Archivio: spettacoli
Martedì 19 febbraio torna la stagione di prosa del Teatro Persiani di Recanati promossa dal Comune con l’AMAT.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Annunciato e previsto per lo scorso ottobre, il baritono Leo Nucci è confermato questa volta sul palco del Teatro Persiani il prossimo 16 febbraio alle ore 21.15 per il Gran Concerto Lirico in omaggio a Beniamino Gigli.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Illusionismo, acrobazie e tanta energia per la compagnia italiana più vicina alla creatività di Momix, Evolution Dance Theater, un’originale fusione di danza, acrobazia e effetti visivi, arriva al Teatro Rossini di Civitanova Marche venerdì 15 febbraio con Night garden, uno spettacolo che unisce l’arte, la danza e le doti acrobatiche dei ballerini alla magia delle ambientazioni tratte dal fantastico mondo della natura notturna.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Il Teatro Gentile di Fabriano rinnova la sua vocazione di luogo deputato alla creazione artistica ospitando in questi giorni la residenza di riallestimento dello spettacolo La scuola delle mogli di Molière nella traduzione di Cesare Garboli, interpretato e diretto dalla sapiente regia di Arturo Cirillo, in scena al fianco di Valentina Picello, Rosario Giglio, Marta Pizzigallo, Giacomo Vigentini, e prodotto da Marche Teatro, Teatro dell’Elfo e Teatro Stabile di Napoli.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Mercoledì 30 gennaio torna la stagione di prosa del Teatro Persiani di Recanati promossa dal Comune con l’AMAT. Icona del cinema italiano e non solo, Ornella Muti porta in scena con Enrico Guarnieri La governante nell’allestimento diretto da Guglielmo Ferro.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Mercoledì 30 gennaio torna la stagione di prosa del Teatro Persiani di Recanati promossa dal Comune con l’AMAT. Icona del cinema italiano e non solo, Ornella Muti porta in scena con Enrico Guarnieri La governante nell’allestimento diretto da Guglielmo Ferro. Lo spettacolo è in scena nelle Marche il 29 gennaio al Teatro La Fenice di Senigallia e il 31 gennaio al Teatro Verdi di Pollenza.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Il Teatro Gentile di Fabriano rinnova la sua vocazione di luogo deputato alla creazione artistica ospitando in questi giorni la residenza di riallestimento dello spettacolo Uno zio Vanja di Anton Čechov, adattamento di Letizia Russo, una produzione Khora. Teatro con Vinicio Marchioni, che firma anche la regia, e Francesco Montanari.
da Amat Marche
www.amatmarche.net

Le tue notizie sui quotidiani Vivere
su http://vivere.biz/comunicatistampa trovi tutte le informazioni su come inviare comunicati stampa...

Racconta la tua storia a VC!
Diamo voce alle storie del territorio. Sei indignato per qualcosa che ti è successo? Pensi che la...
Arriva nelle Marche con l’organizzazione di astralmusic, la prima Masterclass sulla voce che unisce l’esperienza di due grandi professionisti italiani; Marco Clarizia e Roberta Faccani.
www.astralmusic.it
Dopo la pausa natalizia, riprende domenica 13 gennaio 2019 la stagione di Teatro per ragazzi e famiglie organizzata dal Comune di Civitanova Marche, denominata “A teatro con mamma e papà”. L'appuntamento è sempre all’“Annibal Caro” di Civitanova Alta, con inizio alle ore 17,00.
www.comune.civitanova.mc.it
L’appuntamento per l’inizio del nuovo anno con Civitanova Danza tutto l’anno - rassegna promossa dal Comune di Civitanova Marche, dall’Azienda Teatri di Civitanova e dall’AMAT - è al Teatro Rossini venerdì 11 gennaio con una magica interpretazione de Il lago dei cigni, il più acclamato tra i capolavori di Čajkovskij su coreografia di Lev Ivanov e Marius Petipa che ha sempre riscosso enorme successo popolare.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Martedì 8 gennaio primo appuntamento del 2019 al Teatro Persiani di Recanati per la stagione promossa dal Comune di Recanati con l’AMAT. Paola Minaccioni ed Emilio Solfrizzi diretti dalla regia di Gioele Dix sono i protagonisti di A testa in giù, un grande gioco di attori che svela con la tecnica del doppio linguaggio una verità comica, crudele e meravigliosamente patetica.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Giovedì 10 gennaio si torna al Teatro Rossini con la stagione dei Teatri di Civitanova promossa con il Comune di Civitanova Marche e l’AMAT. In scena Quartet, una commedia di Ronald Harwood ambientata in Italia, culla del bel canto, con protagonisti quattro grandi interpreti d’opera interpretati da Giuseppe Pambieri, Lia Tanzi, Cochi Ponzoni ed Erica Blanc diretti dalla regia di Patrick Rossi Gastaldi.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Domenica 13 gennaio alle ore 17,30 presso “Spazio Cultura”, verrà proposto lo spettacolo di RadioTeatro “Il Piccolo Principe”, tratto dal racconto di Antoine de Saint-Exupéry, proposto dal doppiatore Luca Violini, che ne è anche il regista, accompagnato al pianoforte da Davide Caprari, mentre la voce fuori campo è di Jessica Tonelli.
dagli Organizzatori
Martedì 8 gennaio primo appuntamento del 2019 al Teatro Persiani di Recanati per la stagione promossa dal Comune di Recanati con l’AMAT. Paola Minaccioni ed Emilio Solfrizzi diretti dalla regia di Gioele Dix sono i protagonisti di A testa in giù, un grande gioco di attori che svela con la tecnica del doppio linguaggio una verità comica, crudele e meravigliosamente patetica.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Nuovi film in programmazione nelle sale civitanovesi. Da domani 3 gennaio, fino a mercoledì 9, al cinema Cecchetti c’è Van Gogh – Sulla soglia dell’eternità. La pellicola del regista Julian Schnabel racconta gli ultimi e tormentati anni del pittore olandese, qui interpretato da Willem Dafoe.
da Teatri di Civitanova