proprio nel settore del teatro in musica.
www.comune.potenza-picena.mc.it
Venerdì 13 maggio presso il teatro Annibal Caro di Civitanova Marche si è svolto l’evento “La voce dei Siblings: Fratelli e sorelle che si raccontano”.
www.comune.civitanova.mc.it
Un uomo di 57 anni di Morrovalle ha perso la vita nel pomeriggio di lunedì in un incidente stradale a Magliano di Tenna. Si tratta di Fabrizio Calcabrini ed era alla guida del suo scooter, finito per schiantarsi contro un furgone lungo la provinciale Faleriense.
da Redazione Vivere Civitanova
redazione@viverecivitanova.it
Una vittoria storica corona una tappa nel quale il Maceratese ha dato spettacolo in diretta mondiale. Col successo in volata dell’eritreo della Intermarché Biniam Girmay, primo africano a vincere una tappa al Giro d’Italia, è andata in archivio la decima frazione della corsa rosa, la Pescara-Jesi, che ha visto brillare la costa ma soprattutto le colline della provincia nella seconda parte della gara.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it