IN EVIDENZA
Il corpo senza vita di un uomo, annegato oltre gli scogli nel tratto di mare antistante lo chalet Golden Beach, è stato rinvenuto stamattina, intorno alle 9.30.
da Redazione Vivere Civitanova
redazione@viverecivitanova.it
Solidarietà e giustizia. Sono queste le parole più ricorrenti durante il corteo di oggi pomeriggio in memoria di Alika Ogorchukwu. Il grido di dolore della comunità di nigeriana rimbomba per tutta la città in un sabato torrido, dove il sole battente scioglie fiumi di parole e le lacrime della vedova Charity.
Rossano Francolini
Rose bianche in mano e t-shirt verdi e bianche con il volto di Alika: un corteo ordinato di circa 300 persone, provenienti da tutta Italia, si è mosso alle 14.20 dallo stadio guidato da un coro unanime che chiedeva al megafono, in italiano ed inglese: “Cosa vogliamo? Giustizia per Alika”.
www.comune.civitanova.mc.it
MorroValle d’Armonia, la stagione concertistica e culturale di Morrovalle, entra nel clou della sua programmazione estiva, invitando tutti a trascorrere Una notte all’Opera. L’appuntamento è per martedì 9 agosto 2022, dalle ore 21.30 all’Auditorium San Francesco, quando ci sarà un concerto che darà spazio alla storia della comunità.
da Organizzatori
Ha preso il via ieri, venerdì 5 agosto, la seconda edizione del Tabula Rasa Visual Arts Festival che entrerà nel vivo sabato 6 e domenica 7 agosto. Ieri alle ore 12 in Via Buozzi Lato Nord del comune di Civitanova Marche è avvenuta l'inaugurazione ufficiale del festival con la presentazione alla città dei due nuovi lavori realizzati dalle illustratrici di fama internazionale Beatrice Cerocchi ed Elisabetta Bianchi che andranno a sostituire i lavori dello scorso anno.
da Organizzatori
Presentati i risultati delle analisi dei campioni d'acqua prelevati dai volontari e volontarie di Goletta Verde sulle coste delle Marche
da Legambiente Marche
www.legambientemarche.org
Se di fronte a Scarpia “tutta Roma tremava” nella finzione di Tosca, nella realtà di interpretare un ruolo, quello di Cavaradossi che fu cavallo di battaglia di Beniamino Gigli e sapere che da li a poco avrebbe ricevuto il Premio Gigli Opera Festival, un qualche tremore alle corde vocali di Piero Giuliacci ci deve essere stato, lui che al solo pronunciare il nome dell’usignolo di Recanati viene pervaso da una forte carica emozionale.
da Organizzatori
Via C. Colombo n. 311
Quartiere FONTESPINA
62012 Civitanova Marche (MC)
0733.1872161
338.3860828
https://www.onoranzefunebrilanzi.it/
Vigilia della manifestazione organizzata per domani (ritrovo ore 14 nel piazzale dello stadio, il corteo arriverà fino in piazza XX Settembre) dalla Comunità nigeriana delle Marche per chiedere giustizia per la morte di Alika Ogorchukwu.
da Redazione Vivere Civitanova
redazione@viverecivitanova.it
Straordinario successo di pubblico per la cena provinciale di Fratelli d’Italia Macerata. A Potenza Picena infatti si sono ritrovate oltre 450 persone, tra Sindaci, amministratori locali, tesserati e simpatizzanti del partito, per riunirsi e fare il punto sulla situazione provinciale, regionale e nazionale.
da Elena Leonardi
Consigliere regionale
L’installazione su billboard di via Buozzi delle opere realizzate dalla romana Beatrice Cerocchi e dalla milanese Elisabetta Bianchi ha segnato l’inaugurazione della seconda edizione del Tabula Rasa Visual Arts Festival. I due grandi manifesti, affissi direttamente sopra quelli dello scorso anno in pieno stile “street art”, sono il segno tangibile della presenza della kermesse in città, kermesse che vedrà nei prossimi giorni alternarsi dibattiti, esposizioni, installazioni e iniziative con sullo sfondo tutto ciò che riguarda l’arte urbana.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Un fine settimana tra vino e astronomia a Morrovalle. Si rinnova l’appuntamento con “Calici di Stelle”, evento curato dalla Pro Loco con il patrocinio del Comune, in programma nelle serate di sabato 6 e domenica 7 agosto, sempre a partire dalle ore 20, tra centro storico, Pincio e Pincetto.
www.morrovalle.org
Li Matti de Montecò non vanno mai in vacanza e anzi, dopo il fortunato primo lavoro editoriale, lanciano un secondo libro. Si intitola “Giochi senza tempo e senza corrente”, è nuovamente prodotto da Giaconi Editore ma stavolta l’autrice è Miriam Marzetti, membro del gruppo folk di Montecosaro da diversi anni. folk
da "Li matti del Montecò"
Il Console Generale della Repubblica di Bulgaria a Milano, dott.ssa Tanya Dimitrova, ha incontrato questa mattina il sindaco di Civitanova Marche Fabrizio Ciarapica e il vice Claudio Morresi, presso la sede comunale. Il ricevimento ha rappresentato l’occasione per approfondire le relazioni tra le due istituzioni e stabilire le fondamenta per future collaborazioni.
www.comune.civitanova.mc.it
Attività da provare e vivere, per (ri)scoprire la città e il territorio sotto luci sempre diverse e spesso inaspettate; ma sono anche esperienze da diffondere, comunicare, indirizzare in una condivisione multicanale, affinché possano costituire importanti poli attrattivi di turisti e cittadini.
da Organizzatori
Votata all’unanimità nel corso dell’ultimo consiglio comunale (martedì 2 agosto, ndr) la variazione del programma triennale delle opere pubbliche 2022-2024 che include la nuova struttura all’interno dell’impianto: «un traguardo importante, che darà nuova linfa allo sport sul nostro territorio» ha commentato il Vice Sindaco Casciotti.
www.comune.potenza-picena.mc.it
Il buon lavoro dell’Academy Volley Lube continua a trovare riscontri nelle convocazioni delle selezioni azzurre giovanili.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
Tantissime bandiere, molte parole, poca “Civitanova”. Non si è scaldata troppo piazza XX Settembre nell’accogliere la manifestazione organizzata da una ventina tra sigle sindacali, partiti ed associazioni del territorio per riflettere sulla tragica morta di Alika Ogorchukwu.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
«Non vogliamo nient’altro che giustizia». Lo ribadisce più volte, allontanando una volta per tutte lo spettro del razzismo, la Comunità Nigeria delle Marche, che questa mattina alla serra della cooperativa La Meridiana di Piediripa ha presentato la marcia prevista per sabato pomeriggio (partenza ore 14 dal piazzale dello stadio) a Civitanova in memoria di Alika Ogorchukwu.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Dopo due anni di restrizioni dovute alla pandemia, il 15 agosto torneranno i fuochi d’artificio a Porto Recanati. L’evento pirotecnico rappresenta una manifestazione di riferimento per l’intera Riviera del Conero e da sempre vanta presenze di decine di migliaia di persone nella serata ferragostana. I fuochi avranno inizio come da tradizione alle ore 23.30 e si svolgeranno nello specchio di mare antistante largo Porto Giulio.
In vista del corteo in memoria di Alika Ogochukwu, che si svolgerà sabato 6 agosto a Civitanova, il presidente del Consiglio comunale Fausto Troiani, ha convocato questa mattina, nella sala Giunta del Comune, la conferenza dei capigruppo consiliari per comunicazioni urgenti da parte del sindaco di Civitanova Marche Fabrizio Ciarapica a tutte le forze politiche relative alla manifestazione in programma.
www.comune.civitanova.mc.it
La stagione lirica Civitanova all’Opera prosegue con la sua attività, stavolta a favore dei giovani, con la Settimana del Belcanto: un appuntamento che vede come fulcro una masterclass di canto lirico tenuta dal celebre soprano Ines Salazar rivolta a giovani cantanti lirici che provengono da varie parti del mondo.
da Teatri di Civitanova
Questa mattina una delegazione dell’Inail guidata dal coordinatore generale Gianfranco Pacchiarotta e dal direttore centrale del patrimonio Carlo Gasperini è arrivata in città per un sopralluogo al cantiere di via Liguria, dove sono in corso i lavori per la realizzazione del nuovo polo scolastico.
www.morrovalle.org
L’intento dell’Amministrazione comunale è quello di mettere in atto ogni azione possibile al fine di migliorare le percentuali di raccolta differenziata nella nostra città, educando il cittadino utente ad adeguarsi alla raccolta porta a porta in vigore nel nostro Comune da ormai 12 anni.
Per il cartellone degli eventi estivi di Porto Recanati il concerto “L’amore sacro e l’amor profano. Ricordando Fabrizio De Andrè” del Vox Phoenicis diretto da Carlo Paniccià che, giovedì 4 agosto 2022 alle ore 21.30, sarà possibile ascoltare all’aperto nella Piazza del Borgo.
Associazione Culturale Vox Phoenicis